Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
24 Febbraio 2016Parlamento Europeo intitola sala a Aldo Moro, On.Gero Grassi : “Aldo Moro è uno dei grandi d’Europa, a Bruxelles rappresenta l’Italia migliore”. 24 Marzo 2012Schianto durante l’inseguimento, muore un poliziotto 7 Agosto 2016SAN GIORGIO I. MAURO SESSA NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE – VIDEO 17 Marzo 2012Comunicato Stampa partiti e dei movimenti di opposizione di San Giorgio Ionico 5 Gennaio 2016“SE CI SEI SBATTI UN POLPO” 28 Ottobre 2012Eutanasia: un problema morale ed esistenziale. 21 Luglio 2014Cineforum per i più piccoli 4 Ottobre 2019EDUCAZIONE CIVICA COME CONTEZZA DI DIRITTI E DOVERI COSTITUZIONALI – DIBATTITO A L’ECCEZIONE 4 Febbraio 2016Matera Capitale Europea della Cultura palcoscenico dell’Alta Moda Internazionale 11 Luglio 2015Aumenti dei furti in casa, da Confabitare Taranto : le regole per evitare di farsi ripulire
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LABDEM PARTE DA SUD. A TRANI PRIMA FESTA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DI AREA PD

LABDEM PARTE DA SUD. A TRANI PRIMA FESTA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DI AREA PD

—17 Settembre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

La città di Trani si prepara ad accogliere la prima Festa Nazionale di “LABDEM-  Laboratorio Democratico”, l’associazione politico culturale, fucina di idee , campagne civili e culturali  aventi lo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini  all’ impegnativa  arte della politica, fondata, assieme ad altri animatori, da Gianni Pittella, Presidente del gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo con   il più volte deputato socialista e ministro Salvo Andò, rispettivamente Presidente Onorario  e Presidente   dell’associazione la cui peculiarità contribuisce ad arricchire la sensibilità riformista in seno al  Partito Democratico.  L’evento si terrà i giorni 18 19 e 20 Settembre  in Piazza Quercia, una delle tante suggestive piazze di cui consta il centro storico della cittadina adriatica, con il porto antico e il profilo del campanile della cattedrale romanica a fare da pittoresca cornice.  Laboratorio Democratico sceglie il tema “LA QUESTIONE MERIDIONALE  NEL MONDO DELL’INTERDIPENDENZA”  quale filo  conduttore degli incontri della tre giorni in terra pugliese,  nel corso dei quali politici nazionali, locali e studiosi con dirigenti dell’associazione discuteranno e proporranno elaborazioni su temi di cogente ed improcrastinabile attualità, Mezzogiorno, Europa, Riforme, Sviluppo economico e infrastrutture, diritti, lavoro e politiche giovanili, riforme istituzionali, cooperazione e accoglienza.  Insomma un ricchissimo carnet di incontri per  riporre al centro del dibattito politico la questione meridionale, tanto decantata e sempre disattesa,  come ci conferma il Dottor  Mino Carriero, segretario generale  di Lab Dem, che in quanto pugliese fa gli onori di casa  col  quale abbiamo  scambiato alcune impressioni:

Dottor Carriero, Lab Dem  parte da Sud, e non poteva essere diversamente perché   “Questione Meridionale” uguale Questione Nazionale….

More stories

Birra, una bevanda della storia affascinante

24 Gennaio 2012

Inaugurazione della mostra “I sognatori” di Gianni Valletta

14 Aprile 2016

Premiazione Cane Web Armonia 2015

29 Giugno 2015

Tentativo di suicidio nel carcere di Bari

25 Giugno 2014

La Festa nazionale di Laboratorio democratico costituisce un importante appuntamento nel momento in cui la questione meridionale torna ad essere al centro del dibattito politico e culturale .
Se non cresce il Mezzogiorno non cresce l’Italia. Una società sarà sempre meno coesa , come rischia di diventare la nostra, se  è esposta al pericolo di devastanti derive populiste . Lab Dem opera per evitare questa involuzione. Ed è questo il nesso che lega  le discussioni  pubbliche che si svilupperanno  nel corso della Festa  mediante le numerose  tavole rotonde .

Quali sono i punti su cui LAb Dem  intende  svolgere il ruolo propositivo e di sprone verso  le politiche locali e nazionali?

Cercheremo di individuare le migliori risposte ai problemi che, sopratutto a Sud, richiedono soluzione. È prevista, infatti, La partecipazione di studiosi e di persone  volenterose  impegnate nelle Istituzioni, nonché di tanti giovani, molti dei quali hanno in questi mesi hanno seguito i corsi delle scuole della democrazia organizzati da Lab Dem nei territori, rappresentano ottime risorse da mettere in rete in quel senso.

Lab Dem per il recupero della dignità di una politica che abbia consapevolezza della gravità dei problemi di una comunità,  per diventare volano e sprone, al tempo stesso,del PD nella cui area di valori essa  è  parte integrante. Ci illustri le sue impressioni.

E’cosi. Mi mi conceda di ritornare al leit motiv del momento, la questione meridionale. Ebbene quando  affrontiamo questo argomento non possiamo prescindere la necessità di fronteggiarlo nel contesto degli squilibri che riguardano lo sviluppo, negato o ingiusto, soprattutto nella regione mediterranea. Al pari dei problemi inerenti immigrazione, cooperazione internazionale, e approccio solidaristico. Si tratta, anche in quest’occasione, di promuovere una riflessione collettiva sul nesso inscindibile che deve esistere tra crescita e solidarietà, per realizzare l’eguaglianza sostanziale e fare del Mediterraneo un mare di pace. Solo un progetto di prosperità condivisa può sconfiggere il fondamentalismo e riconoscere pari dignità alle diverse identità che convivono nella regione. Lab Dem è nata anche per promuovere una coscienza dei diritti che si ispiri a questi valori.A tal fine occorre dare sempre più spazio all’attività di formazione , con la consapevolezza che la giustizia sociale non si fonda solo sulle scelte compiute dai governi, ma anche sul diffuso convincimento che il vero progresso si ha quando si rendono uguali i diseguali .

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Mar Grande, quintali di ostriche distrutte dal gran caldo Confagricoltura chiede lo stato di calamità alla Regione
A Taranto la treccia di pane più lunga del mondo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress