Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
27 Aprile 2020RIAPRE CIMITERO COMUNALE DI SAN GIORGIO IONICO – ACCESSO CONTINGENTATO 2 Aprile 2014Focus de “L’eccezione” sui progetti per la ricostruzione del patrimonio storico artistico pugliese. “La città a misura di bimbo…” 19 Gennaio 2016Dal 10 al 13 febbraio al TaTÀ di Taranto Workshop di teatrodanza 24 Maggio 2013Festa del libro 2013 27 Febbraio 2012“se non ti sta bene quella e’ la porta….” (a proposito di Italia da rifare) 24 Settembre 2015Da lunedì 28 settembre a domenica 4 ottobre a Latiano torna “La Fera” 30 Maggio 2016INCONTRO CON ISMETE SELMANAJ AUTRICE DEL ROMANZO “I BAMBINI NON HANNO MAI COLPE” 11 Febbraio 2013TUTTO PRONTO PER IL BABYLIS’CARNIVAL 20 Agosto 2015Vicoli Corti a Massafra 25 Febbraio 2014MASTER EUROPEI 2014 REGIONE PUGLIA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Attività estive del Balletto del sud

Attività estive del Balletto del sud

argurargur—20 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Si abbassa la radio nella domenica jazz del Canneto

23 Luglio 2016

Mr e Miss Perla del Golfo a Campomarino

10 Agosto 2015

A L’ECCEZIONE SERATA COI PROVERBI: “LE FONTI DI LEGGE” DEL DIALETTO BARESE…..

14 Maggio 2014

Meeting sulla sicurezza stradale alla “G. Pascoli”di San Giorgio J.

29 Novembre 2012

Il Balletto del Sud, nel ventesimo anno di attività, presenta, ad agosto e settembre, una programmazione ricca di appuntamenti che vede la realizzazione di numerosi spettacoli con le coreografie di Fredy Franzutti.
Debutta venerdì 7 agosto nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Romano di Lecce il progetto itinerario danza che giunto alla XIX esima edizione ha come obiettivo la valorizzazione dei centri storici e dei borghi antichi del Salento.
Inaugurazione eccezionale dell’edizione 2015 con lo spettacolo Shéhérazade, e le mille e una notte che vede la straordinaria partecipazione della regina della danza, Carla Fracci nel ruolo di Thalassa degli abissi.
Lo spettacolo ha un’anteprima il 6 agosto nel cortile del Palazzo Marchesale Belmonte-Pignatelli di Galatone (Lecce) e due repliche: l’8 agosto nella piazza del tempo di Carmiano (Lecce) e il 17 agosto al Festival Armonie d’Arte di Borgia (Catanzaro) realizzato nel parco archeologico di Scolacium.
Shéhérazade, continua poi il suo tour il 10 agosto al Paladolomiti di Pinzolo (Trento), il 19 agosto al Haus Michael Pacher di Brunico (Bolzano), il 21 agosto nella Piazza Pisanelli di Tricase (Lecce), il 27 agosto nella Piazza San Vincenzo di Ugento (Lecce) e il 5 settembre nella Piazza Libertà di Campi (Lecce).
Shéhérazade, e le mille e una notte: balletto in un atto e cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland su musiche di Nicolaj Rimskij-Korsakov con le coreografie di Fredy Franzutti, scene di Francesco Palma.
L’esotismo di Shéhérazade è inteso non solo come fascino per un generico “altrove”, ma specificamente come ammirazione per il lusso e la lussuria dell’oriente lontano, proponendo un momento di riflessione sulla gloriosa storia dei paesi arabo-musulmani, sui fasti di Bagdad, sulla potenza della città di Palmira.
Lo spettacolo, concepito come interazione fra danza e teatro – i quadri danzati sono legati da testi recitati dall’attore Andrea Sirianni – per la fascinosa ambientazione e la sensuale narrazione ha riscosso fin dalle prime repliche (debutto al Miami International Piano Festival 2003) successo di pubblico ed importanti riconoscimenti dalla critica nelle tournée nazionali e internazionali (Algeri 2011, Costantina 2015).
Calendario spettacoli Shéhérazade
6 agosto 2015, ore 21,30 – Galatone (Lecce), Palazzo Marchesale Belmonte-Pignatelli (Itinerario Danza) con Carla Fracci
7 agosto 2015, ore 21,30 – Lecce, Anfiteatro Romano, capitale della cultura Italiana (Itinerario Danza) con Carla Fracci
8 agosto 2015, ore 21,30 – Carmiano (Lecce), Piazza del Tempo (Itinerario Danza) con Carla Fracci
10 agosto 2015, ore 21,30 – Pinzolo (Trento), Paladolomiti
17 agosto 2015, ore 22.00 – Borgia (Catanzaro), Parco Archeologico di Scolacium, spettacolo con Carla Fracci
19 agosto 2015, ore 21,30 – Brunico (Bolzano), Haus Michael Pacher
21 agosto 2015, ore 21.30 – Tricase (Lecce), Piazza Pisanelli (Itinerario Danza)
27 agosto 2015, ore 21.30 – Ugento (Lecce), Piazza San Vincenzo (Itinerario Danza)
5 settembre 2015, ore 21.30 – Campi (Lecce), Piazza Libertà (Itinerario Danza)
Il 12 agosto, presso il Forum di Bressanone (Bolzano), continua il tour de «Il Lago dei Cigni», il classico più amato dal pubblico di tutto il mondo in una speciale ambientazione “fin de siècle”, con le coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Piotr Il’i? ?aikovskij.
Il tour estivo continua il 13 agosto presso il Teatro Comunale di Vipiteno (Bolzano) e, a seguire, il 16 agosto all’Anfiteatro Romano di Lecce, il 22 agosto in Piazza D’Oriente a San Foca (Lecce) e conclude il 13 settembre al Teatro Greco di Siracusa.
Il Lago dei Cigni: La critica scrive che Il Lago dei Cigni di Franzutti ha il merito di rendere più esplicite, e senza forzature, alcune prospettive già presenti nella concezione musicale e nella vita personale di ?aikovskij, nelle quali anche l’uomo di oggi, può ritrovare suggerimenti o spunti per una riflessione attuale che risolva la sua eterna crisi d’identità.
Lo spettacolo, che ha replicato con successo in diversi teatri e festival italiani, è una riuscita rielaborazione di un classico realizzato con bravi ballerini e sfarzo di costumi e scene dipinte da Francesco Palma.
Vittoria Ottolenghi dal libro “Mi è caduta la danza nel piatto” scrive: « C’è qualcuno che ancora osa – dopo i prodigi conclamati di Mats Ek e di Mattew Bourne – reinventare, a suo modo, uno dei capolavori, per così dire, intoccabili: Il lago dei Cigni. E lo fa con ballerini di sorprendente qualità, con esito trionfale. Parliamo di Fredy Franzutti e del Balletto del Sud».
Danzano nei ruoli principali: Nuria Salado Fusté (Odette/Odile), Francesco Cafforio (Siegrfried) e Alessandro De Ceglia (Rothbart)
Calendario spettacoli Il Lago dei Cigni
12 agosto 2015, ore 21,00 – Bressanone (Bolzano), FORUM
13 agosto 2015, ore 21,00 – Vipiteno (Bolzano), Teatro Comunale
16 agosto 2015, ore 21,30 – Lecce, Anfiteatro Romano (Itinerario Danza)
22 agosto 2015, ore 21,30 – San Foca (Lecce), Piazza D’Oriente (Itinerario Danza)
13 settembre, ore 21,30 – Teatro Greco di Taormina
Il 29, e 30 agosto, nell’affascinante cornice scenica del Teatro Romano di Lecce ed il 31 agosto a Squinzano (Lecce), nel cortile di Villa Cleopazzo, è in scena Fedra, l’ossessione del desiderio.
Il mito di Fedra e la sua folle passione per il figliastro Ippolito sono raccontati nella tragedia “Ippolito” di Euripide. Tra le diverse trascrizioni, anche D’Annunzio, nel 1909, mise in scena una tragedia intitolata Fedra, rifacendosi esplicitamente al mito classico e nel 1915 andò in scena un’opera lirica, di Ildebrando Pizzetti, anch’essa col titolo di Fedra, basata sul testo dannunziano.
Il coreografo Fredy Franzutti, nel suo percorso di trasposizione di alcune delle tragedie antiche, ha creato una propria versione di Fedra ispirandosi direttamente al testo di D’Annunzio e utilizzando musiche di Ildebrando Pizzetti.
Lo spettacolo è una coproduzione con l’opera di Tirana (le repliche nel teatro albanese sono avvenute il 5 e 6 giugno 2015) e vede la partecipazione delle star albanesi Enada Hoxa e Gerd Vaso.
Calendario spettacoli Fedra: l’ossessione del desiderio
29 agosto 2015, ore 21,30 – Lecce, Teatro Romano (Itinerario Danza)
30 agosto 2015, ore 21,30 – Lecce, Teatro Romano (Itinerario Danza)
31 agosto 2015, ore 21,30 – Squinzano (Lecce), Villa Cleopazzo (Itinerario Danza)
Nella programmazione vi è anche un reading-concerto dal titolo: Che ieri m’illuse, Che oggi t’illude
Con l’ interpretazione dell’attore Andrea Sirianni, il regista Fredy Franzutti fa rivivere la poesia di D’Annunzio accompagnato dalle note di Flauto e Arpa.
Il prossimo appuntamento il 25 agosto 2015 a Gallipoli nel Chiostro di San Domenico.
Una sintesi, emozionante e nostalgica di un secolo che fu, dove gli eroi e gli uomini si nutrivano di arte e cultura, si ispiravano alla forza degli elementi, contemplavano il vigore degli ideali, amavano di profonde passioni e morivano per fede. “Così arte accostati ai grandi pensieri che son presso i fonti”.
Che ieri m’illuse, Che oggi t’illude
25 agosto 2015 ore 21,30 – Gallipoli (Lecce), Chiostro di San Domenico (Itinerario Danza)
Tutti Gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con LECCE, Capitale della Cultura Italiana 2015

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico
A Talsano si inaugura un nuovo teatro all’aperto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress