Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
7 Gennaio 2014Libera Nos a Malo al Caffè del Mar di Leporano 18 Aprile 2017M5S RICHIAMANO L’AMMINISTRAZIONE FABBIANO AL RISPETTO DELLE REGOLE 8 Dicembre 2014Il sé e l’altro da sé: sconosciuti al 72° appuntamento del ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto” 30 Marzo 2017GLI INCONTRI DE L’ECCEZIONE. FOCUS SULL’ARCHIVIO TERRITORIALE DELL’ ANAS 26 Febbraio 2016L’ECCEZIONE OSPITA SECONDO APPUNTAMENTO CON I TESORI ARCHIVISTICI DI PUGLIA 3 Gennaio 2014“Badu re, anzi leone” spettacolo teatrale al Crest di Taranto 30 Aprile 2014La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco 30 Luglio 2013IL MARE, UNA CHITARRA TRA LE MANI E TANTA TENACIA. MARCO LIGABUE SI RACCONTA. 17 Novembre 2015BOLLETTE DELL’ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: A ROMA LE PIU’ CARE 22 Aprile 2016LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA TRA IPOCRISIE E SPERANZE
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  VIOLENTA GRANDINATA IN AGRO DI MASSAFRA

VIOLENTA GRANDINATA IN AGRO DI MASSAFRA

argurargur—9 Ottobre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto mette in risalto che nella giornata di ieri nella provincia di Taranto il maltempo, ancora una volta, ha provocato danni alla già martoriata agricoltura; infatti una violenta grandinata si è abbattuta nell’agro di Massafra, con chicchi della grandezza di nocciole, che ha devastato le pregiate colture di olivo, clementine, arance e uva da tavola che insistono in una fascia di circa 4 km a sud del centro abitato e la forte pioggia ha allagato i terreni con coltivazioni di orticole. In particolare le contrade colpite sono state: Lupoli, Amendolecchia, Amadula, Pezzarossa e Ciura.
L’agricoltura, purtroppo, ogni anno deve fare i conti anche con gli eventi atmosferici che si sommano alle perdite che i bilanci delle imprese hanno a causa di una sempre più gravosa morsa economica dovuti agli effetti della crisi e della concorrenza alle nostre produzioni. I danni che i nostri associati ci stanno segnalando sulle produzioni di olive, cadute copiose, agrumi e uva, e sui rami delle piante sono molto rilevanti e la gravità della situazione ci impone di richiedere tutele per gli stessi.
Si chiede agli uffici regionali dell’’U.P.A. di Taranto, di effettuare sopralluoghi urgenti per la delimitazione e la quantificazione dei danni subiti dalle aziende agricole, a seguito della violenta grandinata.
All’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Leonardo Di Gioia, e alla Regione Puglia, la Cia Confederazione Italiana Agricoltori evidenzia che sono necessari interventi concreti per evitare che possa accadere quanto già avvenuto con le precedenti calamità i cui decreti emessi dal Ministero non contemplavano alcun tipo di aiuto reale per le aziende. Oramai è già da qualche anno che, in maniera frequente, tali fenomeni metereologici, violenti ed improvvisi, colpiscono le produzioni agricole.
LA Cia Confederazione Italiana Agricoltori sottolinea che le aziende non possono più aspettare: servono iniziative concertate, concrete ed immediate.
Per l’immediato ristoro dei danni subiti dalle aziende agricole in caso di caloamità, servono nuovi strumenti e soprattutto fondi sufficienti da destinare a polizze multirischio per garantire la produzione.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

UNA DOMENICA DI FESTA IN PUGLIA CON IL TOURING CLUB ITALIANO
PRESSO L’ACCADEMIA DI LUCIA IURLEO IL LABORATORIO DI ORGANETTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress