Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
27 Maggio 2019ELEZIONI EUROPEE 2019 RISULTATI COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 29 Marzo 2017FACCIAMO CHE PEGASO CONTINUI A VOLARE. L’APPELLO DELL’AVVOCATO CARMELO CARUSO PRESIDENTE DELLA POLISPORTIVA PEGASO LEVANTE 11 Febbraio 2017I gruppi mascherati al Carnevale di Castellaneta 2017 13 Aprile 2014Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano! 18 Maggio 2017L’ARCI ED IL BOUNTY CLUB A SAN GIORGIO IONICO PARLANO DI IMMIGRAZIONE (Diretta Web) 20 Settembre 2017IO, ARABA FENICE di Stefania Giancane, Tabula Fati, 2017 12 Marzo 2013VITTORIA MONTEDORO… MA CHE SOFFERENZA!!! 11 Luglio 2015Aumenti dei furti in casa, da Confabitare Taranto : le regole per evitare di farsi ripulire 28 Ottobre 2012Utilizzare al meglio la piattaforma di Facebook 29 Gennaio 2016RINASCIMENTO E GENESI DEL TEATRO ERUDITO. PAGINA DI STORIA A L’ECCEZIONE CON DISTASO VASCO E SALUZZI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax

Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax

argurargur—16 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Eleonora Arnesano
Francesco Bax vive con la sua famiglia a Massafra (TA). Nato nel ’93 si avvicina alla danza all’età di 8 anni grazie alla Mamma che ha sempre ascoltato il suo cuore. Si forma in Italia attraverso vari stage e scuole,tra le quali il Balletto di toscana. È stato premiato come Miglior Danzatore durante la serata di gala del premio Roma. Vince al World dance movement ,una borsa di studio del valore di 40.000 dollari presso L’Amda università delle Arti Performative in America, assieme però ad altre borse di studio per scuole prestigiose di New York e Parigi. E’ stato concorrente all’edizione 14 di Amici dove per via di un infortunio, ha dovuto abbandonare la trasmissione. Fino ad oggi è danzatore ospite.

Salve Franceco, piacere di conoscerti. Iniziamo il nostro colloquio con la classica domanda: com’è entrata la danza nella tua vita?
La danza nella mia vita è entrata all’età di otto anni ma anche prima, quando x via di Saranno Famosi prima,oggi Amici e anche tramite una mia amica che all’epoca faceva danza (si quando andavo a casa sua  lei faceva il ponte, altri passi, mi raccontava un po’ dei sogni da ballerina); sono stati questi i due fattori che hanno fatto sì di accendere quel focolare che ho internamente. Mi piaceva l’idea di entrare in una sala di danza e imparare coreografie per poi ballarle, mi piaceva la sensazione dell’essere liberi. I primi passi chiamiamoli così sono stati nel soggiorno di casa mia, dove tuttora monto coreografie per poi portarle in scena,tra il primo è secondo io Francesco mi alzavo dalla tavola per sfogarmi un po’ è ritornare a mangiare.

More stories

CAMPIONATO DI VELA D’ALTURA A TARANTO

11 Febbraio 2017

COMPRARE … COMPRARE … COMPRARE … LE COSE CHE VALGONO NON HANNO PREZZO!

11 Aprile 2013

Festa dei bambini a Carosino

25 Dicembre 2015

Parlamento Europeo intitola sala a Aldo Moro, On.Gero Grassi : “Aldo Moro è uno dei grandi d’Europa, a Bruxelles rappresenta l’Italia migliore”.

24 Febbraio 2016

Qual è lo spettacolo che ricordi con più orgoglio?
Lo spettacolo più bello è sempre quello di vedere la mia mamma emozionarsi, si lei che mi accompagna ovunque, si è grazie a lei che Francesco oggi ha un senso. Poi se dobbiamo prendere la domanda proprio così di parola, ricordo perfettamente uno spettacolo, avevo 16 anni e per tutta la durata dello spettacolo, ho danzato con  dolori però pur non stando bene io ho danzato ed è filato tutto liscio, grazie a Dio.

Quali sono, secondo te, le difficoltà che incontra un danzatore del meridione oggi?
La prima difficoltà più grande di tutte è quella proprio di approcciarsi per un figlio maschio alla danza e ancor oggi purtroppo in alcune famiglia c’è questo bigottismo ; la danza non viene vista come lavoro ma semplicemente come hobby e anche noi meridionali siamo “costretti” ad abbandonare la Nostra terra per spostarci al Centro – nord dove ci sono accademie idonee con insegnati qualificati a differenza del sud dove l’80% del corpo docente è incompetente e la maggior parte delle volte rovinando la salute del ragazzo.

Francesco, ti va di raccontarci  brevemente la tua esperienza ad “Amici”?È stata proficua?
L’esperienza nel programma è per me stata una botta di vita assurda, il fatto di svegliarsi e andare a lezione,fino a sera danzare, avere l’opportunità di studiare con vari insegnati e vari stili non è da tutti i giorni. Ti fa crescere molto come programma anche a livello umano,lo stare 24h su 24h con altri ragazzi che vivono del tuo stesso sogno è bello,è bello respirare voglia di fare,di crescere di Imparare.

A causa di alcuni problemi fisici, hai lasciato Amici. Pensi di ritornarci un giorno?
Mah guarda, lo spero, incrocio le dita e chissà… Magari!

Francesco ti ringrazio per la tua disponibilità e per concludere ti rivolgo un’ultima domanda: quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Il mio sogno nel cassetto è l’essere il Roberto Bolle della danza contemporanea, danzare in tutto il Mondo.

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Dalla Legge Galasso al rilancio delle politiche urbane: la riqualificazione delle città passa attraverso la valorizzazione delle coste
Pisanello (Idv), con Bencini e Romani per il risanamento dell’Ilva
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress