Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29 Ottobre 2015Matrimonio all’italiana con Sophia Loren e Marcello Mastroianni 1 Marzo 2017Abracadabra … L’Incantesimo della Magia Gran finale al Carnevale di Castellaneta 2 Maggio 2020CORONA VIRUS – PARTE LA FASE 2 IL NOSTRO COMPORTAMENTO DETERMINERA’ I PASSI SUCCESSIVI 9 Gennaio 2014“Cake Design due Mari” a Massafra 10 Gennaio 2016Dopo le festività riaprono le iscrizioni ai corsi dell’Accademia Musicale Lucia Iurleo 29 Marzo 2017IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 8 Dicembre 2015PROMOZIONE, COLPO LEPORANO: FIRMA L’EX GROTTAGLIE GIANLUCA PIGNATELLI 9 Giugno 2015PRETE E LENOCI INAUGURANO IL SALENTO VILLAGE A FUORIEXPO MILANO 4 Luglio 2019SCACCO ALLA TORRE CROATA IVO KARLOVIC: THOMAS FABBIANO VOLA AL TERZO TURNO DI WIMBLEDON 10 Gennaio 2021LE PROPOSTE DEI SOCIALISTI IONICI PER IL FUTURO POST PANDEMIA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Grande successo per “Masserie sotto le stelle… insieme con la pizzica”

Grande successo per “Masserie sotto le stelle… insieme con la pizzica”

argurargur—3 Agosto 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Grande successo ha avuto la quarta edizione di “Masserie sotto le stelle….insieme con la pizzica“ organizzata dalla Cia Confederazione Italiana Agricoltori e dall’associazione culturale Gaia, in collaborazione con il Gal Luoghi del Mito e la redazione di ViviCastellaneta.
Il tour delle masserie è stato organizzato in autobus, due partiti da Castellaneta e uno da Castellaneta Marina e si è concluso in una bellissima e stellata sera d’estate.
La prima azienda ad essere visitata è stata “Masseria La Gravina”, ubicata al confine con il territorio di Palagianello; la masseria sorge nei pressi del vecchio tracciato ferroviario con un panorama mozzafiato che gli ospiti hanno potuto apprezzare e fotografare; il direttore della Cia di Taranto Vito Rubino ha spiegato che questi eventi vengono organizzati per far conoscere il nostro territorio, la cultura contadina, le realtà presenti e le eccellenze produttive della zona. Gli ospiti sono giunti in masseria dopo aver visitato il ponte di S. Lucia. Il titolare della struttura ricettiva Franco Petriello ha spiegato ai presenti che il B&B Masseria la Gravina è un esclusivo e suggestivo albergo rurale, realizzato in un’antica residenza contadina, una volta fabbrica agreste alle dipendenze del ‘massaro’.
Incastonata sul ciglio di una maestosa gravina, immersa nel silenzio della campagna pugliese, circondata dal verde della macchia mediterranea e da splendidi vigneti, Masseria la Gravina è posizionata in zona panoramica e gode di una magnifica vista sull’intero Golfo di Taranto.
Il recente e accurato restauro, condotto nel pieno rispetto delle antiche forme e dei materiali originali, ha trasformato questa antica masseria in una struttura ricettiva elegante ed esclusiva, con volte a botte, camere negli spazi originali arredate con la sobria eleganza delle residenze di campagna tipiche pugliesi, quali sono appunto le masserie. Dopo la visita alla masseria gli organizzatori hanno offerto ai presenti mozzarelle provenienti dagli allevamenti dei F.lli Sergio preparate al momento da Giuseppe Perniola dello staff delle associazioni Cia e Gaia, tarallini e capocollo, e hanno degustato vino prodotto da uva Chardonnay, commercializzato con il marchio Le Grotte di Sileno.
La visita è proseguita per la “Masseria Santa Colomba”. Un caseggiato imponente, la cui costruzione risale all’epoca del brigantaggio, circa il 1800, attualmente di proprietà di Giuseppe Spronati. L’azienda – come ha spiegato Anna, una delle figlie del titolare – è di ettari 250 circa coltivata ad uva da tavola esportata in tutta Europa. Presso l’azienda gli ospiti hanno potuto degustare uva da tavola eccellente varietà Vittoria molto gustosa, raccolta poco prima dai vigneti che circondano la masseria.
La visita è proseguita per contrada Umberto I° presso l’azienda ”Tocchi di Puglia” della famiglia Lillo, un fabbricato di recentissima costruzione adibito ad agriturismo e B&B con alloggio e prima colazione, ristorante e cantina. Appena giunti, il titolare Vincenzo Lillo e sua moglie Michelina Cericola hanno spiegato ai presenti le attività dell’impresa che, dopo la coltivazioni di prodotti e la preparazione di confetture, marmellate, sottoli e sottaceti, ha voluto realizzare una struttura ricettiva aperta da pochi mesi.
Nel corso della serata danze popolari con il gruppo guidato dalla vicepresidente dell’associazione Gaia, Carmela Losito, e per concludere una quadriglia comandata in dialetto castellanetano con il coinvolgimento del pubblico presente.
Gli organizzatori hanno consegnato a tutte e tre le aziende visitate una targa ricordo della manifestazione.
L’iniziativa, incentrata sulla multifunzionalità delle aziende, cioé la possibilità di divesificare la tradizionale coltivazione dei prodotti con l’attività turistico ricettiva, è ben riuscita ed è stata molto apprezzata dai presenti e dai titolari delle masserie visitate, grazie all’apporto e alla intensa e proficua collaborazione di tutti i componenti delle associazioni Gaia e Cia.

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

SAN GIORGIO J.: EMOZIONI ROCK FIRMATE “MOTIVA”
Parte col piede giusto lo Ionian Shipping Consortium nel porto di Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress