Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
6 Novembre 2016INAUGURAZIONE SHOW ROOM OGGETTO CASA SAN GIORGIO IONICO – VIDEO 30 Maggio 2014La seconda edizione del Castellaneta Film Fest 11 Febbraio 2013Papa Benedetto XVI annuncia le dimissioni dal Pontificato. Lascerà il Soglio di Pietro il prossimo 28 Febbraio 3 Settembre 2020COMUNICATO STAMPA DELL’AVVOCATO PIERLUIGI MORELLI – GRANDE LEZIONE DI CIVILTÀ E BIASIMO ALLE MALDICENZE 28 Aprile 2013Si parte con Enrico Letta 20 Ottobre 2019SAN GIORGIO IONICO. PARTONO I CAMPIONATI REGIONALI PUGLIA E BASILICATA DI KICKBOXING 6 Dicembre 2012Bilancio Comunale. Decisi tagli al fondo salari dipendenti Personale in agitazione 27 Febbraio 2017Vi presentiamo la Casa degli amici di Aida onlus! 8 Novembre 2014Bari Palese. Il ritrovamento risalente al Neolitico tra valorizzazione e definitivo oblio. Parla un esperto. 22 Giugno 20152° Edizione 360 FIGHT NIGHT. L’INTERVENTO DI MIMMO RADICCHIO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Bari. Da Est a Ovest – Il Premier Albanese Edi Rama Ospite del Corriere del Mezzogiorno

Bari. Da Est a Ovest – Il Premier Albanese Edi Rama Ospite del Corriere del Mezzogiorno

argurargur—16 Settembre 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini – (Reportage fotografico: Davide Ndoj)

More stories

IL PAPA STRAORDINARIO ANNUNCIA IL GIUBILEO STRAORDINARIO. L’ANNO SANTO INIZIERÀ L’8 DICEMBRE 2015

14 Marzo 2015

CISTERNINO. AL TEATRO GRASSI LA NAPOLETANITA’ DEI TEATRALMUSICANTI

21 Maggio 2016

“MADE IN SUD SHOW” – VILLAGGIO TURISTICO “MON REVE” – TARANTO

18 Luglio 2015

“LA CASTAGNATA” L’ARRIVO DELL’AUTUNNO FESTEGGIATO A SCUOLA

12 Novembre 2012

È ripreso Martedì sera il ciclo di appuntamenti culturali, denominato “Da est a Ovest“, organizzati dalla redazione del Corriere del Mezzogiorno, del quotidiano Il Corriere della Sera e dalla omonima fondazione, con l’intento di allargare conoscenze ed esperienze mediante la proposizione di viaggi virtuali in importanti capitali mondiali con la compagnia intellettuali che in quelle realtà hanno vissuto esperienze umane e professionali. Un “Cambio d’aria” salutare, l’ho ha definito la giornalista Maddalena Tulanti, già vicedirettore  ed editorialista della redazione barese, organizzatrice delle serate che stanno riscuotendo il merito di puntare i riflettori su realtà ai più sconosciute o del tutto ignorate in un periodo storico che vede larghe fasce di società ripiegate su stesse per gli effetti devastanti della pesantissima crisi economica e sociale abbattutasi sulle nazioni più industrializzate.

Questa sera, sul terrazzo dello splendido Palazzo Diana in Piazza Massari a Bari  sede degli incontri, è stata  la volta dell’Albania e del suo Primo Ministro Edi Rama, che nel corso della mattinata in Fiera del Levante aveva incontrato il Presidente della Regione Puglia per porre le basi ad un importante accordo volto alla creazione, mediante Acquedotto pugliese,  di una multinazionale idrica, oltre alla firma di un importante  accordo tra i porti di Bari e Durazzo. L’appuntamento  in programma  però non ha avuto luogo, perché Il Presidente Rama terminati gli incontri in Fiera è ripartito per Tirana, non prima di aver concesso una intervista registrata a Maddalena Tulanti, per cui i presenti con un pò di delusione (compreso il Direttore Editoriale Davide Ndoj, connazionale del Presidente  Rama , che per l’occasione aveva raggiunto il capoluogo Pugliese), hanno fatto soltanto virtualmente conoscenza col Premier albanese.
Le domande pertinenti rivolte della collega Tulanti hanno spaziato dalle questioni geopolitiche a quelle  economiche, l’attualità delle questioni umanitarie, religiose, finanche domande personali inerenti i rapporti familiari, dalle quali è scaturita l’immagine di una personalità carismatica e pragmatica.Sollecitato dalla giornalista sulla questione migranti, al cospetto della chiusura all’accoglienza di buona parte dei Paesi Europei ex comunisti, il Premier Albanese ha dichiarato che l’Albania da paese con pesanti problemi di povertà, nel 1999, accolse mezzo milione di Kosovari in fuga dalla pulizia etnica posta in opera dalle milizie del Presidente Servo Slobodan Milosevic.
E al cospetto della crisi epocale che ha sconvolto il mondo arabo con l’illusione delle sue primavere sfiorite troppo in fretta (Libia, Siria, Iraq) generando  destabilizzazione di Stati con le conseguenze   cui stiamo assistendo, Rama, molto lucidamente, ha sottolineato la mancanza di strategia e di una politica lungimirante per la polveriera del Medio Oriente, alla stessa maniera lamentando il mancato ruolo della Unione Europea, la cui responsabilità è opera delle differenti visioni e degli egoismi degli stessi stati che la compongono. Rama perle  questioni di accoglienza dei migranti, pur riconoscendo che attualmente il suo Paese non è metà dei disperati, è tornato a ribadire che la Ue, nella sua collegialità,  potrebbe brillantemente risolvere i problemi.
Quanto alle questioni energetiche Edi Rama ha manifestato senza esitazioni la approvazione al progetto del Trans Adriatic Papeline, il condotto che dovrebbe far approdare sulle coste Leccesi il gas Azero , ricordando i benefici economici  che possano scaturire  dalla costruzione l infrastruttura e  la relativa gestione. Insomma il presidente albanese  ha fatto il quadro di un paese che, sebbene ancora preda di tante contraddizioni, vuole bruciare tappe nella crescita economica e si sente già parte integrante dell’Unione Europea. Dopo l’intervista è seguita una relazione del Professor Onofrio Romano,sociologo all’Università di Bari, cortometraggi cinematografici in terra albanese di artisti e registi pugliesi, Nico Angiuli e Fabrizio Bellomo, e lo scrittore  Alessandro Leogrande.

Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

REPORTAGE FOTOGRAFICO

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

dal 24 al 27 settembre a Taranto e Massafra 15 spettacoli, 2 progetti, un unico cartellone
Giovedì 17 settembre Leda Bertè su Idea Radio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress