Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
17 Novembre 2019UN GIOVANE TALENTO SALERNITANO IN FINALE AL TOUR MUSIC FEST – THE EUROPEAN MUSIC CONTEST, IL FESTIVAL PRESIEDUTO DA MOGOL E KARA DIOGUARDI. 25 Luglio 2012Chiesto rinvio a giudizio per Nichi Vendola. Concorso in abuso d’ufficio per la nomina di un primario 25 Aprile 2013Susanna Tamaro si racconta nel suo nuovo libro 20 Giugno 2016LE SCONCEZZE DELLE STAR…..POLEMICHE SUL GESTO VOLGARE DI STASH 22 Gennaio 2012La seconda Giovinezza di Ernesto Bassignano, enciclopedia della canzone d’autore italiana 24 Febbraio 2015Torna il ciclo “Cinematinèe” al Cantiere Maggese 20 Giugno 2013SAGGIO DI DANZA DELL’ETOILE FORUM DANZATORI 4 Gennaio 2013le veline Alessia e Giulia rimarranno in carica? 7 Febbraio 2015Joe T Vannelli al Biba Gold Club 6 Aprile 2019POETI DIALETTALI ITALIANI. A L’ECCEZIONE FOCUS SU IGNAZIO BUTTITTA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale

domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale

argurargur—1 Maggio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

San Francesco e il presepe di Ermanno Detti, Raffaello, Ancona 2016

31 Ottobre 2016

Pierluigi Camicia in “Rhapsody in blue” a Matera e a Taranto con l’Orchestra Magna Grecia diretta da Michele Nitti

4 Febbraio 2015

Panorama Editoriale Barese. IL PERIODICO FREE “NELMESE” RIPRENDE LE PUBBLICAZIONI

30 Dicembre 2014

Zwette al Biba Gold Club

12 Dicembre 2014

«Lasciate che vi chiami cittadini anche se tutti sappiamo che siete sudditi, ma io vi chiamerò cittadini per risparmiarvi un’inutile umiliazione». Domenica 3 maggio 2015, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Discorsi alla nazione”, scritto, diretto e interpretato da Ascanio Celestini, produzione Fabbrica, nell’ambito della rassegna “… sono Stato io?”, un progetto del Crest, in collaborazione con “Pubblico” e Cgil Taranto. Durata 100’. Biglietto intero 13 euro, ridotto 10 euro. Info: 099.4725780 – 366.3473430.
Attore, autore teatrale e cantautore, scrittore e anche regista di cinema, ma soprattutto narratore o, se si preferisce, affabulatore. Ascanio Celestini da anni occupa un posto a parte nel panorama teatrale italiano perché supera la soglia del monologo come gesto e attitudine drammatica, per farsi esso stesso riflesso mitico della parola e condizione permanente dello stare in scena. Un teatro, il suo, da sempre partecipato e partecipante, il mondo di fuori e il mondo di dentro, l’eternità e la quotidianità, entrambe riserve di caccia per la sua ineffabile esuberanza narrativa, che da cronachista diventa surreale e da magica diventa concreta.
Al palmares di teatrante civile e militante, Celestini aggiunge un nuovo tassello, esplosivo e riflessivo nella ricerca sui guasti e i malanni della società contemporanea, avvilita dal conformismo e guastata da un potere sempre più aberrante e dispotico. Una società che si trincera dietro la petulante democrazia per inanellare un sopruso dopo l’altro. “I discorsi alla nazione” di Celestini nascono da questa dissonanza. Basta dirsi democratici per farsi assolvere dalla storia? Il tiranno se ne sta chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. Ma ogni tanto deve mostrarsi. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi quando rischia di essere spodestato.
«Ho immaginato alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso e la legittimazione. Appaiono al balcone e parlano senza nascondere nulla. Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico», annota Celestini, che è solo in scena con una scarna scenografia che mette ancor più in evidenza le sue parole, le sue affabulazioni che hanno il pregio di far riflettere, sorridendo.

Nato a Roma nel 1972, Ascanio Celestini è considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di ricerca, hanno la forma di storie narrate in cui l’attore-autore assume il ruolo di filtro con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena. Si ricordano: “Cicoria. In fondo al mondo, Pasolini (1998); la trilogia “Baccalà, il racconto dell’acqua”, “Vita, morte e miracoli” e “Milleuno, la fine del mondo” (1998-2000); “Radio clandestina” (2000); “Fabbrica” (2002); “Scemo di guerra. Roma, 4 giugno 1944” (2004); “La pecora nera. Elogio funebre del manicomio elettrico” (2005); “Live. Appunti per un film sulla lotta di classe” (2006); “Il razzismo è una brutta storia” (2009); “Pro patria” (2012); “Discorsi alla nazione” (2013).

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

LE 16 VOCI CHE PASSANO AL SECONDO LIVE
L’AVVOCATA ROSANNA MINGOLLA CANDIDATA ALLE REGIONALI. NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA LE COORDINATE PER UNA “POLITICA COI CITTADINI”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress