Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
23 Marzo 2016l Giovedì Santo e il Venerdì Santo del Mysterium Festival in Città Vecchia 24 Agosto 2012Ora la patente di guida scadrà il giorno del compleanno 16 Febbraio 2015Carnevale San Giorgio Ionico 2015 FOTO – VIDEO 29 Ottobre 2014IL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO: TRA CORPO E PSICHE 26 Febbraio 2015“MA IL BARESE PUO’ DEFINIRSI UNA LINGUA VERA E PROPRIA?”. A L’ECCEZIONE INCONTRO SPETTACOLO SULLE NOSTRE RADICI LESSICALI 12 Agosto 2015Villa San Martino in Jazz con Danilo Rea 11 Marzo 2020CONTROLLI DELLE AUTORITÀ IN MATERIA DI CONTENIMENTO CONTAGIO COVID 19 25 Giugno 2014CERIMONIA DI PREMIAZIONE ALTARI VOTIVI FESTA PATRONALE 2014 12 Novembre 2020SAN GIORGIO I. COMUNICATO DEL SINDACO FABBIANO SULLA SITUAZIONE COVID 19- “PREVALGA RESPONSABILITA’ DEI SINGOLI…” 27 Gennaio 201327 Gennaio giorno della memoria “Per non dimenticare”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  martedì 7 luglio, a La Fabrique – Cité du Verbe di Missery Sposa sirena in lingua francese al Festival des Semailles 2015

martedì 7 luglio, a La Fabrique – Cité du Verbe di Missery Sposa sirena in lingua francese al Festival des Semailles 2015

argurargur—1 Luglio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Filomena parle français. Nell’ambito dell’intervento di “Internazionalizzazione della ricerca teatrale e coreutica pugliese 2015”, la commissione di esperti del progetto, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese, ha determinato una circuitazione internazionale di altissimo livello per quattro compagnie pugliesi. Tra queste il Crest che, martedì 7 luglio, a La Fabrique – Cité du Verbe di Missery (Francia), porterà in scena – in lingua francese e in doppia replica (ore 15 e 20.30) – lo spettacolo “Sposa sirena” (Épouse Sirène), da “Fiabe italiane” di Italo Calvino, drammaturgia Katia Scarimbolo, scene luci e regia Michelangelo Campanale, con Valentina Franchino, Salvatore Marci e Lucia Zotti, costumi Maria Pascale, consulente alla drammaturgia Giovanni Guarino, assistente di produzione Sandra Novellino, tecnici di scena Walter Mirabile e Carlo Quartararo, nell’ambito della quarta edizione del Festival des Semailles (3-13 luglio 2015). Info: 03 80 84 47 17 e sul sito eygurande.net
Pluripremiato nel 2013 al festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” di Molfetta (premio “L’uccellino azzurro” come migliore lavoro e premio “Silvia” all’attrice Lucia Zotti come migliore interprete), lo spettacolo racconta la storia di Filomena, sposa di un marinaio spesso assente, che si lascia da un giovane signore che poi la abbandona. Al ritorno il marito pensa che la moglie meriti la morte, sicché la getta in mare, dove le sirene, affascinate dalla sua bellezza, la conducono nel loro palazzo, la chiamano Schiuma e le insegnano a cantare e a incantare i marinai di passaggio che si buttano in mare a capofitto. Però Schiuma non riesce a dimenticare il marito, il quale una notte, compiendo l’usuale gesto dei marinai, si lancia tra le onde. Le Sirene lo vogliono trasformare in corallo, ma Schiuma, innamorata ancora, ottiene una dilazione della sorte crudele e con uno stratagemma lo salva facendolo tornare solo a terra. L’uomo, pentito, non potendo più vivere senza di lei, affronta la classica prova magica di coraggio pur di riavere la sposa: ruba un fiore-talismano custodito dalle Sirene. L’impresa riesce e la sirena torna donna e sposa che aspetta il suo uomo forse perito o forse ancora marinaio giramondo.
Lo spettacolo combina teatro e danza aerea, recitazione e acrobazia, regalando poesia e grande spettacolarità alla fiaba di Taranto. Una fiaba di incerta derivazione, popolare o mitologica, in cui il tema dell’amore, pure intrecciandosi a forti richiami all’attualità, si lascia contaminare dalla materia leggera delle sirene, materia dei sogni, acquistando quella leggerezza e intensità che solo le fiabe sanno donare anche ai temi dolorosi. Perché le storie si ripetono e le fiabe ripetono le storie a beneficio di grandi e bambini che… gli errori continuano a ripetere.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Summer Festival e Jazz Festival Fuori Rotta – Campomarino di Maruggio
Gipsyland 2015
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress