Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
5 Luglio 2012Mostra Pittorica di Vittorio Agnini 16 Marzo 2016CIAO TONINO! RICORDANDO “LU FARMACISTA”…. 12 Marzo 2013VITTORIA MONTEDORO… MA CHE SOFFERENZA!!! 7 Maggio 2017UN IMMENSO THOMAS FABBIANO CONQUISTA ANCHE LA COREA DEL SUD 24 Marzo 201615 NUOVI INGRESSI NELLLA QUINTA BLIND AUDITION I TEAM PRENDONO FORMA 29 Luglio 2015Premio Crisalide Città di Valentino 2015 1 Luglio 201525° Saggio di danza della Gym & Style 10 Novembre 2015Le eccellenze tarantine a Bandiera Verde 2015 15 Agosto 2017BUON FERRAGOSTO ALL’INSEGNA DELL’ UMANITÀ 16 Maggio 2014MARCO LIGABUE CONTINUA A VIAGGIARE CON LA MUSICA. IL SUO NUOVO SINGOLO: “TI PORTERO’ LONTANO”!
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Summer Festival e Jazz Festival Fuori Rotta – Campomarino di Maruggio

Summer Festival e Jazz Festival Fuori Rotta – Campomarino di Maruggio

argurargur—1 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Mercoledì, primo luglio alle ore 21:30, al Fuori Rotta di Campomarino, litoranea Salentina, conferenza stampa di
presentazione della prima edizione del Summer & Jazz Festival.
Sotto gli occhi furbi di Greg MDL, simpatica mascotte del festival, disegnata dal vignettista Paolo Piccione,
l’attore e musicista Giorgio Tirabassi, ospite e protagonista della prima serata, con Il direttore artistico degli
eventi, Dario Pinelli, e la coordinatrice del Festival, Zaira Attianese, presenteranno alla stampa undici
appuntamenti che si collocano tra i più importanti progetti musicali e di cabaret dell’estate pugliese. Gli artisti si
esibiranno dal vivo ogni giovedì e venerdì. Ingresso libero al ristorante con menu fisso o, al bar, con
maggiorazione sulla prima consumazione.Start ore 22:00
L’attore e chitarrista Giorgio Tirabassi, che da tempo divide la sua passione per il teatro con la musica manouche
e jazz, dopo la conferenza stampa aprirà la serie di undici concerti affiancato alla chitarra solista da Dario Pinelli,
da Gianfranco Malorgio e Michele Biancofiore alla chitarra ritmica, Achille Matricardi al contrabbasso e Nazareno
Dinoi alla BagDrum.
Il locale Fuori Rotta si trova a Campomarino in via del Riccio, 26. Telefono 099 9716037.
Calendario degli spettacoli:
Giovedì 2 luglio Mario Zamma, imitatore e comico, personaggio di punta del Bagaglino di Roma dove è diventato
famoso per le imitazioni di De Mita, Rosa Russo Jervolino, Buttiglione, Rosi Bindi.
Venerdì 3 luglio concerto di Antonio Onorato Trio. Proporrà brani classici napoletani in chiave molto personale di
jazz standard con la sua Gibson 175T, la chitarra acustica e la breathguitar (chitarra a fiato). Lo accompagnano
in questo viaggio che parte da Napoli, tra i sapori mediterranei e le influenze dell’ Africa, delle Americhe e del
Medio-Oriente, Angelo Farias al basso e Mario De Paola alla batteria.
Giovedì 9 luglio serata con Demo Mura: artista di estrazione americana, è un entertainer showman che attinge le
sue battute dalla quotidianità. Con centinaia di presenze in Tv (Maurizio Costanzo Show, Domenica In, I
Cesaroni, ecc.) e in radio (Good Morning Kiss Kiss – autore e conduttore), è un monologhista d’eccezione.
Venerdì 10 luglio concerto di Luca Mannutza al piano. Luca Mannutza è tra i più rappresentativi pianisti jazz. La
sua carriera inizia intorno agli anni ‘90, quando comincia a suonare con il sassofonista argentino Hector Costita
e incontra il trombettista di New York, Andy Gravish, con il quale tuttora collabora. E’ stato anche pianista e
arrangiatore di Mario Biondi.
Giovedì 16 luglio, da X-Factor, concerto di Cassandra Raffaele, autrice di tutte le sue canzoni; versatile ed
eclettica, il suo background è un’esplosione di esperienze musicali. Dotata di un’innata musicalità, suona
chitarra, ukulele, batteria e basso. Reduce da un lungo tour promozionale in tutta Italia tra club, teatri e festival e
le aperture dei concerti di Elio e Le storie tese, Alessandro Mannarino, Zibba e Mario Venuti.
Venerdì 17 luglio concerto di Rosalia De Souza: cantante di origini brasiliane, presenta, oltre ai brani tratti dal
suo bellissimo album di debutto da solista, “Garota Moderna”, prodotto da Nicola Conte, anche nuove
composizioni, con testi di Rosalia. Presenta il suo spettacolo nella formazione di quartet con Pietro Vincenti al
piano, Giorgio Vendola al contrabbasso e Dario Congedo alla batteria.
Giovedì 23 luglio concerto di Massimo Luca: compositore e produttore discografico italiano, è stato il chitarrista
acustico più impiegato dai principali cantautori e artisti italiani degli anni Settanta: Lucio Battisti, Mina, Fabrizio
De André, Paolo Conte, Zucchero, Lucio Dalla, e molti altri. Il 23 aprile 1972 suona a Teatro 10 con Battisti
durante lo storico duetto con Mina.
Venerdì 24 luglio concerto di Lino Patruno Jazz Show. Musicista jazz di annata, tra i suoi più recenti
riconoscimenti il Globo d’Oro della Stampa Estera, il Premio Fregene per Fellini e la Nomination al David di
Donatello per la migliore canzone originale per il film “Forever Blues”. In quartet con Michael Supnick – tromba e
voce, Vincenzo Barbato – chitarra, Aldo Vigorito – contrabbasso.
Giovedì 30 luglio concerto di Dario Pinelli & BinarioSwing. Dario Pinelli è considerato uno dei maggiori chitarristi
di gypsy jazz al mondo. Con la sua nuova formazione, i BinarioSwing (Michele Biancofiore – chitarra, Umberto
Calentini – contrabbasso, Teo Carriero – Batteria), ha da poco concluso il tour mondiale, registrando il “sold out”
in 62 concerti, con oltre 200.000 presenze.
Venerdì 31 luglio chiude il festival lo spettacolo di Roberto Ciufoli, indimenticato componente de «La Premiata
Ditta», uno dei massimi comici italiani. La sua carriera inizia nell’81 quando prende parte a vari spettacoli teatrali
con l’ Allegra Brigata, di cui è fondatore con Francesca Draghetti e Pino Insegno. Fino al 2003 ha fatto parte
della Premiata Ditta. Sarà accompagnato da Gianpaolo Saracino al violino e Fabio Zurlo alla fisarmonica.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

BARI.NUOVA SEDE PROVVEDITORATO OO.PP. GIP CONCEDE PROROGA TERMINI INDAGINI
martedì 7 luglio, a La Fabrique – Cité du Verbe di Missery Sposa sirena in lingua francese al Festival des Semailles 2015
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress