Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
5 Aprile 2017UNITI PER CAMBIARE: DOSSI O PARADOSSI? 19 Novembre 2020SORPRESO A RUBARE UN’AUTO: FERMATO E DENUNCIATO DALLA POLIZIA DI STATO 14 Marzo 2016San Giorgio Ionico in visita al comune di San Giorgio Albanese 2 Agosto 2014Ci capiamo veramente? 30 Novembre 2014Diventare attore “sotto casa” 25 Dicembre 2012Il presepe dei bimbi al circolo didattico Maria Pia di San Giorgio Un natale all’insegna del ricordo e della solidarietà 14 Ottobre 201513 I PROGETTI SOSTENUTI DA MEGAMARK 14 Maggio 2014Silvia Di Stefano all’Apulia Musical 3 Febbraio 2018RITORNANO I TEATRALMUSICANTI. NUOVO SPETTACOLO A CELEBRAZIONE DI “UN’ITALIA INDIMENTICABILE” 19 Aprile 2016Al via il casting per un film che sarà girato interamente a Taranto
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  IL DRAMMA DELL’ALZHEIMER. IN SCENA A ROMA “L’IDENTITA’ SMARRITA” DI E CON FLORIANA UVA

IL DRAMMA DELL’ALZHEIMER. IN SCENA A ROMA “L’IDENTITA’ SMARRITA” DI E CON FLORIANA UVA

—7 Ottobre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

 “Scusa ma tu chi sei?” ,  “ti ringrazio per tutto quello che stai facendo per me“ tra queste due frasi    emblematiche,   si svolge  l’inizio di un percorso lento, ma  di  inesorabile  declino  di una coscienza verso l’oblio, fino al  punto di smarrire quella particolare luce degli occhi che contraddistingue  la    sua personalità nella società circostante,  perché  la roulette del destino, o  la clessidra del suo patrimonio genetico ha incominciato a contare i granelli. E da quel momento è un percorso di dolore, apatia, rassegnazione, rabbia, solitudine, a volte gratitudine  e speranza  quando Il male concede una tregua che apre alla flebile carità  del  procrastinare una inevitabile sconfitta.
Parliamo di Alzheimer, una malattia degenerativa delle cellule cerebrali  che inizia con  piccoli segnali di perdita di memoria    fino ad arrivare al punto in cui un  individuo  non riconosce più  i propri cari   e a non riuscire ad   attendere le  attività quotidiane più semplici. Un percorso straziante che si ripercuote non soltanto sulla persona ammalata acuendo  il suo senso di inutilità, frustrazione e vergogna,    ma anche, se non è sola,  sulla sua famiglia,  provocando sconvolgimenti difficili da accettare e, a volte,   incomprensibili. Alzheimer è una malattia infida, carpisce l’individualità della persona,  crea disagio sociale per tutti i soggetti che ne sono colpiti direttamente o indirettamente,  e non esistono farmaci capaci di arrestarla  o farla  regredire perché  i trattamenti disponibili tendono soltanto  a contenerne i sintomi.  Per questi motivi, attese le scarse possibilità di successo delle cure, assume fondamentale importanza la catena di solidarietà tra le famiglie di malati. In Italia,  la Federazione Nazionale Alzheimer,(info su www.alzheimer.it)  riunitasi in associazione senza fini di lucro, svolge la sua encomiabile attività per la promozione della ricerca medica e scientifica delle cause, sulla cura e assistenza per la  malattia, e , cosa fondamentale, supporto e sostegno dei malati e dei loro familiari. Per malati e familiari sapere  che c’è un organizzazione capace di accompagnarli nel calvario della malattia,  può lenire  sconforto e disperazione  per il notevole supporto psicologico proveniente da parte di altre persone   segnate dalla medesima esperienza, si realizza, sostanzialmente, una catena di solidarietà umana che insegna anche il comportamento da adottare per realizzare  che quelle Identità e vite sfuggenti, non sono meno degne di essere amate, seguite, accompagnate, risarcite, in un certo qual modo, di una dignità che ineluttabilmente sono destinate a smarrire. Tutto serve  per diffondere la conoscenza del regresso cerebrale cui l’essere umano è predestinato, e la riproposizione sulla scena di drammi siffatti può contribuire alla sensibilizzazione e maggiore consapevolezza sulla quella  vicenda umana.“L’Identità Smarrita- Alzheimer “,   è un impegnativo  lavoro teatrale ideato ,   interpretato e diretto dall’attrice e regista Floriana Uva, che affronta la difficile tematica  ricorrendo ad  un impianto di  immagini,  musiche,  azioni  sceniche e lettura di testimonianze, dal quale promana un profondo e coraggioso  messaggio di opposizione alla malattia, e di invito all’ amore ed alla  solidarietà. Insieme a Floriana Uva compaiono : Lorenzo Pescini ,  autore delle musiche , e l’attore Angelo Michele di Donna con intervento  in voce registrata.    Sabato 10 Ottobre alle ore 19,30  presso la caratteristica cornice dello “Stadio di Domiziano” ,Via di Tor Sanguigna, 3 (Piazza Navona) in Roma,  il lavoro della regista barese sarà presentato  nell’ ambito del ciclo eventi sul tema dell’”Identità”, organizzato dalla società Dialuma, per la serata dedicata a “Identità e memoria”. Interverrà Carmela De Bonis, Presidente dell’“Associazione Alzheimer Roma Onlus.

More stories

Ben Dj, una super estate a Gallipoli (Le): 23/7 Samsara e Praja, 10/8 e 19/8 Samsara, 16/8 Praja

20 Luglio 2014

Nessuna Pretesa all’Albatros Club

29 Luglio 2015

“UNA 2 GIORNI” CON ENJOY FEST 2017 SAN GIORGIO IONICO

19 Settembre 2017

BARI. DAI PROGETTI DELLE RETI CIVICHE PIU’ CULTURA PER LA CITTA’

9 Luglio 2020

 Sabato 10 ottobre 2015 “Stadio di Domiziano”

Via di Tor Sanguigna, 3 (Piazza Navona) – ROMA
 Infotel: 3467902890 – 3467928598 | [email protected]

(Graphic Image :  Roberta Uva)

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
STORIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA. A L’ECCEZIONE IL PRIMO INCONTRO DEL CICLO
CON ELLIN INIZIA LA RASSEGNA FILMICA DEL VOLONTARIATO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress