Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
18 Aprile 2014ADRIATIC SOUND & TARANTO MASSIVE A REGGIO CALABRIA 8 Marzo 2012Bulli ancora in azione nella scuola G. Pascoli San Giorgio 21 Marzo 2012Studio 69 And Funk Music’70 28 Ottobre 20172° anno di attività a Leporano (TA) della Scuola di formazione attoriale “MuDi” 28 Agosto 2013L’importantissimo ruolo degli archivi pubblici nella storia delle città. 18 Febbraio 2014Ossigenarsi a Taranto al Tatà 14 Ottobre 2012L’inizio del nuovo anno catechistico nella parrocchia sangiorgese dei SS. Patroni d’ Italia 20 Settembre 2017IO, ARABA FENICE di Stefania Giancane, Tabula Fati, 2017 2 Ottobre 2012Quel grazie di Enzo Tortora a tanta buona gente 11 Novembre 2012“VIAGGIO NEL SOGNO!”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  “ESTATE GIOVINAZZESE 2015”. INCONTRO CON LA STORIA PUGLIESE E I SAGGI DI RICCARDO RICCARDI

“ESTATE GIOVINAZZESE 2015”. INCONTRO CON LA STORIA PUGLIESE E I SAGGI DI RICCARDO RICCARDI

—28 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

Il combinato disposto tra ansia di nuovismo (usato spesso e volentieri a sproposito)  e propensione alla superficialità è  uno dei mali che attanaglia la nostra società, oggi il sentire  imperante è andare veloci,   essere tecnologici e  indifferenti a riflessioni e interrogazioni, tutti siamo in  preda ad una sorta di  frenesia che non è peregrino definire  “pubblicitaria”, come al pari della  consapevolezza di essere diventati “insignificanti” ma importanti numerini ,soprattutto,  per il   conto profitti degli Uffici Studi e  Marketing di grandi commercianti mondiali. Lo verifichiamo anche in campo  culturale  in cui, nonostante tutto l’impegno di docenti ed operatori, dilaga  il   “prêt-à-porter” culturale, laddove  il deficit di conoscenza soprattutto in campo storico sembra parificare, fatta salva qualche lodevole eccezione, le nostre infime  conoscenze . Quante volte abbiamo udito l’assunto “non abbiamo memoria storica” e a giusta ragione, perché la ignoriamo. Basti pensare che i  problemi di quarant’anni orsono sono i medesimi di oggi, laddove periodi storici   nazionali sono praticamente non approfonditi o ignorati per mancanza di tempo e per   tutte le altre problematiche. Immaginiamo  le condizioni in cui versa l’ altrettanto importante comparto della storia dei territori, che se non fosse per il lavoro appassionato, instancabile e generoso di divulgazione profuso dai pochi operatori andrebbe completamente perso e sommerso dalla polvere da parte di una società che ignora e quasi disconosce le proprie radici. Riccardo Riccardi, giornalista saggista e storico barese, ha improntato il suo  prezioso lavoro di  divulgatore alla riscoperta  della storia di grandi dinastie meridionali e il loro contributo allo sviluppo economico e politico del Mezzogiorno. La conferma è data dalle sue opere dedicate alla Borghesia mercantile pugliese dell’Ottocento, come la storia di Felice Garibaldi e   Mauro Messere in terra di Bari, o della famiglia Pomarici-Grieco a Foggia, in cui si sono evidenziati i contributi economici e politici che esse  hanno fornito al “piatto di grano” della storia nazionale. Nel quadro del ricco programma di eventi dell’”Estate Giovinazzese 2015” in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Giovinazzo,  particolare rilievo assume l’incontro presso la Sala San Felice, Mercoledì 29 Luglio  a partire dalle 20,00, dedicato alla nostra storia,  nel corso del quale Riccardi terrà una conversazione con lo storico Michele Bonserio,  modererà la serata il docente universitario  Marco Caccamo,  giovinazzese  trapiantato in Francia. L’attrice Floriana Uva darà sostanza interpretativa ai  testi dell’autore.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi,
siamo noi questo piatto di grano. (Francesco De Gregori- La Storia) 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
INCONTRI IN MUSICA AL CASTELLO MUSCETTOLA DI LEPORANO
Primo Concorso Repper a Leporano
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress