Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
20 Novembre 2017MINO FABBIANO PRESIDENTE DI CONFIMPRESA TARANTO. INAUGURATE LE PRIME SEDI A TARANTO E MANDURIA . 12 Maggio 2020CASAMASSIMA (BA) I COMMERCIANTI PUGLIESI MANIFESTANO NEL CENTRO GROSSISTI “IL BARICENTRO” – PROTESTE E PROPOSTE 8 Febbraio 2015PALESE. ZONA RIMOZIONE PER I REPERTI DEL NEOLITICO. ENNESIMO CASO DI STORIA SPAZZATA VIA ………. 2 Febbraio 2013Bisceglie (Bat). AGRICOLTURA COME SETTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA ITALIANA LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO 13 Febbraio 201421PerCento progetto “Ossigenarsi a Taranto” 12 Febbraio 2012Ma la Giustizia sarà uguale per tutti…? 6 Gennaio 2013Comunità Albanese propone al Partito Democratico la candidatura del mediatore interculturale Issi Ademi. Il giovane è un fondatore del sito di informazione Albania news. 9 Maggio 2012Le testimonianze della civiltà albanese nei nostri territori 7 Dicembre 2016Immacolata ne Il Paese di Babbo Natale 5 Novembre 2014PALAZZINA AREA S.CHIARA- WWF BARI OPPONE RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  “Amareterra” … ……la luce di Puglia, filtrata dall’animo prima ancora che dall’obiettivo, si fa poesia.

“Amareterra” … ……la luce di Puglia, filtrata dall’animo prima ancora che dall’obiettivo, si fa poesia.

argurargur—17 Marzo 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di  Daniela Gerundo

E’ una fotografia “en plein air” la novità dell’ultima mostra fotografica di Carmine La Fratta che sarà presentata domenica 29 marzo, presso la libreria UBIK di Taranto, per poi trasferirsi dal 30 aprile al Ny.Lon di Roma.
La natura ripresa all’aria aperta, permette di cogliere tutto il valore dell’incidenza delle radiazioni luminose naturali sul paesaggio e sui soggetti di questo studio, liberandoli dalle briglie di una costruzione standardizzata o troppo meditata. La sostanza degli elementi messi a fuoco si vaporizza dissolvendosi nella luce, per trasformarsi in immagini, esaltate e valorizzate dalle sottili sfumature che i raggi lucenti generano su ogni particolare. Il risultato è una piacevole sensazione di mutevolezza e mobilità; l’attimo fuggente fissato dall’obiettivo di Carmine coglie sensazioni ed emozioni personali che l’osservatore potrà percepire come gradevoli, positive, inquietanti, angoscianti attraverso una soggettiva decodifica attuata dagli strumenti interiori di cui è in possesso.
Le peculiarità del nostro animo ci consentono di interpretare metaforicamente gli elementi all’origine della vita che, in questa mostra, vengono rappresentati in maniera desueta: l’aria, energia vitale che respiriamo, allegoria del movimento; la terra, materia primordiale che accoglie e nutre la vita, metafora di solidità; l’acqua, fonte della vita che giunge al mare per poi addentrarsi nelle profondità della terra, simbolo di coesione. I mondi animali e vegetali derivati dall’interazione degli elementi di base vengono, nelle foto di La Fratta, decontestualizzati dal loro habitat naturale per concorrere, tutti assieme, a connotare una terra generosa e prolifica in cui le diversità convivono in simbolici abbracci, come l’immagine simbolo della mostra che vede una seppia abbarbicata ad un antico tronco di ulivo, quasi a voler trarre linfa vitale in un estremo e possibile sforzo di sopravvivenza.
Cozze e mitili che sembrano essersi staccati dai rami di alberi millenari, uova di ricci fecondate da radici secolari, giochi di sirene e onde, uno sguardo antico che si fa memoria, silenzioso testimone di ricchezze e saperi non adeguatamente custoditi. Una originale modalità di valorizzazione dei beni di cui la Puglia è prodiga , raccontati anche attraverso i versi poetici di Lilli Maggi, scrittrice colta e sensibile, che conosce bene la nostra realtà per aver vissuto parecchi anni a Taranto prima di Trasferirsi a Bari, dove ha coniugato la vena poetica con l’attivita di stilista di alta moda. Temi, toni, versi, specifici tagli di inquadratura conferiscono alle immagini della mostra un particolare tocco innovativo.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

In scena la compagnia ANNA DE BARTOLOMEO con SBARRE DI FUOCO -Auditorium Tarentum-
Associazione Agnini Inaugurazione della mostra sulle cartoline illustrate
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress