Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
14 Marzo 2015IL LIRICO PIANISMO DI ANNA CHIARA BUCCOLIERO 18 Aprile 2013Incidente Frontale sulla Rocca San Giorgio. Due ragazzi Rocchesi Perdono la vita . 20 Settembre 2017IL CENTRO VACCINAZIONI RIAPRA A SAN GIORGIO. ISTANZA DELLA GIUNTA COMUNALE ALL’ ASL 8 Gennaio 2017DA GINOSA A MOTTOLA I DANNI DELLA NEVE ALL’AGRICOLTURA 3 Aprile 2019PASQUA DI SOLIDARIETÀ ALLA PARROCCHIA SS. IMMACOLATA. PACCHI GENERI ALIMENTARI PER FAMIGLIE BISOGNOSE 21 Novembre 2022NOTA STAMPA DI MAURO SESSA EX VICE-SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO 14 Novembre 2019DISFUNZIONI DEL SERVIZIO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE LA LETTERA DI UNA UTENTE 9 Ottobre 2020DIRETTA 103° GIRO D’ITALIA SAN GIORGIO IONICO 27 Novembre 2017SAN GIORGIO IONICO. PRESA DI POSIZIONE CAPIGRUPPO MAGGIORANZA CONTRO CONSIGLIERE TOMASELLI 17 Aprile 2016PARTITO PENSIONATI E MOVIMENTO RIVOLUZIONE CRISTIANA SOSTERRA’ CANDIDATA FORZISTA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Notte della cultura

Notte della cultura

argurargur—16 Giugno 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A nome dell’Amministrazione comunale desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti quei cittadini (tarantini e non) che hanno decretato l’indiscutibile successo della “Notte della cultura”, svoltasi nel centro storico. Migliaia di persone che, con encomiabile compostezza, hanno assistito ai numerosi eventi proposti da un’organizzazione impeccabile che ha dato ulteriore lustro alla città.
La gioia e l’entusiasmo che hanno pervaso i visitatori è stata la migliore risposta a quanti ritengono che Taranto sia incapace di programmare manifestazioni diverse da pur apprezzabili eventi di semplice aggregazione popolare. Con le proprie risorse storiche, artistiche e culturali (palazzi, chiese e università in primis), la città vecchia è stata capace di attrarre una moltitudine di persone come mai era accaduto in passato, grazie soprattutto ai concerti, le mostre d’arte, il “salotto della letteratura” e gli ospiti di prestigio che ne sono stati assoluti protagonisti.
Ne ha beneficiato l’immagine della città, ma anche l’economia, con gli alberghi, i bed and breakfast, i pub, i caffè e i negozi stracolmi di gente.
Nessun fenomeno di abusivismo commerciale, nessuna intemperanza, ma tanta voglia di respirare un’atmosfera diversa, elegante e raffinata, che ha dato un segnale ben preciso: il borgo antico di Taranto può trasformarsi in un’occasione di sviluppo culturale, economico e occupazionale per l’intera città. E su questo l’Amministrazione comunale sta da tempo lavorando, contando sulla preziosa e indispensabile collaborazione di “illuminati” investitori privati e degli operatori culturali più capaci, come hanno dimostrato Giuseppe Fornaro e Luigi Rigliaco nella meticolosa e apprezzabilissima organizzazione della “Notte della cultura”.
Una notte che ha consentito di “svecchiare” un’immagine un po’ desueta della cultura, con una formula che si è rivelata vincente: constatare che un pubblico numeroso e attento, ad esempio, ha assistito a una vera e propria “maratona del libro”, nel chiostro della sede di via Duomo della nostra Università è stato estremamente confortante. Come entusiasmante è stato vedere tantissima gente assistere alla conversazione con la scienziata di fama mondiale, nostra concittadina, Antonella Viola che ha parlato di medicina, salute e ricerca. E come tralasciare la curiosità e l’attenzione che hanno caratterizzato il pubblico delle numerose mostre d’arte e di fotografia (tra cui quella della newyorkese Rebbecca Arnold)? Per non parlare dei momenti musicali di assoluto valore e prestigio che hanno visto nell’esibizione della straordinaria violinista Saule Kilaite, in piazza Duomo, il momento più esaltante e coinvolgente.
Insomma, Taranto può e deve essere tutto questo. La “Notte della cultura” lo ha dimostrato ampiamente e lo ha fatto con i suoi cittadini e i tanti forestieri che l’hanno accompagnata per mano, in un itinerario esaltante e foriero (in un futuro mi auguro non lontano) di un’inversione di tendenza che tutti auspicano, spesso solo a parole, e su cui invece l’Amministrazione sta da tempo investendo risorse umane ed economiche.
Avv. Vincenza Vozza, Assessore alla cultura del Comune di Taranto

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Seconda gara del Torneo Gaetano Scirea Cup 2015 a Castellaneta
Emozionante concerto per i Cristiani del Medio Oriente
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress