Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
28 Maggio 2015CFF 2015: Un festival internazionale legato al territorio 17 Novembre 2015BOLLETTE DELL’ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: A ROMA LE PIU’ CARE 14 Gennaio 2015Arriva in Puglia l’Associazione Nazionale Sostenitori delle Forze dell’Ordine. “Con e per le divise” 17 Dicembre 2016DOMENICA 18 DICEMBRE DOG TREKKING A PALAGIANELLO 19 Agosto 2012Bollettino dei suicidi, crisi 2012 (aggiornato al 23/08/2012) 9 Dicembre 2015In Piazza con il Paisiello per un concerto di solidarietà 14 Dicembre 2018IL RICORDO UMANO E ARTISTICO DI VITO MAUROGIOVANNI. NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA INCONTRO A L’ECCEZIONE 24 Maggio 2014TRIBEMOLLE: MUSICA MA ESTRO 26 Gennaio 2017AMANDHA FOX. NON VADO ALL’ISOLA MA GIRO L’ITALIA! UN AGENDA PIENA DI IMPEGNI PER LA DIVA DEL X MOVIE. 24 Giugno 2016“LA NOTTE DI PAPA GIRO IL BRIGANTE”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La storia di Hansel e Gretel vince il premio “L’uccellino azzurro 2015”, bissando a Molfetta il successo di sei anni fa

La storia di Hansel e Gretel vince il premio “L’uccellino azzurro 2015”, bissando a Molfetta il successo di sei anni fa

argurargur—15 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Nello scontro tra forze fatte d’ acqua l’uomo non ha scampo….

6 Novembre 2014

Inpuglia365: record di presenze al Parco Archeologico di Saturo

6 Novembre 2016

Intervista ad Ivan D’andrea

11 Gennaio 2012

Nota del Consigliere Angelo Tomaselli (Lista civica Uniti per cambiar S. Girogio I.Co)

4 Ottobre 2012

«È il momento di riguardarli. È il momento di riascoltarli. È il momento di rispettarli. È il momento della bellezza. È il momento di sorridere, perché i bambini ne hanno diritto e noi adulti glielo dobbiamo in ogni momento». La dedica del regista Michelangelo Campanale è per i bambini. Tutti i bambini, come i piccoli giurati del festival “Ti fiabo e ti racconto” di Molfetta, che nell’edizione 2015 ha celebrato il suo ventennale, mettendo in campo la sua storia pluriennale. Nei fatti, a distanza di anni compagnie, spettacoli e artisti insigniti del premio “L’uccellino azzurro” sono stati invitati a tornare nella cittadina adriatica. E, dal 6 al 10 luglio, all’Anfiteatro di Ponente è andato in scena il meglio delle produzioni del teatro ragazzi italiano, per la direzione artistica di Vito d’Ingeo (Teatrermitage). Poi, ieri sera, domenica 12 luglio, si è svolta la cerimonia di consegna de “L’uccellino azzurro 2015”, premio speciale per i 20 anni del festival. E i bambini hanno premiato il Crest e il suo “La storia di Hansel e Gretel”, liberamente tratto dalla fiaba omonima dei fratelli Grimm, drammaturgia Katia Scarimbolo, scene luci e regia Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Marianna Di Muro, Paolo Gubello e Luigi Tagliente, costumi Cristina Bari, assistente di produzione Sandra Novellino, tecnico luci Vito Marra. Ancora una volta.
Nella regione dello Spessart esiste ancora una fitta foresta, difficile da attraversare con i suoi pochi e aspri sentieri, resi ancora più difficoltosi da giganteschi e ombrosi pini e faggi, i cui rami intralciano il cammino. Per i contadini della zona è “il bosco della strega”, per via di un rudere con i suoi quattro forni e della storia di una donna bellissima che, con i suoi dolci magici, catturava quanti, perdendosi nel bosco, arrivavano nei pressi della sua casa. Sembra essere questa l’origine della fiaba di Hansel e Gretel, racconto “ombroso” come il bosco, reso ancora più inquietante dalla presenza di una donna che appare ai due fratellini bellissima, accogliente e materna, ma strega che inganna e mangia i bambini. Nato nell’ambito del progetto Teatri Abitati sulle tavole di un teatro lontano chilometri da casa (il comunale di Torre Santa Susanna), negli ultimi mesi dei trent’anni di lavoro teatrale da “nomadi” del Crest, “La storia di Hansel e Gretel” ha debuttato il 23 maggio 2009, al Kismet di Bari, all’interno della dodicesima edizione del “Maggio all’Infanzia”, vetrina d’eccellenza del teatro ragazzi italiano. E, nella circostanza, il critico teatrale Mario Bianchi ha scritto su Eolo: «Come sempre accade negli spettacoli del duo Campanale-Scarimbolo, curatissimo è l’aspetto scenografico e visivo che ruota non solo metaforicamente intorno ad una casa che a seconda dell’occasione diventa magione sfolgorante, povera casa, antro e forno, in un gioco sempre gustoso che rimanda al cinema horror e financo a Hitchcock, con l’aggiunta di un simpaticissimo corvo che fa da contraltare a una strega davvero malefica. Il ritmo dello spettacolo dal sapore cinematografico si avvale di una recitazione appropriata e di un’atmosfera gotica ben registrata». Lo stesso anno, il 7 luglio, lo spettacolo è stato ospite a Molfetta della quattordicesima edizione dal festival “Ti fiabo e ti racconto”, dove ha vinto il premio “L’uccellino azzurro 2009”. Nei successivi sei anni, ha girato l’intera penisola, senza sosta, con immutato entusiasmo e successo: oltre 300 repliche e due avvicendamenti “forzati” nel cast (Marianna Di Muro per Maria Pascale e Luigi Tagliente per Giulio Ferretto).
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Liga 2.0 in concerto al Medieval Gastro Pub di Oria
La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress