Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
22 Settembre 2015DA TRANI LAB DEM LANCIA LA SFIDA RIFORMISTA DEL PD . GIANNI PITTELLA TRACCIA LA ROTTA DEL NUOVO RIFORMISMO 14 Gennaio 2015Caro Sindaco così non va proprio. 2 Aprile 2013Le critiche del Codacons al governo cittadino. Sotto tiro amministrazione e gestione del territorio. 29 Luglio 2015Premio Crisalide Città di Valentino 2015 7 Novembre 2015È CON LA GRANDE DANZA L’ANTEPRIMA DELLA 72ª STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI AMICI DELLA MUSICA 21 Dicembre 2016CONVEGNO SULLA PREVENZIONE SISMICA 19 Gennaio 2016AL VIA CON MICHELE SANTORO UNA STRAORDINARIA RASSEGNA “YOUNG” PER GLI AMICI DELLA MUSICA 18 Dicembre 2017LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE 9 Luglio 2013Levante Danza Festival: Borse di studio 22 Aprile 2016INCONTRO A L’ECCEZIONE. VIAGGIO NELLE CATTEDRALI PUGLIESI COI PROGRAMMI RADIOFONICI DI VITO MAUROGIOVANNI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Lo Street Food a Vino è Musica si tinge di rosa

Lo Street Food a Vino è Musica si tinge di rosa

argurargur—16 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

INCONTRO COL CUOCO ALBANESE ARTAN SEMINI – STORIA DI UNA CONTINUA RICERCA

30 Marzo 2021

DOMANI a Martina Franca Cristina Acquistapace, la prima e unica persona con sindrome di Down consacrata Suora laica in Italia

6 Giugno 2014

46 Sagra del Vino Carosino (Ta)

9 Agosto 2012

Thomas Fabbiano vince il Guzzini Challenger VIDEO

24 Luglio 2013

Le chef Anna Maria Di Gregorio, Francesca Maselli e Loredana Ballo presenteranno il loro cibo di strada “made in Puglia”.
Il bello del mangiare fast ma con tutta la qualità slow del Made in Puglia. A Vino è Musica, in programma i prossimi 30 e 31 luglio a Grottaglie, saranno le donne chef le protagoniste di questa parte del carnet di appuntamenti.
Perché insieme ai percorsi enogastronomici, ai laboratori del gusto sulle suggestive terrazze dell’antico quartiere delle ceramiche, e agli itinerari musicali e artistici, alla fruizione dell’evento viene offerta ormai da due anni la versione “street food” della tipica cucina pugliese.
Nel tragitto che conduce infatti alle 40 cantine partecipanti e alle relative 150 etichette di vino in degustazione, provenienti da tutta la Puglia (dalla Daunia al Salento), i visitatori, infatti, potranno riaccendere i sensori del gusto su quella parte di Puglia che ha saputo conservare sapore e biodiversità.
Un parterre de roi con le donne chef a fare da regine.
Anna Maria Di Gregorio, chef del famoso “FalsoPepe” di Massafra proporrà al visitatore una fantasiosa purea di fave al sapore di mare accompagnata da friggitelli pugliesi.
Un mix perfetto per la terra che meglio di altre riesce a coniugare il mare e la terra e i suoi migliori ingredienti ittici e agricoli.
Entra in scena il menù della tradizione contadina nella creatività in versione street-food della chef-pittrice Loredana Ballo, del “Macchiaviva Bistrot” di Grottaglie.
A lei è affidata la realizzazione della tradizionale michetta pugliese con hamburger di patate e zucchine “alla puviredda”.
A recuperare una coltura antica, tipica della Puglia, e solo recentemente rivalutata ci sarà invece Francesca Maselli della “Federazione Italiana Professional personal Chef”.
Nella sua postazione sarà possibile degustare infatti la saporita e originale focaccia con farina di canapa, farcita con zucchine, capocollo di Martina Franca e morbida ricotta vaccina.
Non mancheranno le famose pucce e i gustosi panzerotti pugliesi proposti dal vice presidente dell’Associazione Pizzaioli Professionisti, Vito Rossini. E ancora, le tipiche friselle de La Panetteria di Sandra Fumarola con pomodorini locali.
Per i non vegetariani vale la pena una puntatina alla postazione dedicata alla famosa “bombetta” (involtini di capocollo di maiale farciti con pezzi di carne di manzo, prosciutto e formaggio), regina pugliese della “griglia”, della storica macelleria di Mimmo Cervellera e, la genuina frutta dell’Azienda Agricola Ciro Nigro.
Nei laboratori dedicati al vino in programma sulle terrazze, il menù sarà l’esaltazione della pugliesità e servirà a rafforzare i cromatismi e le sfumature del vino in degustazione.
Le eccellenze della Puglia destinate all’assaggio saranno: il capocollo di Martina Franca del Salumificio Santoro, il formaggio “Don Carlo” e Olio evo prodotti nella storica Masseria del Duca, il Pallone di Gravina del Caseificio Artigianale dei Fratelli De Rosa e il caciocavallo invecchiato dieci mesi del Caseificio Contento.
Per gli appassionati di birra, Vino è Musica concede una eccezione e deroga alla regola del “solo vino” portando in degustazione la produzione dei pionieri della birra artigianale made in Puglia: il Birrificio Svevo.
Vino, cibo, arte e musica.
Il 30 e il 31 luglio: Il Bello e il Buono della Puglia nelle due magiche notti di Vino è Musica.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

3° Festival del Cabaret di Laterza, Vince Vitantonio Mazzilli Premio speciale ai Wurpless
Dalla Legge Galasso al rilancio delle politiche urbane: la riqualificazione delle città passa attraverso la valorizzazione delle coste
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress