Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
2 Ottobre 2022CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO” 22 Luglio 2013Un tuffo nel passato con il “ Polso Sano” 21 Agosto 2014Jonas Berami e la sua veloce visita a Napoli in vista di Ti Sposo… 8 Febbraio 2012“I can fly?” Nella melma no, grazie! 20 Dicembre 2017ULTIMO APPUNTAMENTO “LETTURE A KM 0″ 19 Novembre 2012Regionali del Medimex 3 Dicembre 2014Sannicandro di Bari.Gli intrecci tra storia locale e nazionale e le sorprese che non ti aspetti… Riccardo Riccardi alla Biblioteca Bavaro 13 Aprile 2016PUGLIA TEATRO SVELA IL SUO ARCHIVIO STORICO SUL PALCO DE L’ECCEZIONE 18 Settembre 2015IL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL CHIUDE IN GRANDE STILE CON IL SOPRANO FRANCESCA RUOSPO 1 Novembre 2018“SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO”. A L’ECCEZIONE INCONTRO SU ALIMENTAZIONE E VITA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Pierluigi Camicia chiude la stagione del Comune di Castellaneta con il concerto “Rhapsody in blue” con l’Orchestra Magna Grecia diretta da Michele Nitti

Pierluigi Camicia chiude la stagione del Comune di Castellaneta con il concerto “Rhapsody in blue” con l’Orchestra Magna Grecia diretta da Michele Nitti

argurargur—5 Maggio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

“Gesù nasce a Martina Franca”, convegno e premiazione del concorso di pittura

7 Gennaio 2014

Note d’estate

26 Agosto 2015

La serata all’insegna dell’arte e delle emozioni. Al Nuovo Teatro Abeliano in scena “Poeta di Dio Don Tonino Bello”

5 Luglio 2014

Taranto canta Pino Daniele

16 Settembre 2015

Ci sono artisti talentuosi che, pur in possesso di una solida formazione “classica”, con curiosa intelligenza e predisposizione al “nuovo”, amano anche esplorare territori musicali lontani dal sinfonismo.
Appartiene a questo ristretto novero Pierluigi Camicia, uno dei più importanti pianisti italiani, che ha iniziato la carriera concertistica giovanissimo sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Internazionali di grande prestigio, come il “Busoni”, il “Ciani” e lo “Chopin”.
Titolare di cattedra al Conservatorio “Piccinni” di Bari dal 1973, chiamatovi dall’allora direttore Nino Rota, Pierluigi Camicia è oggi una solida realtà del concertismo “classico” internazionale, esibendosi in importanti teatri come La Scala, il Bellini di Catania e La Fenice di Venezia.
Direttore Artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce dal 2003, Pierluigi Camicia è un raffinato artista segnalatosi anche per la particolare attenzione che rivolge a repertori inusuali, con proposte musicali poliedriche e affascinanti, arrivando a collaborare anche con “vocalist” quali Antonella Ruggiero e Mariella Nava.

Naturale che un artista con queste caratteristiche si “incontrasse” con l’Orchestra ICO Magna Grecia di Taranto, organico che da sempre ha nel proprio DNA la riproposizione, in inediti arrangiamenti per orchestra sinfonica, di repertori lontani dalla musica “classica”.
Da questo collaborazione è nato il concerto “Rhapsody in blue” con il quale, dopo il successo della performance di Simone Cristicchi ne “La Buona Novella” di Fabrizio De André, si conclude la stagione concertistica del Comune di Castellaneta, una manifestazione organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Castellaneta e l’Orchestra ICO Magna Grecia.
L’attesissimo concerto si terrà mercoledì prossimo, 6 maggio, alle ore 21.00 (ingresso ore 20.30) presso il Teatro Valentino di Castellaneta: info e prevendita presso la Pro Loco Castellaneta, in via Vittorio Emanuele n. 89 (cell. 338.6572272).

In programma due autentici capolavori che saranno eseguiti da Pierluigi Camicia al pianoforte con l’Orchestra ICO Magna Grecia diretta da Michele Nitti, una delle più talentuose giovani “bacchette” italiane.
Primo brano è l’archetipo stesso dell’incontro tra la musica colta con il jazz e il blues: la famosissima “Rapsodia in blu” (Rhapsody in Blue), una delle più famose composizioni musicali di George Gershwin che in questa meraviglioso concerto ha inserito, su una struttura “classica”, sonorità e arrangiamenti jazz e blues. Questa composizione, il cui titolo originario era “American Rhapsody”, è fortemente rappresentativa della cultura americana, tanto che lo stesso Gershwin ebbe a dire «… la udii come una sorta di multicroma fantasia, un caleidoscopio musicale dell’America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra pazzia metropolitana».
L’altro brano in programma è il celeberrimo “Concerto di Varsavia” di Richard Addinsell, compositore inglese che nel 1941 scrisse questo brano come colonna sonora di un film; Addinsell si “ispirò” palesemente ai lavori pianistici di Sergej Rachmaninov, enfatizzandone il carattere romantico e drammatico: pur non avendo la stessa vena compositiva del russo, Addinsell scrisse un brano appassionato che, per la sua melodia aperta e sfuggente, fu subito popolarissimo a livello mondiale.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

A Taranto le due “Giornate di Formazione per Avvocati”
CULTURA E LINGUA BARESE Vent’anni dopo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress