Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
27 Settembre 2017IL SUCCESSO DELL’ENJOY FEST 2017. FESTA DI UN INTERA COMUNITA’ 16 Aprile 2017SAN GIORGIO IONICO SETTIMANA SANTA 10 Settembre 2021LA DESTRA SANGIORGESE SCRIVE ALL’ ARCIVESCOVO 10 Novembre 2015Maurogiovanni radiofonico, alle radici della cultura pugliese 3 Marzo 2014LA FESTA DEL CARNEVALE 29 Novembre 2012Meeting sulla sicurezza stradale alla “G. Pascoli”di San Giorgio J. 18 Giugno 2015La sezione Animazione del CFF 2015 13 Settembre 2015dal 24 al 27 settembre a Taranto e Massafra 15 spettacoli, 2 progetti, un unico cartellone 17 Febbraio 2015Il turismo sostenibile: dalla Puglia un esempio per l’Italia intera 29 Ottobre 2014Ritorna il “Don Tonino Bello” di Lino De Venuto. A Bari e Bitonto lo spettacolo teatrale dedicato al “Vescovo degli ultimi”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il Castellaneta Film Fest: crowdfunding per un festival ‘partecipativo’

Il Castellaneta Film Fest: crowdfunding per un festival ‘partecipativo’

argurargur—11 Maggio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il ‘crowdfunding’ è un processo collaborativo di un gruppo di persone che mette il proprio denaro a disposizione per sostenere gli sforzi a favore di organizzazioni e iniziative di qualsiasi genere, dall’aiuto in occasione di tragedie umanitarie al sostegno all’arte e ai beni culturali, al giornalismo partecipativo, fino all’imprenditoria innovativa e alla ricerca scientifica, nonchè per promuovere l’innovazione e il cambiamento sociale, abbattendo le barriere tradizionali dell’investimento finanziario e aprendosi ad un processo inclusivo e partecipativo, affinchè ciascuno possa sentirsi parte importante, indispensabile, della realtà che sta sostenendo. Con il web quale piattaforma privilegiata per l’incontro e la collaborazione dei soggetti coinvolti.
Proprio nell’ottica di un maggior coinvolgimento delle realtà del territorio e non solo, per la prossima edizione del Castellaneta Film Fest, l’associazione culturale Articolazioni, organizzatrice dell’evento, convinta che la diffusione della cultura debba partire ed essere sostenuta dal basso, punta sulla rete per migliorare la proposta del festival, facendo crescere la qualità complessiva dell’evento e colmando le lacune formative territoriali.
“Visto che stiamo operando per il territorio – ha affermato il presidente dell’associazione arch. Francesco Di Dio – vorremmo rendere lo stesso partecipe di questa nostra iniziativa. Quindi il coinvolgimento, essendo noi ancora una piccola realtà indipendente benché in continua crescita, ci piacerebbe realizzarlo a partire dal basso, ricevendo un sostegno ed un concreto aiuto davvero da tutti, perché tutti possano sentirsi nostro potenziale pubblico e al contempo artefici del festival e di tutte le sue iniziative”.
Tra i numerosi siti che propongono il servizio di crowdfunding, è stato scelto Eppela.com, la cui mission è appunto quella di rivoluzionare il mercato del lavoro e dare valore ai suoi protagonisti. Un mercato che sia fondato sulla meritocrazia e sulla capacità di sfidare i limiti di un sistema estremamente burocratico. Così che, attraverso il crowdfunding, a nessun creativo o aspirante startupper il futuro sia precluso.
“Su consiglio dei ragazzi che stanno curando la nostra comunicazione, abbiamo scelto questa piattaforma perché si occupa principalmente di eventi culturali e iniziative inerenti alla cultura. I soldi raccolti serviranno a finanziare l’evento e le sue svariate iniziative”.
Il Castellaneta Film Fest, che ospita ogni anno personalità autorevoli del panorama cinematografico italiano per selezionare e giudicare i lavori pervenuti, quest’anno avrà come partner il Festival Cinematografico Vicoli Corti di Massafra, la Festa del Cinema del Reale di Specchia, Scratch International Film Festival e il laboratorio cinematografico e musicale Rec’n’Play di Bari.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Avv. Tatiana Margherita: “Ecco i motivi per cui occorre andate “OLTRE”.
Nastro rosa e azzurro per la nuova produzione di vini nel Salento: Carosino incontra Marittima di Diso
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress