Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
27 Febbraio 2014ROSETO DEGLI ABRUZZI: Assemblea dei Testimoni di Geova in lingua albanese 25 Settembre 2014UN CLASSICO INTRAMONTABILE: JANE EYRE 12 Novembre 2012Al “ Lino Agnini” inaugurato il Festival della letteratura 27 Settembre 2012“Le scuole di San Giorgio Jonico continuano ad essere in uno stato pietoso” 8 Agosto 2017CON L’IMPEGNO DEI CITTADINI PER LA FESTA PATRONALE DI SAN DONATO (TA) – VIDEO 5 Agosto 2014Taranto si mostra attraverso gli scatti di Giliano Doro 24 Ottobre 2014Real San Giorgio: ci vorrebbe una vittoria 13 Giugno 2014CINEFORUM DEDICATO A PEDRO ALMODÓVAR 11 Febbraio 2015One Billion Rising & Piazzate D’amore 10 Aprile 2020IL VENERDI’ SANTO IN ATTESA DELLA PASQUA TRA PASSATO E PRESENTE -UN POEMA DI CARMELO COLELLI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A TARANTO WAITING FOR MISTERI E FUOCHI

A TARANTO WAITING FOR MISTERI E FUOCHI

argurargur—19 Settembre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La Puglia è terra di fuochi, misteri, processioni e Santi.
Il tacco d’Italia è attraversato da una delle tre vie del pellegrinaggio che porta alla Terra Santa ed è da
sempre considerato Porta d’Oriente.
Misteri e Fuochi – Pellegrinaggi d’arte sulle Vie Francigene di Puglia è il progetto internazionale del
Teatro Pubblico Pugliese che raccoglie dal 24 al 27 settembre installazioni artistiche e performance di sei
artisti internazionali di teatro, danza e visual art, ispirati alle tradizioni e alle suggestioni dei luoghi. Sei
artisti internazionali che incontrano quattro città simbolo del territorio pugliese – Bari, Brindisi, Lucera,
Taranto – per creare opere inedite in relazione al tema della passione, del dolore, del pellegrinaggio: una
riflessione artistica, contemporanea, sulla sofferenza intesa come percorso verso la consapevolezza della
condizione umana.
A Taranto, il 24 settembre, alle ore 21.00, nel Rione Tamburi presso l’ex campo sportivo Atleti Azzurri, è in
programma lo spettacolo“Paradiso. Voi non sapete la sofferenza dei santi”, drammaturgia e regia di
Armando Punzo. Il regista ricostruisce, ancora una volta con attori non professionisti, con “corpi negati alla
scena” e con i cittadini di Taranto, il ciclo di una vita, sotto forma di festa, un paradiso artificiale per portare in
scena, tramite la “città dell’ILVA”, un luogo ricco di simboli e significati, una riflessione sull’esistenza
dell’uomo nell’epoca contemporanea.
Sabato 19 settembre, per saperne di più c’è Waiting for Misteri e Fuochi.
In coincidenza con le Giornate del Patrimonio 2015 e nell’ambito del progetto Puglia Open Days, il ricco
calendario di aperture straordinarie e visite guidate del patrimonio culturale pugliese promosso da Regione
Puglia e Pugliapromozione, appuntamento a Taranto, ore 20,00, presso l’ufficio d’informazione e
accoglienza turistica nella Galleria Comunale del castello aragonese (pressi del ponte girevole) con la visita
guidata al borgo antico di Taranto sul tema “Taranto sacra”. Tappa conclusiva, ore 21,30, presso il Museo
Diocesano di Arte Sacra, il MuDi, con la guida alla visione e il reading Pater. Il romanzo del lume a petrolio
di Cesare Giulio Viola, a cura di Gaetano Colella, Teatro CREST. Previsto un brindisi con il vino primitivo di
Manduria Dies Irae della Cantina Feudi del Cardinale – www.feudidelcardinale.com
L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Arcidiocesi Metropolita di Taranto e il supporto del Touring Club
Italiano, dell’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Taranto, della Cooperativa Custodes Artis,
della Pro Loco di Taranto, dell’Associazione Vento di Mare.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il giro dei 2 ponti a Massafra
Le allerte meteo a San Giorgio servono a poco…
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress