Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
11 Novembre 2013Un impegno per la tipicità del nostro territorio 4 Ottobre 2017AMBIENTE: SANIFICAZIONI RISPETTATE E DOCUMENTATE. L’ASSESSORE BUCCI IN RISPOSTA ALLE CRITICHE 9 Giugno 2017COZZOLINO E GARZELLI A CACCIA DELL’OPEN FARMACIA LAMEDICA 2017 10 Febbraio 2017ERMAL META AL FESTIVAL DI SANREMO. I “VIETATO MORIRE” UN INNO ALLA DIGNITA’ DELLA VITA 26 Marzo 2013Intervista a Silvia Kastel dei Control Unit 10 Giugno 2013Luca Carrozza presenta “Mater Ecclesiae”. Nuovo progetto musicale di Musica Sacra. 19 Gennaio 2017È A CRISPIANO UNO DEI PANINI PIÙ BUONI D’ITALIA 3 Agosto 2014IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE 10 Settembre 2015BARI. DEBUTTA IL PRIMO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA. VENERDI’ 11 SETTEMBRE INAUGURAZIONE AL POLITECNICO 15 Luglio 2015La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La Pasqua chiude il Mysterium Festival

La Pasqua chiude il Mysterium Festival

argurargur—5 Aprile 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Gran finale del Mysterium Festival 2015 DOMANI, domenica di Pasqua 5 aprile, con “epicentro” il Duomo di San Cataldo nel centro storico, dove si terranno consecutivamente tre iniziative; l’ingresso, libero e gratuito, è a partire dalle ore 19.30, mentre l’inizio è alle ore 20.00.
La serata comincerà con la cerimonia per la consegna del primo “Premio Mysterium Festival”, un riconoscimento dedicato a personalità del mondo culturale e imprenditoriale che, con spirito di gratuità e di solidarietà, si sono impegnate a favore degli “ultimi” e dei più deboli della nostra comunità; il premio, una iniziativa del Comitato organizzatore del Mysterium Festival, consiste in un’opera realizzata per l’occasione dall’artista Giulio De Mitri.
Dopo questo prologo dedicato alla solidarietà, ci sarà il “Concerto di Pasqua” con l’esecuzione della “Messa dell’Incoronazione” in Do maggiore KV 317 di Wolfgang Amadeus Mozart: opera destinata alla liturgia, la sua esecuzione prevede un impianto ambizioso e imponente con una nutrita orchestra, un coro e quattro solisti.
Per la perfezione formale e la sapiente scrittura da un lato, ma anche per la semplicità e la bellezza dei temi che rendono facile e commosso l’ascolto di quest’opera da parte di qualsiasi tipo di pubblico, è universalmente considerata come uno dei primi capolavori della maturità di Mozart che la compose a Salisburgo a soli 23 anni.
A causa di una improvvisa indisposizione non sarà Luis Bacalov a dirigere questo concerto, come annunciato in precedenza, ma sarà il Maestro Luigi Leo, direttore di “Juvenes Cantores”; agli ordini della sua “bacchetta” ci saranno l’Orchestra ICO Magna Grecia, il Coro Giovanile Pugliese, il soprano Lucia Giordano, il contralto Valentina Patella, il tenore Donato Lillo Tarì e il basso Donato Totaro.
Al termine dell’esecuzione, all’uscita dalla chiesa per il pubblico ci sarà una grande sorpresa: il videomapping del Mysterium Festival 2015, che “animerà” tridimensionalmente la facciata del Duomo di San Cataldo.
Con questo suggestivo evento si concluderà la seconda edizione del Mysterium Festival, una manifestazione organizzata dal Comune di Taranto e dalla Curia Arcivescovile di Taranto, in partenariato con Regione Puglia e Confindustria Taranto, e con il coordinamento dell’Orchestra ICO Magna Grecia di Taranto e Matera.
Fino a domani sera (dalle ore 17.30 alle ore 24.00), infine, ci sarà anche “Pasqua tra gli Ipogei”, una iniziativa del cartellone del Mysterium Festival 2015 organizzata in collaborazione con l’Associazione Terra, con visite guidate ai suggestivi ipogei del Borgo antico di Taranto, nei quali ci saranno installazioni artistiche e mostre d’arte sul Sacro e sulla Settimana Santa.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il libro di Miriam Dubini sul parco vicino l’Ilva alla 52esima edizione della Bologna children’s book fair
Perché giocare?
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress