Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
19 Giugno 2014Parlamento Europeo.Gianni Pittella è Presidente del Parlamento Europeo. La carica “ad Interim” fino al 1°Luglio 12 Settembre 2019SANITÀ PUBBLICA. LETTERA APERTA DELLA MOGLIE DI UN MALATO DI SCLEROSI MULTIPLA 4 Dicembre 2014Nuovo album per il tarantino Fido Guido 12 Agosto 2013Marcello Coleman, voce del reggae Italiano (Video Intervista) 20 Giugno 2014Sorpresa? Il Costarica vince 1-0 e va agli ottavi,l’Italia si giocherà la qualificazione contro l’Urugay 28 Settembre 2021CANDIDATI SINDACO A CONFRONTO DIRETTA 22 Marzo 2020ALCUNE INFORMAZIONI SUI TIPI DI MASCHERE PROTETTIVE FPP2 E FPP3 17 Novembre 2015L’ECCEZIONE OSPITA GLI ASSESSORI PETRUZZELLI E TOMASICCHIO. LE SINERGIE TRA ISTITUZIONI E PRESIDI CULTURALI 25 Novembre 2015Alla Casa Volante Sabato creativo dedicato al Calendario dell’Avvento 7 Luglio 2014A TU PER TU… CON PIERO D’URSO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  PRESSO L’ACCADEMIA DI LUCIA IURLEO IL LABORATORIO DI ORGANETTO

PRESSO L’ACCADEMIA DI LUCIA IURLEO IL LABORATORIO DI ORGANETTO

argurargur—9 Ottobre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Sabato 10 e domenica 11 ottobre nuovo appuntamento per l’Accademia Musicale Culturale San Vito che organizza il laboratorio di organetto con il maestro Antonio Grosso.
Antonio Grosso inizia i suoi studi all’età di 8 anni con la fisarmonica ai quali si dedica fino ai 16 anni, quando conosce un altro strumento della tradizione: l’organetto. Apprendendo un metodo di studio a numeri, ma studiandolo praticamente da autodidatta, Antonio Grosso capisce che oltre alla tradizione c’è ben altro, intraprendendo un percorso che lo metterà sulla buona strada per riuscire a comporre dei suoi personali brani. Tra tour in varie città della Germania e concerti in diverse parti del mondo con vari musicisti, fonda alcuni gruppi di musica popolare: Antonio Grosso Band, Ciccio Nucera e Dionesis, fino alla formazione del famoso gruppo “Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo” nel 2012, di cui è ancora direttore artistico, e con il quale gira le piazze non solo di Calabria e Italia, ma anche all’estero. Successo hanno avuto il tour in Australia e in Canada nel 2014, e in Svizzera nel 2013.
Nel 2007 fonda la Antonio Grosso School, diventata nel 2014 a tutti gli effetti Associazione Musicale/Culturale, all’interno della quale impartisce lezioni di organetto fisarmonica e tamburello, grazie anche a vari collaboratori.
Dopo aver inciso vari cd riproponendo brani originari del Sud Italia e ideandone di nuovi, la sua prima composizione diversa dalle precedenti arriva nel 2011, anno in cui esce il disco che sarà il primo di una lunga serie di musiche e ritmi tutt’altro che tradizionali, “Passion”, dalle melodie che si avvicinano molto al tango e all milonga, contaminato anche dalla sua passione per il musicista Astor Piazzolla e per il bandoneon, che suona da autodidatta, con il quale ha creato diversi brani. Dopo “Passion” sono nati altri lavori discografici: “Nuit d’ispiration”, dai toni più dolci e sensuali, e “In Viaggio per Gità”, dai ritmi più incalzanti e movimentati.
Antonio Grosso è stato il primo in Calabria a far rivalutare il ruolo dell’organetto, per anni ritenuto uno strumento prettamente tradizionale in grado di riprodurre la Tarantella, senza riuscire a guardare oltre. Le sue composizioni dimostrano che con l’organetto diatonico, quando c’è la passione, si può comporre e suonare qualsiasi tipo di musica.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Accademia in via Don Sturzo 1 a San Vito dei Normanni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00, oppure telefonare ai numeri 329 6337574 oppure 329 0981576.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

VIOLENTA GRANDINATA IN AGRO DI MASSAFRA
CASTING GRATUITO PER AMIU TARANTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress