Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
27 Marzo 2020NOTA DEL SINDACO COSIMO FABBIANO SAN GIORGIO IONICO 27/03/2020 29 Marzo 2020THOMAS FABBIANO. IL TENNIS AI TEMPI DEL COVID 19 – VIDEO 23 Marzo 2021CODIV 19 – LA RIFLESSIONE DEL PSI LOCALE SULLA CONDIZIONE FEMMINILE 29 Marzo 2017FACCIAMO CHE PEGASO CONTINUI A VOLARE. L’APPELLO DELL’AVVOCATO CARMELO CARUSO PRESIDENTE DELLA POLISPORTIVA PEGASO LEVANTE 1 Dicembre 2012Progetti di Danza 2012 in onda da Sabato 1 Dicembre RAI 5 con Kledi Kadiu 12 Agosto 2015Cecilia Pescatori sarà a Lido Gandoli 19 Aprile 2018Conferenza “Al di là della vita?” 14 Settembre 2016DUE MARI WINEFEST, FERVONO I PREPARATIVI 28 Maggio 2015Fiera dell’Auto 1 Novembre 2013Per ricordare chi non c’è più
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  SITO NEOLITICO DI PALESE. PROPOSTE DI VALORIZZAZIONE DELLA ZONA INTERESSATA

SITO NEOLITICO DI PALESE. PROPOSTE DI VALORIZZAZIONE DELLA ZONA INTERESSATA

—26 Marzo 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

Forse non tutto è perduto per il sito neolitico individuato a Palese nel terreno privato di Via Vittorio Veneto, i cui proprietari forti del via libera della Soprintendenza, avevano dato l’avvio ai lavori di spianamento del terreno per l’edificazione di villette a schiera, previa rimozione delle testimonianze venute alla luce così come disposto dalle autorità preposte.
Nel corso di un incontro tenuto nella mattinata di mercoledì 25 Marzo tra una delegazione dell’Associazione Ecomuseale del nord Barese guidata dall’architetto Eugenio Lombardi,(da sempre in prima fila con i componenti del suo direttivo nel sollevare i rischi di una totale distruzione di un sito potenzialmente ricco di testimonianze, come ammesso dalla stessa Soprintendenza), gli Assessori all’urbanistica Carla Tedesco ed alla Cultura Silvio Maselli, i consiglieri metropolitani Michelangelo Cavone(Pd), Luca Vessio e Antonio Milella(M5S), si è appreso che la meritoria iniziativa posta in essere dall’Associazione Ecomuseale a tutela delle testimonianze archeologiche di Palese finalmente hanno trovato considerazione ed ascolto presso i rappresentanti delle Istituzioni locali. L’Assessora Carla Tedesco ha dichiarato la disponibilità della Amministrazione Comunale a verificare la possibilità di acquisizione al patrimonio pubblico comunale dell’area interessata, includendo una masseria ottocentesca che potrebbe diventare sede del Museo Metropolitano del Neolitico e laboratorio didattico di archeologia. La nota diffusa dall’Associazione, tra le altre cose, riporta che l’Architetto Tedesco ha informato che “da parte dei proprietari del terreno depositario delle vestigia archeologiche non c’è intenzione di accelerare verso la realizzazione dei villini”, così come la Soprintendenza riconoscendo il valore degli insediamenti “si è dichiarata disponibile ad interagire con le parti per la valorizzazione di nuove testimonianze in via di rinvenimento”, L’assessore Maselli ha manifestato la sua disponibilità a relazionarsi col Soprintendente Larocca per chiarire “cosa sia effettivamente rimasto sepolto” sotto il terreno interessato. La nota, inoltre, saluta come “costruttivo e ricco di prospettive” il tavolo di confronto creato coi rappresentanti istituzionali, concludendo che il lavoro dell’Associazione Ecomuseale proseguirà supportato dalla partecipazione di esperti alfine di poter consentire all’amministrazione comunale di rendere fattibili le proposte discusse nel corso dell’incontro, quale quella della creazione graduale di un ” Arcipelago Archeologico Metropolitano” nata in seno all’Associazione, mediante l’utilizzo di finanziamenti  messi  a disposizione dell’Unione Europea.  Il tempo rivelerà se l’unità di intenti venutasi a creare, è bene rimarcarlo,  grazie  alla visione lungimirante  e competente degli assessori  e di tutti gli attori protagonisti dell’incontro procurerà quella importante azione di natura culturale ed economica che la stessa assessora Tedesco nel corso dell’incontro  ha definito “epocale”.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
I GRANDI DELLO SPORT PUGLIESE. A L’ECCEZIONE GIANNI ANTONUCCI PER IL CICLO SPORT CULTURA E STORIA.
Le Fragilità nel nostro territorio. Dai Bisogni ai Sostegni – VIDEO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress