Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
10 Aprile 2016Antonio Fanelli al Teatro degli Imperiali in Francavilla Fontana (Br) 12 Novembre 2018CERIMONIA UFFICIALE DI RIMPATRIO DEL CADUTO IN GUERRA TASCO COSIMO – DIRETTA 31 Ottobre 2012E’ nata la web tv della BCC San Marzano di San Giuseppe 24 Dicembre 2014Monteiasi scende in campo per Ant e Telethon 26 Aprile 2012Volano i piccoli ciclisti a San Giorgio Ionico 17 Luglio 2015Ci vuole un fiore: nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sul problema rifiuti 19 Gennaio 2012I soliti Idioti…. 6 Giugno 2019“LA SOFFERENZA DEGLI INNOCENTI”: A BARI L’OMAGGIO DI KIKO ARGÜELLO AI MARTIRI ALBANESI. 26 Luglio 2012Il viaggio nella modernità 13 Aprile 2016SCHERMAGLIE PRE ELETTORALI NELLA DESTRA. ALFEO CONTRO FORZA ITALIA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Confagricoltura, Lazzàro: Latte in polvere al posto di quello fresco Dall’Ue un’entrata a gamba tesa contro il made in Puglia

Confagricoltura, Lazzàro: Latte in polvere al posto di quello fresco Dall’Ue un’entrata a gamba tesa contro il made in Puglia

argurargur—4 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù.
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue al nostro Governo – spiega – è una vera e propria entrata a gamba tesa contro un sistema produttivo di eccellenza che, oltre a tutelare la qualità del latte e gli investimenti dei produttori, garantisce ai massimi livelli i consumatori. Col rischio, molto concreto, di mandare gambe all’aria centinaia di aziende zootecniche il cui prodotto di qualità sarebbe sostituito da lontani parenti del latte, per di più a basso costo e con scarsi controlli. Solo nel Tarantino parliamo di oltre mille aziende che allevano bovini, quasi un terzo di quelli pugliesi: un patrimonio che va difeso ad oltranza”.
La Commissione europea, però, ha messo nel mirino la legge che vieta in Italia la detenzione, la vendita o l’utilizzo di latte condensato o latte in polvere o latte ricostituito a partire da tali prodotti, nella preparazione di latte e di prodotti lattiero caseari. La norma italiana vieta anche in linea di principio la commercializzazione dei prodotti lattiero caseari ottenuti legalmente in altri Paesi, utilizzando latte in polvere. “Secondo la Commissione – chiarisce Lazzàro – la nostra norma non rispetta il principio dell’articolo 34 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) che vieta ogni restrizione quantitativa sulle importazioni e tutte le misure che hanno “effetto equivalente” fra gli Stati membri. Il Ministero delle Politiche Agricole deve dare un’ulteriore risposta alla Commissione entro la fine di luglio sulle iniziative che l’Italia vorrà mettere in atto, altrimenti la questione verrà posta all’attenzione della Corte di Giustizia europea. Visti i tempi strettissimi – rimarca ancora Lazzàro – è importante che la replica del nostro Governo punti a difendere in ogni modo possibile la normativa che limita le importazioni di latte condensato ed in polvere per la costituzione dei prodotti lattiero caseari a favore delle produzioni italiane”.
In gioco, difatti, c’è un intero sistema produttivo basato sull’alta qualità del latte fresco, presupposto per ottenere prodotti derivati altrettanto eccellenti e con caratteristiche distintive all’interno di una filiera corta e fortemente regolata. “Il diktat europeo – aggiunge il presidente di Confagricoltura Taranto – arriva peraltro in un momento difficile per il settore del latte in Puglia, colpito da una crisi pesante in cui i trasformatori hanno buon gioco ad imporre un prezzo del latte che non copre nemmeno i costi di produzione”.
La contromossa italiana, secondo il presidente Lazzàro, dovrebbe quindi muoversi su due fronti: “La difesa e valorizzazione del latte fresco – afferma – prevedendo una migliore etichettatura dei prodotti lattiero caseari e obbligando la distinzione chiara tra quelli prodotti utilizzando latte fresco e quelli ottenuti utilizzando anche latte condensato o in polvere. L’eventuale modifica dell’attuale norma nazionale deve comunque prevedere una limitazione della detenzione del latte condensato ed in polvere per quanto riguarda i caseifici che producono i prodotti di origine protetta. Del resto – conclude Lazzàro – non ha davvero senso sacrificare la qualità e salubrità dei nostri prodotti sull’altare di una malintesa regolazione del mercato comune: col latte in polvere non si fa sana concorrenza ma si “ammazzano” la mozzarella e i produttori di latte fresco”.
Confagricoltura – Taranto

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

“ Possessio Fregani ” Quattro Rioni, quattro colori diversi ma un solo obiettivo: unificarsi sotto un unico vessillo.
Strada Provinciale 13: Io speriamo che me la cavo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress