Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
23 Marzo 2016IL DERBY LETTERARIO TRA INTER E MILAN 1 Dicembre 2012Primarie Centro sinistra – Ballottaggio Bersani Renzi. I pericoli che la festa di popolo si tramuti in farsa 18 Febbraio 2020POESIE IMPARATE A SCUOLA COME COMPAGNE DI VITA – EVENTO A L’ECCEZIONE 17 Giugno 2015“Solidarietà non è una Parolacia”. (Papa Francesco) 30 Agosto 2017PIERPASQUALE: IL SORRISO DI CHI HA UN SOGNO DA REALIZZARE 12 Maggio 2016FORZA ITALIA. COMUNICATO STAMPA A MARGINE PRESENTAZIONE CONSIGLIERI 17 Febbraio 2015Carlo Ponti Jr dirige a Taranto “La Ciociara” 4 Ottobre 2014Un film per l’assistenza sessuale ai disabili 5 Dicembre 2014Insediamento Neolitico di Palese : Un altro pezzo di storia che se ne va… ? 23 Novembre 2014Primarie centro sinistra. Michele Emiliano a San Giorgio Ionico all’insegna dell’ascolto e unità.
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Al via la quarta edizione del Festival dell’Innovazione Milella (ARTI): “Strade invase di studenti, ricercatori e startupper perché in Puglia l’innovazione è per tutti”

Al via la quarta edizione del Festival dell’Innovazione Milella (ARTI): “Strade invase di studenti, ricercatori e startupper perché in Puglia l’innovazione è per tutti”

argurargur—22 Maggio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

BARI- Ha avuto inizio in un Teatro Margherita gremito di studenti e ricercatori la quarta edizione del Festival dell’Innovazione. Un’edizione ospitata nel cuore pulsante della città per dimostrare che l’innovazione riguarda tutti indistintamente e non soltanto una ristretta élite.
Dopo il video messaggio augurale del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, la presidente dell’ARTI (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione) Eva Milella ha dato il via alla tre giorni di eventi. Sul palco anche Alba Sasso, assessore al diritto allo studio e alla formazione della Regione Puglia, Angelo Tomasicchio, assessore all’organizzazione e all’innovazione del Comune di Bari e il rettore del Politecnico di Bari, nonché rappresentante del Comitato Regionale di Coordinamento delle università pugliesi, Eugenio Di Sciascio. Di seguito i più importanti passaggi degli interventi di ciascuno.
VENDOLA- Siamo in un’epoca in cui grandi sono i dilemmi che l’umanità deve affrontare e l’innovazione può servire a incubare impresa sulla trincea del futuro, può portare lavoro di alta specializzazione e può avere riverberi straordinari sulla qualità della vita degli individui. Per questo abbiamo sostenuto fortemente il Festival dell’Innovazione, affinché si possa superare la separatezza dei laboratori e delle accademie e incontrare la società.
I principali eventi del secondo giorno (22 maggio 2015)
09.30 – 10.30
Piazza Ferrarese
Laboratori CSI – Conoscenza Scientifica Attiva
Indagine di paternità
A cura di: ARTI e A.B.A.P.

09.30 – 10.30
Auditorium Vallisa
CambiaMenti: AMT Services e AVR Lab incontrano le scuole superiori
A cura di: AMT Services e AVR Lab
Incontro di approfondimento realizzato nell’ambito di CambiaMenti, i percorsi di cultura di impresa nelle scuole che incentivano l’ideazione di prodotti e servizi che potrebbero essere tradotti in iniziative imprenditoriali.

10.00 – 11.30
Piazza Ferrarese
Premiazione del contest “La capsula del tempo”
Il concorso organizzato dal DTA nell’ambito del progetto “Destinazione Futuro” e dedicato agli alunni delle scuole primarie, per promuovere la costruzione del loro progetto di vita, attraverso l’ideazione di una capsula del tempo.

10.30 – 11.30
Piazza Ferrarese
Laboratori CSI – Conoscenza Scientifica Attiva
Tiro al bersaglio cellulare
A cura di: ARTI e A.B.A.P.

10.30 – 18.30
Fortino Sant’Antonio
Maker Experience
Hacking di una cucina – Energy Monitor
A cura di: Giacomo Leonzi e Giovanni Bindi di FabLab Torino
Creazione di hardware e software con tecnologia ArduinoYun per la remotizzazione e controllo dei consumi di alcuni elettrodomestici, con la possibilità di monitorare eventuali fughe di gas.

10.30 – 18.30
Fortino Sant’Antonio
Maker Experience
Hacking di una cucina – Oven Hacked
A cura di: Giacomo Leonzi e Giovanni Bindi di FabLab Torino
Come assegnare funzioni nuove e più utili al forno, creando una interfaccia utente che permetta di migliorare l’elettrodomestico e renderlo più vicino alle reali esigenze quotidiane.

More stories

COMUNICATO STAMPA ARCI BOUNTY CLUB 4 FEBBRAIO 2019

5 Febbraio 2019

AD ALTAMURA UCCIO DE SANTIS IN “PIERINO E IL LUPO”

29 Ottobre 2014

Accesso al credito più facile e veloce anche per le imprese joniche grazie a Fidindustria Puglia

12 Marzo 2015

Il ritorno dei Terraròss a Mottola

23 Agosto 2014

10.30 – 18.30
Fortino Sant’Antonio
Maker Experience
Hacking di una cucina – Cat Feeder
A cura di: Giacomo Leonzi e Giovanni Bindi di FabLab Torino
Automazione di un dispenser per il cibo degli animali domestici, in grado di regolare la frequenza e la quantità di cibo da erogare.

11.00 – 12.00
Teatro Margherita
Lectio Magistralis di Salvatore Iaconesi
Il terzo paesaggio informazionale: Human Ecosystems e Ubiquitous Commons.

12.00 – 12.30
Auditorium Vallisa
Storie di straordinaria innovazione: Come Nanomateriali e Tecnologie innovative potranno preservare la bellezza delle opere in Pietra Leccese
A cura di: Università del Salento

12.30 – 13.00
Auditorium Vallisa
Storie di straordinaria innovazione: La Fabbrica del Futuro
A cura di: Distretto Meccatronico Regionale (MEDIS) e Bosch

11.30 – 12.30
Piazza Ferrarese
Laboratori CSI – Conoscenza Scientifica Attiva
Uno su mille…sarà accusato
A cura di: ARTI e A.B.A.P.

14.30 – 18.00
Teatro Margherita
Networking Camp
Sessioni di coprogettazione e coworking tra startupper e giovani innovatori, per far nascere e sviluppare nuovi progetti imprenditoriali. Un pomeriggio per conoscere volti e storie nuovi e per costruire, condividere e consolidare collaborazioni per lo sviluppo di possibili progetti di impresa.

16.00 – 17.30
Auditorium Vallisa
Workshop – Innovazione e sicurezza alimentare dalla Puglia all’EXPO 2015
Focus sui temi di EXPO 2015 con Alberto Silvani (CNR), Damiano Petruzzella (CIHEAM), Gianluca Nardoni (Presidente DARE) e Eva Milella (Presidente ARTI).

16.00 – 17.00
Piazza Ferrarese
Laboratori CSI – Conoscenza Scientifica Attiva < Beppe Macro e micro individui convivono A cura di: ARTI e A.B.A.P. 17.00 – 18.00 Piazza Ferrarese Laboratori CSI – Conoscenza Scientifica Attiva Indagine di paternità A cura di: ARTI e A.B.A.P. 18.30 – 19.30 Piazza Ferrarese Presentazione del libro “Ho avuto un’idea. Giovani talenti italiani e start up di successo” di Paolo Brogi 20.00 – 21.30 Teatro Margherita Talent show “A Parole Tue” Talent dei ricercatori e degli startupper, con giuria tecnica (esperti di comunicazione e giornalisti) e giuria popolare dei presenti. Presenta Alessio Giannone (Pinuccio). 21.30 – 23.30 Teatro Margherita FFO – Festival Fuori Orario NON LASCIARMI (2012) di Mark Romanek, con Carey Mulligan, Keira Knightley, Charlotte Rampling. Introduce Loreto Gesualdo, Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Policlinico di Bari.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

LA CONSULTA SI PRONUNCERA’ SUL BLOCCO DEI CONTRATTI DEI LAVORATORI PUBBLICI A SEGUITO DEL RICORSO DELLA FLP
Fragagnano 23 maggio, Scuola secondaria “Toniolo”, Incontro con l’Autore Cosimo Rodia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress