Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
13 Maggio 2017DOPO 57 ANNI I RAGAZZI DELLA 5^ C SONO TORNATI TRA I BANCHI DI SCUOLA 3 Gennaio 2014Mario Rosini a Le Souk 25 Luglio 2015Leporano ospita raduno auto d’ epoca. Presenti Lampeggianti Blu e Innocenti 10 Febbraio 2016IN LINGUA O DIALETTO LA POESIA ROMPE I MURI. A L’ECCEZIONE TERZO APPUNTAMENTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA 1 Marzo 2012Castello Carafa Colobraro (MT) 1 Maggio 2014UNIBA E REGIONE: «MASTER EUROPEI» LEGITTIMI E PROFESSIONALI 4 Agosto 2016FIORELLA MANNOIA “A TE” 25 Novembre 2020GIORNALE ARMONIA PER LE DONNE – VIDEO 19 Aprile 2015ANDREA PANTANO E IL SUO TRAVOLGENTE PIANISMO NEL CARTELLONE “YOUNG” DEGLI AMICI DELLA MUSICA 26 Novembre 2016RIFORMA COSTITUZIONALE E NUOVI ITALIANI. A PARMA INTERESSANTE CONVEGNO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico

Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico

argurargur—20 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si è tenuto ieri a Taranto, nella splendida cornice del Molo Sant’Eligio, il concerto dell’artista tarantino famoso in tutto il mondo Beppe D’Onghia con il suo Emo Vo, un progetto musicale innovativo che, su una musica contemporanea, estremamente coinvolgente sul piano emozionale, ha lasciato intravedere i semi delle antiche Laude medievali.

Per questo concerto sono giunti tutti i patronicini del caso, da quello del Sindaco di Taranto e a quello del Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, riqualificazione e ambientalizzazione di Taranto, in ragione della sua valenza strategica, quale esperimento di una azione integrata sul territorio intorno all’arte.

More stories

Dal Siderurgico alle risorse naturali e culturali della Puglia

10 Settembre 2013

ESORDIO CON SCONFITTA NELLA D2 PER I RAGAZZI DEL CT SAN GIORGIO IONICO B

3 Maggio 2017

Giovanni e Paolo

21 Maggio 2012

Primarie Centro Sinistra- E’ Bersani il candidato Premier. Nel centro destra la ricandidatura di Berlusconi le sopprime….

8 Dicembre 2012

Il fatto è che però l’evento è stato finanziato interamente dalle aziende del territorio con un contributo economico eccezionale ed uno sforzo oltre l’incredibile. E’ stato questo il vero esperimento riuscito. Quello di tante aziende che, nonostante il senso dell’abbandono istituzionale e una crisi senza precedenti in una terra sfortunata, si sono unite insieme a Made in Taranto nel tentativo di imprimere una svolta, partendo dall’arte e dal bello. Tutto questo per dire che cambiare è possibile e che insieme si può fare.

L’evento è stato reso possibile grazie alla volontà di ferro di chi non si arrende nonostante il senso di solitudine in un territorio dove i problemi sono tanti e le opportunità sempre in mano alle stesse persone.
E, se non fosse stato per l’accenno fatto dal cav. Melpignano, di questo non si è parlato.
Non si è parlato delle aziende, vero unico motore di una terra sconsolata. Non si è parlato di quanto sia stato difficile dar seguto con i fatti alla volontà del cambiamento perchè i bei progetti si fanno con i soldi. E i soldi sono arrivati da fonte privata. Senza alcun contributo esterno, senza alcuna agevolazione tranne qualche transenna. Eppure le aziende, le poche rimaste, continuano a garantire posti di lavori, tasse e servizi.

Ce l’abbiamo fatta, ma da soli. Ce l’abbiamo fatta ed è stato bello.

Eccole le aziende che hanno reso possibile l’evento: WINDOR PORTE E FINESTRE, DIGIDA SRL ELABORA, ANGELO NARDELLI, BANCA DEL CREDITO COOPERATIVO BCC SAN MARZANO, PERRONE, FINECO, COVERTECH, MADE IN TARANTO, COVER TECH, STUDIO 100, APPIA VIAGGI, DEL FIUME, PERRONE, FINECO, ACI! Per l’occasione era presente anche la scuola grafica e fumetto GRAFITE che ha fornito tutto il concept grafico del materiale illustrativo.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

ANDRIA. DIRETTAMENTE DA NEW YORK: IL MAESTRO ANTONIO CIACCA IN CONCERTO. PER RICORDARE DANIELA D’ERCOLE.
Attività estive del Balletto del sud
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress