Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
26 Novembre 2016UN NUOVO SPORTELLO PER LE DONNE DI SAN GIORGIO JONICO 30 Settembre 2013ROMEO E GIULIETTA – AMA E CAMBIA IL MONDO. LO SPETTACOLO PIU’ ATTESO SBARCA ALL’ARENA DI VERONA. 16 Settembre 2013E’ USCITO “MARE DENTRO”. IL PRIMO ALBUM DA SOLISTA DI MARCO LIGABUE. 7 Luglio 2015Danza Sportiva, successo dell’H24 di Pulsano ai Campionati Italiani di Rimini 2 Ottobre 2022CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO” 20 Maggio 2016PRESENTAZIONE DEL LIBRO FIORI DI TAFFETÀ – FOTO VIDEO 14 Luglio 2015I Ditelo voi nel sabato Sunbay 5 Aprile 2016Confagricoltura, Lazzàro: «Olio d’oliva, sale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno» 16 Dicembre 2016TOURNE’E SVIZZERA DI GRANDE SUCCESSO PER IL GRUPPO DEI TEATRALMUSICANTI. CE NE HA PARLATO FLORIANA UVA REGISTA E VOCE NARRANTE DELLO SPETTACOLO 10 Giugno 2013“FORZA VENITE GENTE”….LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI SALUTA L’A.S. 2012/2013
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LA BELLEZZA DELLE COLLINE JONICHE DOMENICA VA IN SCENA A BARI

LA BELLEZZA DELLE COLLINE JONICHE DOMENICA VA IN SCENA A BARI

argurargur—19 Settembre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Mostrano la loro vera natura e il loro grande potenziale gli undici Comuni della provincia di Taranto (Carosino, Faggiano, Crispiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte), che sotto l’egida del GAL Colline Joniche dopo essersi presentati all’Esposizione Universale di Milano e alla Fiera del Levante, invitano il mondo a guardare ai loro territori che oggi si propongono come asse di sviluppo eco-sostenibile.
Pratiche e dinamiche messe a punto in questi anni, dal turismo all’agricoltura, dalla mobilità sostenibile, ai processi di innovazione, aggregazione e ricerca, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti di fruibilità territoriale, che dal prossimo 20 settembre e fino al 9 ottobre saranno valorizzate in una serie di appuntamenti di informazione, formazione, studio e promozione.
Si comincia domenica prossima a Bari nell’ambito di una prima serata interamente dedicata al racconto. Al Fortino Sant’Antonio nella zona antica della città capoluogo, a partire dalle 19.00, i prodotti della terra, l’artigianato tipico del Consorzio Ceramisti di Grottaglie, le preparazioni gastronomiche della chef chiocciola Slow Food, Anna Maria Di Gregorio e le testimonianze dei protagonisti di questa rivoluzione green, parleranno del cammino delle Colline Joniche, ridefinite nell’ambito di questa iniziativa vere e proprie Terre in Movimento.
Una svolta Green che a partire dalle “strade verdi” volute e ideate dal GAL interseca tradizione, cultura, storia, e tutela e valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e del patrimonio agroalimentare.
Una serata, quella del 20, nata per rappresentare innanzitutto alla comunità pugliese l’altra faccia di un territorio che ha saputo organizzare la speranza, creare una rete di imprese, enti e associazioni e costruire finalmente un prodotto appetibile per il mercato – spiega Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche.
E’ il giusto riconoscimento ad un cammino compiuto insieme a tanti – dichiara Rocky Malatesta, direttore del GAL – e che incarna anche la modalità operativa che come Gruppo d’Azione Locale abbiamo voluto sviluppare per programmare un modello di sviluppo partecipato e che coinvolgesse tutte le comunità territoriali.
Un racconto che meritava la giusta colonna sonora affidata per l’occasione al talento espressivo del cantautore Antonio Diodato, noto al grande pubblico per le sue numerose menzioni speciali al Festival di San Remo, al Premio Tenco e al Premio De Andrè, ma anche per il suo impegno sociale in favore della sua terra d’origine.
E il titolo del suo ultimo album “A Ritrovar Bellezza” è in perfetta sintonia con il lavoro che abbiamo prodotto in questi anni – sottolinea il vice presidente del GAL, Francesco Donatelli – nel tentativo di far riemergere tutte le potenzialità di un territorio che aveva sposato la monocoltura industriale, ma che invece aveva e ha ancora tanto da offrire proprio in termini di bellezza, storia e patrimonio.
La performance di Diodato sarà dunque un omaggio alla bellezza e segnerà la parte sonora di questo racconto, che proseguirà poi fino al 9 di ottobre in tappe caratterizzate da un programma di avvenimenti di varia natura: dalle tavole e laboratori di degustazione, alle giornate di approfondimento scientifico, fino al tour dei giornalisti nazionali nell’ambito del programma Discovering Puglia voluto dalla Regione.
Si segnalano gli appuntamenti del 21 (Crispiano) e 26 settembre (Pulsano) e quello del 2 di ottobre (Grottaglie).
In queste date si parlerà dei Cammini delle Colline Joniche tracciate da un recente studio e destinate ad entrare nel mercato del turismo slow proveniente dal nord Italia e dal nord Europa.
Seguiranno anche programma di degustazioni e appuntamenti tecnici e formativi dedicati al mondo del turismo, delle associazioni e della cultura.
L’evento è promosso del Gal Colline Joniche e finanziato con Fondi FESR Regione Puglia 2007-2013 nell’ambito della Misura 421 Progetto di Cooperazione Transnazionale “T.E.I.net” – WP. 4 Partecipazione alla Realizzazione di eventi promozionali
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

CIRCOLO TENNIS SAN GIORGIO JONICO. Presentazione della XVII edizione del Torneo Open Nazionale
Percorso emozionale sulla Circumarpiccolo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress