Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
30 Novembre 2014Facola Fun tra Michael Jackson e le iene 28 Giugno 2016A Crispiano la rumba catalana degli Alegrìa Gitana 12 Novembre 2013Solidali con le popolazioni colpite dal cataclisma 5 Giugno 2015Grande successo per il concerto di laurea 19 Luglio 2014Congresso in albanese dei Testimoni di Geova “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!” 15 Aprile 2016MERCATO RIONALE. FORZA ITALIA RIVENDICA PRIMOGENITURA SPOSTAMENTO 1 Agosto 2013La tragedia del Pullman turistico in Irpinia. Le riflessioni di un addetto ai lavori. 18 Agosto 2018LA TRAGEDIA DI GENOVA METAFORA DELLE CONDIZIONI DEL BEL PAESE 23 Febbraio 2016“IN MOUNTAIN BIKE TRA IL MAR PICCOLO E L’ALBANIA TARANTINA” 27 Agosto 2014VI Edizione del Premio “Donna dei due Mari”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  E..STATE A PULSANO

E..STATE A PULSANO

argurargur—9 Maggio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Bari nuova compie 200 Anni.

22 Aprile 2013

Comunicato Stampa del Circolo Pd Bari Murat San Nicola . Contro edificazione di edificio in Zona Archeologica.

6 Agosto 2014

“FAMIGLIA 2015” AULA CONSIGLIERE SAN GIORGIO JONICO

29 Gennaio 2015

IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’)

19 Ottobre 2016

La Pro Loco di Pulsano dopo anni di attività sul territorio conferma ancora oggi il suo costante impegno per la tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del paese. Anche quest’anno allieterà l’ estate pulsanese con un programma ricco di eventi che spazia in diversi ambiti culturali: dalla magia del cinema alle rievocazioni storico medioevali fino a concludersi con l ‘evento finale “ Segreti e Sapori”, manifestazione fieristica di enogastronomia,arte e musica.
La prima tappa dell’estate è costituita dalla III^ edizione del “Cinema al Castello”una rassegna cinematografica all’aperto (nella seconda sostenuta dal “Gruppo Pascar e i Supermercati Ingrosso per Famiglie). La rassegna si è avvalsa della collaborazione del critico cinematografico Guido Gentile per la selezione e presentazione delle pellicole proiettate,e quest’anno, per la prima volta , patrocinata da Apulia Film Commission . La cornice in cui l’evento ha luogo costituisce grande orgoglio per l’associazione, si tratta infatti dell’antico fossato del Castello De Falconibus di Pulsano, location scelta per sensibilizzare l’opinione pubblica affinché luoghi così incantevoli non restino chiusi e lontani dagli occhi dei visitatori.
La proiezione dei film si terrà ogni giovedì a partire dal 2 luglio fino a settembre.
L’estate pulsanese continua con la XXXIII^ edizione del “Polso Sano” corteo storico-medievale che culmina con un torneo di braccio di ferro. La manifestazione è caratterizzata da una sfilata che prosegue per le vie principali del paese e sosta di tanto in tanto regalando al pubblico le esibizioni di sbandieratori e musici.
La data verrà comunicata nelle prossime settimane

Ma l ‘evento che sfocia in un fiume di colori, sapori e suoni è sicuramente la V^ edizione di “Segreti e sapori” una kermesse di enogastronomia, artigianato e musica che già da anni si è affermata nel palinsesto estivo della terra ionica. L’obiettivo è presentare il cibo e l’artigianato come una carta d’identità da usare per promuovere il territorio. La rassegna fieristica coniuga l’enogastronomia, l’arte e la musica nelle vie del centro storico di Pulsano e accoglie numerosi artisti ed artigiani provenienti da tutta la Puglia.
Due importanti novità sono gli eventi collaterali di “Segreti e Sapori”: il concorso culinario “Segreti e Sapori: un piatto in 20 minuti” ed il meeting formativo “Bontà e Sicurezza Alimentare”.
Il concorso culinario è un gustoso momento che vedrà protagonisti gli chef delle strutture ricettive della costa, che si sfideranno nella realizzazione di un primo piatto degustato poi durante l’evento “Segreti e sapori”. Partner ufficiale è l ‘associazione internazionale Slow Food presidio di Manduria terre del Primitivo.
Sposando le logiche dell’EXPO 2015 e anche qui in collaborazione con Slow Food presidio di Manduria Terre del Primitivo, il secondo evento collaterale è il meeting formativo “Bontà e Sicurezza Alimentare”, il cui scopo è di mostrare il forte e costante impegno dell’associazione pulsanese nella promozione del proprio territorio, ricercando e ponendo allo stesso tempo obiettivi di buona salute e di ecosostenibilità.
Entrambi gli eventi si terranno a giugno in date da definirsi.

Gli organizzatori possono ritenersi soddisfatti per le edizioni precedenti, e soprattutto orgogliosi di aver fatto registrare il tutto esaurito, con la presenza di circa 10 mila visitatori. “Segreti e Sapori- ha spiegato il presidente della Pro Loco, Francesco Vergallo, è frutto del lavoro di tante componenti sociali, dai partner come Comune, Gal Colline Joniche, Regione, alle associazioni di tanti volontari.“ Ogni anno la Pro Loco presenta quindi un ricco programma estivo confermando le attività principali e cercando di migliorasi di anno in anno ed è per questo che il presidente si fa portavoce nei confronti delle istituzioni per l ‘acquisizione da destinare a queste iniziative.
Si tratta di un vero e proprio appello a tutte le forze politiche tarantine e non, per il sostentamento delle Pro Loco e dello sviluppo del sistema turistico del territorio che esse rappresentano.
Per questo motivo la Pro Loco di Pulsano ha presentato il progetto “Jonio Green Events” al Ministero del Turismo, iniziando così la corsa contro il tempo per la richiesta di adempimenti burocratici che portino a sperati fondi previsti.
Nell’attesa la Pro Loco confida nella partecipazione di un pubblico numeroso alla calda estate pulsanese che sarà colorata da un arcobaleno di suoni, sapori ed emozioni.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Coordinatore Fratelli d’Italia Arcangelo Alfeo
LE 12 VOCI CHE PASSANO AL TERZO LIVE IN ONDA VENERDÌ 15 MAGGIO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress