Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
18 Luglio 2015“MADE IN SUD SHOW” – VILLAGGIO TURISTICO “MON REVE” – TARANTO 10 Aprile 2021INCENDIO AL LABORATORIO EBANISTA LEONE – CAUSE SCONOSCIUTE PARTE UNA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA 20 Marzo 2016TORRE A MARE. ULTIMO GIORNO PER VISITARE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA “RIFLESSI DI DONNA” 9 Luglio 2016IL CIELO TRA LE SBARRE, di Emanuela Nava, Raffaello Ragazzi, 2016 29 Giugno 2015BARI.NUOVA SEDE PROVVEDITORATO OO.PP. GIP CONCEDE PROROGA TERMINI INDAGINI 29 Ottobre 2015Corso per patentino fitosanitario a Palagianello e Castellaneta 23 Settembre 2012Padre Pio uomo di speranza 26 Novembre 2016VIDEO – CAMPIONATO DI BASKET PROMOZIONE REGIONALE MONTEDORO BASKET 7 Novembre 2019LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI. 3 Settembre 2014Itinerario Art&natura
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Attacchi di lupi, cinghiali e storni a colture ed allevamenti

Attacchi di lupi, cinghiali e storni a colture ed allevamenti

argurargur—14 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

ELEZIONI EUROPEE 2019 RISULTATI COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE

27 Maggio 2019

Green tour in Puglia

19 Febbraio 2015

Abracadabra … L’Incantesimo della Magia Gran finale al Carnevale di Castellaneta

1 Marzo 2017

La buona scuola, dibattito pubblico. Patto Democratico San Giorgio

28 Giugno 2015

Questa mattina la Cia Confederazione italiana agricoltori ha inviato una lettera al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per sottoporgli l’importante questione legata ai danni arrecati dalla fauna selvatica (lupi, cinghiali, storni) alle colture agricole e agli allevamenti zootecnici pugliesi.
Da diverso tempo, anche in provincia di Taranto, si registrano ingenti danni alle produzioni agricole e agli allevamenti zootecnici da parte di selvaggina, quali lupi, cinghiali e storni. I danni ammontano a svariati milioni di euro; senza considerare, poi, il pericolo per la incolumità pubblica determinato dalla presenza di lupi e cinghiali.
Da anni la Cia sta seguendo costantemente il problema e più volte lo ha sottoposto agli organi competenti e al Comitato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio.
A livello nazionale la Cia ha indetto per oggi 13 luglio una giornata di mobilitazione per sensibilizzare ancor più le istituzioni preposte ad affrontare questa importante problematica. Inoltre la direzione nazionale della Cia ha approvato lo scorso 23 giugno un ordine del giorno, che è stato inviato ad Emiliano, nel quale si chiede a Regione ed enti locali interventi adeguati di abbattimento selettivo rivolti all’effettivo controllo della massiccia presenza delle specie alloctone e invasive, degli ungulati e dei selvatici predatori che stravolgono l’equilibrio naturale e produttivo e a tutte le istituzioni un adeguato ristoro di fondi capace di rispondere alle effettive perdite determinate dai danni.
In Puglia aumentano gli attacchi e, di conseguenza, i danni causati alle aziende agricole e al loro patrimonio senza che siano state individuate opportune modalità di risarcimento. Per la Cia la questione non è più rinviabile ma va affrontata con un intervento urgente da parte della Regione. Perciò quest’oggi la Cia ha scritto ad Emiliano, in attesa di poter incontrare il governatore pugliese per discutere anche di questa problematica, che sta determinando una situazione insostenibile nelle campagne.
A livello nazionale la direzione della Cia ha chiesto al Parlamento e al Governo provvedimenti legislativi e attuativi che consentano la limitazione/gestione delle specie, in relazione alla capacità del territorio di sostenere la loro adeguata presenza nella logica della coesistenza sostenibile.
Inoltre la Cia si rivolge alle associazioni venatorie ambientaliste e animaliste con l’invito a considerare con maggiore attenzione e disponibilità le ragioni degli agricoltori, la cui sostenibilità economica è funzione della produzione agricola e delle attività di allevamento. Se il loro reddito sarà tutelato dai danni provocati dalla fauna selvatica, gli agricoltori, attraverso lavoro e impegno quotidiano, potranno continuare a svolgere quel ruolo fondamentale che li contraddistingue, dalle altre attività economiche, in termini di mantenimento della biodiversità agraria e della tutela ambientale-paesaggistica.
In attesa di incontrare il governatore pugliese, la Cia ha investito della questione anche il Prefetto di Bari, e a tal riguardo si terrà una apposita riunione presso la Prefettura di Bari nei prossimi giorni.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

La Sagra da Far’nèdd di Castellaneta
Pesce azzurro: degustazione guidata per i medici di base tarantini e 4 giorni di eventi presso la GDO di Cavallino
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress