Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
16 Ottobre 2014MODUGNO. I CERCHI CONCENTRICI DELLA STORIA…… SE NE PARLA NELLA CHIESA DEL SUFFRAGIO 30 Settembre 2017CONSIGLIO COMUNALE. APPROVATE MISURE DI RIGENERAZIOONE URBANA. IL CONFRONTO IN TEMA DI BILANCIO E TRASPARENZA 22 Maggio 2017PARTE L’XI EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA. BARI SI CONNETTE CON LE PAROLE DEL MONDO 21 Dicembre 2016PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’AMARO SAPORE DEI FICHI SECCHI” 27 Novembre 2015Sabato 28 Novembre il trio di Cesare Dell’Anna, Guido Nemola e Mauro Tre in concerto al Villanova. 14 Aprile 2016Inaugurazione della mostra “I sognatori” di Gianni Valletta 2 Giugno 2016LA DOMENICA DEL “GYPSY JAZZ TRIO” DI SALVATORE RUSSO 12 Giugno 2015Grande successo per la 7a Festa di Scuola in Fattoria a Castellaneta 15 Gennaio 2020DIALETTI PUGLIESI E CULTURA- MOMENTI DI POESIA A L’ECCEZIONE 18 Dicembre 2017LECCE – COMUNICATO SCUOLA. PROTESTE DEGLI STUDENTI CONTRO GLI “STATI GENERALI DELL’ALTERNANZA”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Arcangelo Conzo e il suo “Fiore di taffetà”: romanzo rosa con venature rouge.

Arcangelo Conzo e il suo “Fiore di taffetà”: romanzo rosa con venature rouge.

argurargur—11 Aprile 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Con il nuovo Istituto Superiore vogliamo preparare dei giovani specializzati che possano trovare occupazione

24 Luglio 2015

Biancaneve musical, rassegna “favole&TAmburi”

4 Marzo 2014

COMUNICATO STAMPA DI FINE ANNO COMUNE SAN GIORGIO IONICO

27 Dicembre 2017

CENA DI BENEFICENZA ORGANIZZATA DAL GRUPPO POLITICO FORZA ITALIA SAN GIORGIO IONICO

26 Novembre 2017

di Elena Manigrasso
È di ultima pubblicazione il romanzo “Fiore di taffetà” dell’autore carosinese Arcangelo Conzo, edizioni Eurografica 2015.
Bello l’attacco: “Mi svegliai quella mattina di Ottobre, era Domenica e l’avevo sognata”. Inizia così la storia di un sogno che si insinua nella realtà, o la realtà che si insinua nel sogno, gioco di specchi tanto caro al teatro di Pirandello. Il sogno è solo nostro, dice l’io narrante, l’appuntamento notturno nel quale gli altri non hanno accesso. Il nostro mondo. Quello di Riccardo è un adulterio che si consuma tra immaginazione e vita reale: si è invaghito di una donna, Virginia, mamma dell’amica di sua figlia Carlotta. L’unica vera donna in carne e ossa del romanzo è Matilde, più carne che ossa, secondo la descrizione che ne fa il marito Riccardo.
Il protagonista ha in odio la sua vita normale, abitudinaria, fatta di poltrone e pantofole; reagisce alla routine facendo della figura di una donna la sua ossessione: la donna col fiore di stoffa tra i capelli scandisce le sue giornate, e le sue notti insonni. A metà racconto anche lei cade ai corteggiamenti di Riccardo; i primi incontri sono platonici, spesso con la stessa presenza di Matilde. Iniziano i sensi di colpa del protagonista anche solo per un corteggiamento fatto di sguardi, le sue confessioni di fronte allo specchio con spazzolino e dentifricio in mano sembrano creare un personaggio strano: un guerriero disarcionato, un don Chisciotte che lotta contro se stesso.
Nel racconto entrano e escono immagini di prostitute, come se il protagonista e l’io narrante volessero indagare di più su questo mondo. Alla fine la stessa Virginia si rivelerà donna non virginea ma “in vendita”.
Un po’ misogino questo aspetto nel romanzo, con la figura della donna vista come santa e come strega. Nel Medioevo avrebbe fatto la fine dei gatti neri. Bruciata o gettata in acqua bollente.
Nel giorno del suo compleanno Virginia si sarebbe fatta un regalo, a modo suo. Il regalo sarebbe stato scartato nella stanza numero 15, con Riccardo. È qui che la donna confessa di essere stata una squillo e a questo punto il cerchio di un romanzo, ormai all’epilogo, si sta per chiudere come si era aperto: con le ossessioni tutte maschili che vedono la donna come essere dedita solo al piacere. Involucro, dice l’io narrante, di un pacco ormai scaduto.
Un libro interessante per il gioco di specchi all’interno della trama, ma la figura della donna ne esce assottigliata, accartocciata su un immaginario collettivo difficile da scalfire. A voi, cari lettori, ulteriori commenti.

Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

ANDRIA E LA STORIA DELLE SUE GRANDI FAMIGLIE. PRESENTAZIONE DEL SAGGIO SUI PORRO
“Un Orco in casa mia” … Arrestato uomo violento per aver segregato, molestato e drogato la sua giovane fidanzata poco più che maggiorenne.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress