Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
9 Ottobre 2020SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO 26 Novembre 2017CENA DI BENEFICENZA ORGANIZZATA DAL GRUPPO POLITICO FORZA ITALIA SAN GIORGIO IONICO 21 Dicembre 2019SGUARDI INEDITI SUL TEATRO PETRUZZELLI-OGGI A L’ECCEZIONE 7 Dicembre 2016Peace be with you, Bethlehem 18 Settembre 2015A Taranto la treccia di pane più lunga del mondo 13 Gennaio 2013A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni! 26 Dicembre 2015Aylan e Valeria, Aylan e Valeria, Aylan e Valeria….. 2 Dicembre 2016BITONTO. IL SAGGIO STORICO SULLA FARMACIA BARESE DI RICCARDI. PRESENTAZIONE AL SALOTTO LETTERARIO 13 Marzo 2013IL CONCLAVE ELEGGE IL NUOVO PAPA 13 Luglio 2013Il Festival musicale a Mottola
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  ADELFIA. CONVEGNO SU “LA GRANDE GUERRA” E IL RUOLO DELLE DONNE.

ADELFIA. CONVEGNO SU “LA GRANDE GUERRA” E IL RUOLO DELLE DONNE.

—17 Ottobre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione  cultura

Il  primo conflitto mondiale, la  “Grande Guerra”,  di cui quest’anno ricorre il centenario della  partecipazione italiana, vide eserciti impegnati in scontri cruentissimi come mai  l’umanità avesse assistito precedentemente,   anche a  seguito dell’introduzione di nuovi strumenti  di guerra, segnando le condizioni geo politiche dei Paesi e dei cittadini  coinvolti nel conflitto. Una carneficina di milioni di persone,  in cui, soltanto il Bel Paese , ha partecipato con oltre  un milione di vittime  civili e militari, non considerando i feriti.  Con l’intervento e la successiva vittoria della Grande Guerra, che gli storici  ribattezzarono “Quarta guerra di indipendenza”, gli italiani  riunitosi sotto il Regno  D’Italia della dinastia Sabauda, coronavano  il conseguimento  del sogno  irredentista sorto nella prima metà dell’ 800, unificando alla nazione la regione Tridentina, e le tre Venezie, sebbene  gli esperti riportino di una “Vittoria Multilata”, secondo la definizione coniata dal vate Gabriele  D’Annunzio della mancata sovranità italiana sui territori  dalmati, per il venir meno, da parte degli alleati, agli accordi di espansione territoriale stipulati  nel patto di Londra nel 1915. Che cosa  resta di quella stagione gloriosa, per certi versi, ma soprattutto di lutti e sofferenze per le vittime. E che dire del ruolo delle donne che si videro proiettate in ruoli ben differenti da quelle di figlie spose e madri? Un periodo storico che assistette,  in un certo qual modo, ai primi segnali di emancipazione delle  donne, proiettate nel ruolo di capi famiglia, (perché gli uomini erano al fronte a  combattere), lavorando  quanto e più dei maschi nei campi e nelle fabbriche, subendo violenze sessuali da parte truppe occupanti, assistendo feriti o malati sul campo di battaglia. Una stagione storica, che vede ancora una volta le donne protagoniste,  come lo sono sempre state nella vicenda umana , anche se spesso  il loro ruolo non è  adeguatamente valorizzato. A questi interrogativi darà risposte  il convegno  ” La Donna nella Prima  Guerra Mondiale” , Sabato 17 Ottobre presso l’Auditorium “A.Cafaro” di Adelfia. Tra i relatori ,   Riccardo Riccardi, giornalista e saggista,  organizzatore dell’evento. Interventi della professoressa Dora Donofrio, e del  Generale Michele Torres, anche in qualità di moderatore. L’attrice Floriana  Uva rievocherà momenti epici e drammatici mediante lettura di epistolari dal fronte di guerra. Inizio alle 18,00.

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2015″
COMICITÀ E PARODIA BARESE. IL FENOMENO “LINO & TIZ”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress