Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
9 Aprile 2018IL GAL MAGNA GRECIA PRESENTA IL PAL 20 Ottobre 2017Legge contro il caporalato, Lazzàro: dopo le sanzioni, aspettiamo soluzioni per l’intermediazione del lavoro 12 Aprile 2014Esodo in onda su Radio3 | Il cantiere 1 Settembre 2012Quanto ci costa possedere un’automobile? 21 Marzo 202021 MARZO 24^ GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA 22 Dicembre 2017CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DEL DOTTOR COSIMO FABBIANO SINDACO DI SAN GIORGIO 10 Dicembre 2016GIORNALISTI PUGLIESI. A L’ECCEZIONE RICORDO DI MARTINO CASSANO 26 Settembre 2018LA PUREZZA PERSA DEI 5 STELLE. MONICA ALTAMURA LASCIA MOVIMENTO E SCRANNO IN CONSIGLIO COMUNALE 4 Febbraio 2015Joe T Vannelli al Biba Gold Club 20 Agosto 2016VIDEO – UNA PARTITA DI CALCIO “PER UN SORRISO IN PIU’” GRANDE SUCCESSO PER LA 1^EDIZIONE DELLA “BLUNOTE CUP”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Olimpiadi In 2015…ed è già festa!

Olimpiadi In 2015…ed è già festa!

argurargur—1 Giugno 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Mancano ormai pochi giorni al 4 giugno, quando verrà tagliato il traguardo della 16° edizione dell’evento nazionale, unico nel suo genere, simbolo della solidarietà e della lotta contro lo stigma e l’emarginazione delle Persone con disabilità e delle diversità, 7 volte premiato continuativamente con la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.
Quest’anno è prevista una affluenza di partecipanti enorme, provenienti da tutte le regioni italiane, forse 1500-2000 portatori di disabilità, accompagnatori, medici, educatori, studenti, uomini e donne e, soprattutto, bambini, a frotte, delle Scuole Primarie e Medie locali. Come sempre, sarà presente la rappresentanza straniera, costituita da quattro Professionisti della salute mentale dell’Argentina, appositamente venuti da così tanto lontano per confermare l’amicizia con Città Solidale e il comune intento di lavorare per l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità mentali: la psicologa dott.ssa Maria Esperanza Sanchez, l’Assistente Sociale dott.ssa Leonella Caiella, la Terapista dott.ssa Rocio Bugallo, l’artista dott. Maximiliano Penido Montero.
Il raduno è previsto alle ore 15, sul piazzale della Stazione ferroviaria, da dove muoverà il lungo festoso corteo delle Organizzazioni presenti, ciascuna con le sue insegne, gagliardetti, tamburi, fischietti e umana vivacità, delle Autorità, dei bambini che sorreggono l’interminabile drappo della pace. Alla testa, feroce il drago “stigma”, lungo 30 metri e alto 5, realizzato dai giovani di Città Solidale e portato a spalle per le vie del centro urbano, che alla fine andrà incontro al suo triste destino: essere scacciato a sassate (finte) dai bambini, che con la loro innocenza rappresentano il mondo di liberi ed eguali che solo loro possono costruire. In mezzo, a vivacizzare il fiume variopinto di cittadine e cittadini, gli Sbandieratori e Musici di Carovigno, gli artisti di strada, i cavalli bardati della “Selleria Basso Salento” di Squinzano e della Protezione Civile a Cavallo “Cavalieri d’Arneo” di Torre Lapillo, la banda “Nino Rota” di Latiano, diretta dal maestro Giuseppe Prenna, il laboratorio di Biodanza e il corpo di ballo dell’associazione “Lively Dance” di Latiano.
Dopo l’accensione della fiaccola della solidarietà, il saluto delle Autorità, l’inno nazionale e la presentazione delle squadre, sul grande piazzale del Convento dei Domenicani, sulla via per San Vito dei Normanni, avranno inizio le maratone solidali: quella dei bambini, per classi di età, alle 16,30 e quella per tutti indistintamente i cittadini e cittadine, ivi comprese le persone con disabilità in carrozzina, alle ore 17, nelle quali gare nessuno sarà perdente e tutti saranno premiati, perché il loro cum-petere sarà veramente finalizzato alla ricerca individuale e collettiva del bene comune. Intorno alle ore 17, avranno inizio gli attesissimi esilaranti giochi, riservati alle circa 40 squadre di giovani disabili, che con grande passione ed emozione disputeranno nella “Corsa ad ostacoli”, nel “Cerca un personaggio” e nella gara “A pesci in faccia”. Negli intermezzi dei giochi si esibiranno le compagnie di artisti, con musica, canti e balli, tra le quali “Solidal Clown” e “ Erva di Ientu” , di Città Solidale. L’intera manifestazione verrà animata dall’attore-regista Gino Cesaria.
Dopo la proclamazione dei vincitori e le premiazioni, il grande spettacolo per tutti, col famoso comico UCCIO DE SANTIS.
Un format d’eccezione che, in maniera gioiosa, mette insieme finalità oggi, purtroppo, desuete o solo declamate: la solidarietà, la lotta contro lo stigma, il pregiudizio e l’emarginazione delle persone con disabilità, l’integrazione delle diversità; i contenuti: la partecipazione allegra ai giochi, agli spettacoli, al corteo, non solo del popolo degli interessati, ma dei bambini, studenti, uomini e donne di ogni età e condizione, rappresentanti di associazioni, cooperative sociali, Servizi e Strutture pubbliche e private. Tutto questo, quasi un miracolo, avviene in una piccola Città del Sud, che in questi anni si è riscattata con lo sviluppo di una quarantina di Strutture e Servizi per le persone svantaggiate di ogni tipo, tanto da poter oggi vantare il primato a livello regionale: Forse, oggi, Latiano può aspirare al titolo di Città della Solidarietà.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Presentato Sulla lettura – Tra gioco e impegno personale
DOPO 11 ANNI, UNA GIOVANE PIANISTA VINCE IL 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress