Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
30 Maggio 2016ON. CESA GIOVEDÌ 2 GIUGNO A SAN GIORGIO JONICO PER SOSTENERE CANDIDATURA DI FABBIANO 8 Giugno 2014I videoclip nel Castellaneta Film Fest 23 Giugno 2016E IL COMPLEANNO DIVENTA SPETTACOLO CON “BUON COMPLEANNO IN TV!” IL NUOVO FORMAT TELEVISIVO IN ONDA SU TBM 21 Marzo 2013Discariche abusive periferie. Finanziato piano di risanamento 27 Febbraio 2015Parte il Laboratorio di Educazione all’Affettività e alla Sessualità presso il Cantiere Maggese 28 Febbraio 2015Convegno sulla Raccolta differenziata San Giorgio Ionico – VIDEO 9 Luglio 2013AL VIA A SAN GIORGIO IONICO IL 1° TORNEO DI CALCIO A 5 “ ARMONIA ONE NIGHT CUP” 23 Ottobre 2012CAMPAGNA ELETTORALE IN VISTA 31 Dicembre 2014le campane di dikens 19 Agosto 2014L’UOMO DI PIETROBURGO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  AGRICOLTURA ILLUMINA GIROLIO E EXPO 2015

AGRICOLTURA ILLUMINA GIROLIO E EXPO 2015

argurargur—2 Ottobre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Girolio 2015, tappa di Corato, grazie al Festival “Verso Sud” è una rassegna sui generis, diretta da “Lavorare Stanca”, realizzata con il contributo del Comune di Corato e del GAL “Le Città di Castel del Monte”, e con il patrocinio di Città metropolitana di Bari, Città di Andria, Matera 2019, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cuore della Puglia, Puglia Imperiale turismo, Forum dei Giovani Puglia, Forum Giovani Corato, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Pro Loco Quadratum, Associazione Tartufo Alta Murgia e Associazione Regionale Pugliesi di Milano, insieme al contributo di alcune aziende del territorio.

Nell’ambito di Girolio 2015, tappa di Corato, domenica 4 ottobre 2015, Palazzo Gioia, alle ore 10,30, ospiterà il professor Francesco Lenoci, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano, che svolgerà la relazione “Cibo per il cuore e per il corpo: Agricultura”.

More stories

ELOGIO ALLA SANITA’ PUGLIESE

22 Luglio 2016

LE VOCI CHE HANNO SUPERATO LA PRIMA BATTLE

3 Aprile 2015

La tradizione si ripete con il presepe vivente di Faggiano

27 Dicembre 2014

Effetto notte: il 18 febbraio “Nodo alla gola” a Castellaneta

16 Febbraio 2016

Come ne veniamo fuori da un mondo in cui gli antichi valori sono andati giù, in cui il mare ha inghiottito le boe, sicure e galleggianti, su cui attraccavamo le imbarcazioni in pericolo? La risposta è che occorre procedere urgentemente in una coraggiosa rivoluzione culturale, che al professor Lenoci piace definire “Agricultura”.

Il professor Lenoci guiderà il pubblico tra antichi valori contadini e nuove pratiche di sostenibilità, in cui il cibo è indiscusso protagonista: il nutrimento del corpo diventa nutrimento del cuore, il coltivare la terra assume una dimensione intima e sociale, fatta di relazioni vitali tra uomo, terra, cibo che essa produce per gli uomini e le donne di ogni continente.

Seguirà il workshop-laboratorio della dottoressa Diana Malcangi, titolare dello Studio di Cosmetologia “Coré”, socio dell’Associazione “Pandolea – Donne dell’Olio”, dal titolo “Cibo per la pelle: olio d’oliva e cosmesi”.

La dottoressa Malcangi fornirà gli strumenti necessari per capire come utilizzare le sostanze alimentari fresche per creare semplici “ricette” cosmetiche. Olio d’oliva, frutta, verdura, farina, spezie varie, elaborati mediante strumenti d’uso quotidiano (cucchiai, ciotole, imbuti, ecc.), si trasformeranno in prodotti di bellezza efficaci e facili da realizzare.

I partecipanti potranno conoscere gli ingredienti alimentari da un punto di vista “diverso” e con essi potranno materialmente realizzare creme di bellezza, lozioni toniche, detergenti, ecc. senza l’impiego di sostanze chimiche sintetiche.

I sopra citati due eventi di Corato saranno delle anteprime, che verranno “replicate” nel sito di Expo Milano, domenica 11 ottobre dal professor Francesco Lenoci presso il Padiglione dell’Unione Europea (nell’evento organizzato da Erasmus Student Network for Expo) e sabato 10 ottobre dalla dottoressa Diana Malcangi presso il Padiglione Italia (nell’evento organizzato da We-Women for Expo).
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

DAL 2 al 4 OTTOBRE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE SEMINARI, BANCHI D’ASSAGGIO, LABORATORI, MOSTRE E CONCERTI
BILANCIO POSITIVO PER LA FESTA A MASSAFRA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress