Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
11 Ottobre 2018LA GIORNATA MONDIALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE 25 Ottobre 2019MODIFICAZIONI DELLA VIABILITÀ CITTADINA. 31 Ottobre 2014REAL: DERBY IN CASA DELLA CAPOLISTA 30 Marzo 2014LA SCELTA DI MIMMO CAVALLO. IN USCITA IL 15 APRILE IL SUO NUOVO ALBUM : “DALLA PARTE DELLE BESTIE” 9 Ottobre 2015PRESSO L’ACCADEMIA DI LUCIA IURLEO IL LABORATORIO DI ORGANETTO 16 Maggio 2012Radio Bax e Armonia due cuori ed un frantoio 14 Maggio 2015LA TARANTO MIGLIORE IN SOSTEGNO DELLA 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA” 21 Giugno 2017LA MAGIA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA CATTEDRALE DI BARI. CONNUBIO TRA FEDE E ASTROFISICA 16 Maggio 2015Francesco Riondino è il nuovo presidente del CSV Taranto 25 Febbraio 2015Rassegna concertistica all’auditorium San Giorgio Ionico
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  giovedì 27 agosto, alla Masseria Leucaspide di Statte Michele Riondino ospite dell’Atelier Film Maker

giovedì 27 agosto, alla Masseria Leucaspide di Statte Michele Riondino ospite dell’Atelier Film Maker

argurargur—25 Agosto 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Raccontare il cinema, le sue tecniche, i suoi segreti. Promossa dall’Atelier Film Maker, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Statte e la Masseria Leucaspide, giovedì 27 agosto 2015, alle ore 18.30 alla Masseria Leucaspide di Statte, nell’omonima contrada, l’attore Michele Riondino terrà una lezione-conferenza agli allievi dell’Atelier e a tutti gli appassionati del grande schermo. A seguire, alle ore 21, verrà proiettato il cortometraggio “In viaggio con Janet”, realizzato dagli stessi partecipanti al laboratorio urbano gestito dalla coop Crest, con la regia di Ivan Saudelli (su soggetto di Andrea Simonetti). Ingresso libero. Info: 099.4746316.
Figlio di un operaio dell’Ilva, Michele Riondino nasce nel 1979 a Taranto, al quartiere Paolo VI. Sin da ragazzo manifesta una grande passione per la recitazione. A diciassette anni scopre il Crest e comincia a frequentare i laboratori nella città vecchia. Guidato dal maestro Giorgio Pucciariello, baritono tarantino, riesce a entrare nell’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, dove, mettendosi in evidenza, si diploma nel 2000. Inizia così la sua carriera di attore che va dal teatro alla tivù, al cinema. Dal 2012 è il protagonista della fiction Rai “Il giovane Montalbano”, diretto da Gianluca Maria Tavarelli. Nello stesso anno, al Festival dei due Mondi di Spoleto, debutta come regista teatrale con l’opera “La vertigine del drago” di Alessandra Mortelliti, supervisone ai testi di Andrea Camilleri. Nel 2015 è l’interprete della fiction Rai “Pietro Mennea – La freccia del sud”, con la regia di Ricky Tognazzi, coautore anche di soggetto e sceneggiatura con Simona Izzo e Fabrizio Bettelli.
Avviato nell’ottobre 2014 presso la biblioteca civica di Statte, l’Atelier Film Maker ha realizzato – a partecipazione gratuita – vari workshop tenuti da professionisti del settore e dedicati alla regia cinematografica (produzione esecutiva, coordinamento reparti, location, scenografia, costumi, aiuto regia), fotografia, montaggio (teoria e tecnica, linguaggio, ruolo del montatore, terminologia, basi Final Cut Pro), tecnica del suono (catena di lavorazione del sonoro cinematografico, target e format, spoglio, ambiente e sopralluoghi). La finalità del progetto è stata di formare i giovani al mestiere cinematografico e, parallelamente, realizzare un cortometraggio che raccontasse il territorio stattese. Nei fatti, la coop Crest, affidataria della gestione e realizzazione del laboratorio urbano, attraverso l’assegnazione del bando dell’Unione dei Comuni di Statte, Crispiano e Massafra, nell’ambito del P.O. F.E.R.S. 2007-2013 – Asse VII. Azione 7.2.1., linea d’intervento 7.2 “Città diffusa inclusiva e laboriosa: rete degli Atelier”, ha sviluppato una vera e propria scuola di cinema.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

I Not&danse , il nuovo modo di fare spettacolo, in scena “In Compagnia Sotto Le Stelle”
due concerti dell’ICO “Magna Grecia” a EXPO 2015 per “Gli Ori di Taranto”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress