Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
3 Dicembre 2015ATTUALITA’ COME FONTE DI ISPIRAZIONE DEL TEATRO. ALFREDO VASCO A L’ECCEZIONE 25 Novembre 2015Siate gentili con le mucche: La storia di Temple Grandin che era prigioniera in una bolla di vetro 25 Novembre 2013MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE 31 Ottobre 2014REAL: DERBY IN CASA DELLA CAPOLISTA 13 Aprile 2012Altra tegola per Vendola. Avviso bis per il Governatore. 1 Maggio 2015domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale 9 Febbraio 2015Torna la grande lirica a Taranto! 5 Maggio 2015MASSAFRA SMART CITY: SMART CITIES E TERRITORIO INTELLIGENTE 17 Novembre 2020TARANTO OPERAZIONE DEI FALCHI SQUADRA MOBILE RECUPERATI ARMA E PROIETTILI 13 Febbraio 2015Come finirà il Braccio di Ferro tra Grecia e Europa? L’analisi di Nicola Lofoco
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  RASSEGNA “FASANO MUSICA”. GRANDE SUCCESSO DELL’ENSEMBLE “I TEATRALMUSICANTI”

RASSEGNA “FASANO MUSICA”. GRANDE SUCCESSO DELL’ENSEMBLE “I TEATRALMUSICANTI”

—19 Aprile 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Eleonora Arnesano                                                                                                                                  
“L’oro di Napoli”  del grande attore e regista Vittorio De Sica è  un concentrato di quello che vuol significare napoletanità, ricordando ciò che  dice sornione   Eduardo (nei panni di Don Ersilio Miccio, in uno degli episodi di cui consta l’opera cinematografica), che quando una cosa si fa a Napoli  “il che vuol dire(che si fa ndr) in tutto il Mondo”. Quando c’è Napoli, la sua arte e in ogni aspetto in cui si manifesti, si può affermare, memori di quella mitica battuta, che sia convenuto “tutto il mondo”.. E’  “Oro di Napoli “’  quello  manifestatasi con maggiore intensità e affetto per un mondo antico ancora da scoprire e che non finisce di stupire,  quello  rappresentato   una sera di mezzo Aprile in luogo posto dall’altro versante geografico,  allorquando quattro  artisti pugliesi appassionati della cultura partenopea, portano sulle scene la prima teatrale dello spettacolo “Napoli anema e core”. L’evento dipinto dal gruppo “I Teatralmusicanti” , tenutosi venerdí sera presso il Teatro Sociale di Fasano nell’ambito della rassegna concertistica  “Fasano Musica”, si candida a ruolo di ambasciatore della cultura partenopea   in Puglia, da sempre sensibile al canto delle sirene del Golfo, e non soltanto qui. Novanta minuti di brani dolci, struggenti di amore e passione, intervallati da “fattarielli”,  aneddoti, informazioni sulla genesi dei brani, per la voce narrante di una superlativa Floriana Uva, nelle sua consolidata veste di attrice, e , al tempo stesso  conduttrice e regista della serata, per nulla a disagio coi fonemi particolari della “Lengua napulitana”. Raggiunte intensità altissime di interpretazione nelle poesie, “A Livella” e “la Donna” di Totò, come quella che ha dato l’avvio alla serata “Zuòccole Tammòrre e Fémmene”, ma anche di ilarità in “Scamorza muzzarella e Pruvulone”, di Tolino, intensa malinconia in “Comme a Tanne”, ( Come allora) di Titina de Filippo. È stato un gioioso e straordinario incontro tra corde vocali e musicali. Ciro Greco, baritono, voce cantante, calda trascinante a grande agio sul palco della sua Fasano, impressionante nell’interpretazione di brani classici dalla bellezza straordinaria, Reginella, Tu ca nun chiagne,Anema e core, Dicitandello vuie, Torna a Surriento, A Vucchella, Marechiaro, Tu si ha cosa grande, Malafemmena, O Sole Mio, grande approvazione del pubblico, che diventa protagonista nei due pezzi finali della scaletta quando accompagna Greco battendo le mani in “O’Surdato’nnammurato” e “Funiculì Funiculà”, anche un ‘occasione  per la celebrazione del trentennale della sua carriera. Splendidi musici alle corde musicali, Donato Schena e Leonardo  Lospalluti , rispettivamente chitarra e mandolino, esecutori virtuosi delle partiture classiche cantate, come dei brani musicali impegnativi segnanti il loro indiscusso valore : Pagliaccio, Tarantella, e la Danza di Gioacchino Rossini, donando un  incommensurabile valore aggiunto alla serata. Il pubblico gratificato affollante platea e galleria chiede il bis, concesso, con “Ie te voglio bene assaie”, chiude l’ omaggio a Pino Daniele  che vede  tutti   commossi dal ricordo, al cospetto di un dolcissimo arrangiamento di musica e voci, con Floriana Uva al controcanto recitato di “Napule è”, lo struggente omaggio del cantautore alla sua città. Insieme al numeroso pubblico plaudente e  gratificato  erano tutti presenti e rapiti dalla bravura di questi quattro grandi professionisti  pugliesi: Rossini, Donizetti, D’Annunzio,Lama, Russo, Di Capua, Falvo, Tollino, Ricci, Di Giacomo, Tosti, Cannio, Califano, Turco Denza, De Filippo, Totò, Daniele, e tutti gli altri,,, a testimonianza che è vero, Napoli ti sorprende affascina e prende, perciò “a sape tutt’ ó mundo”. “I Tetralmusicanti”  continueranno a far parlare di loro…  (Immagini di Alessandro Uva)    

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Megan, lotta contro il tempo
Laboratorio Urbano “Mediterraneo” progetto europeo Garanzia Giovani
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress