Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
22 Aprile 2016Presentazione del libro “La memoria dei vinti” vince a Fragagnano: la comunità risponde numerosa all’invito dell’Amministrazione comunale, della Proloco e della scuola Bonsegna-Toniolo. 9 Febbraio 2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 12 Ottobre 2020FERMENTI POLITICI. SI AVVIA IL CANTIERE DI SAN GIORGIO CIVICA 19 Giugno 2016DOMENICA 19 GIUGNO LA 17° EDIZIONE DELLA STRAFAGGIANO 4 Luglio 2015Con “LE 12 PRINCIPESSE ARRABIATE” e il musical “IO TI PERDONO” la Ballet Studio School presenta lo spettacolo di fine anno accademico 2015/2016 5 Luglio 2012La comunità sangiorgese ed i festeggiamenti del SS. Crocifisso 1 Novembre 2016Inaugurata la nuova sede Cia di Ginosa 29 Novembre 2018“L’IDENTITA’ SMARRITA (ALZHEIMER)” DI FLORIANA UVA. AL LICEO SALVEMINI PERFORMANCE TEATRALE DI BENEFICIENZA PER L’ASSOCIAZIONE BARESE 10 Novembre 2012Sentirsi veramente parte del mondo 15 Febbraio 2017Tramonti di Cosimo Rodia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il collasso è vicino, Taranto ultima chiamata

Il collasso è vicino, Taranto ultima chiamata

argurargur—12 Marzo 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Gianluca Lomastro, Presidente associazione MADE IN TARANTO
La notizia dei 500.000 immigrati attesi a Taranto rappresentano la goccia che ora fa davvero traboccare il vaso.
A quanto pare, infatti, il Governo avrebbe scelto il porto di Taranto per realizzare un hub di identificazione di immigrati. E, nonostante il presidente dell’Authority non si sbilanci, dal Viminale giungono segnali che lasciano intravedere già una scelta definitiva.

Insomma, facendo un veloce redde rationem degli ultimi anni, Taranto, oltre a tenersi i fumi di Ilva ed Eni, le discariche a ridosso di importanti masserie del territorio come la Leucaspide, le polveri della Cementir e Tempa Rossa, ora deve sobbarcarsi anche di 500.000 profughi.

Io penso che Taranto non meriti affatto questo destino. Anche perché, visto che si parla tanta di rilancio della città sotto il profilo del turismo e dello sviluppo, 500.000 profughi (praticamente due volte e mezza la popolazione locale) rappresentano un rischio concreto per allontanare definitivamente qualsiasi speranza di cambiamento. Immaginatevi quanti turisti possano essere attratti dalle nostre terre sapendole invase da un numero così elevato di profughi..

More stories

MATERA. STORIA DELLA BORGHESIA APPULO LUCANA CON RICCARDO RICCARDI

25 Novembre 2016

INTERVISTA A UCCIO DE SANTIS “BISOGNA STARE SEMPRE IN ARMONIA”

26 Giugno 2020

L’uomo luminoso in discoteca: The Lightning Man L’animazione del futuro

27 Febbraio 2013

Il ritorno dei Terraròss a Mottola

23 Agosto 2014

Sia chiaro: il problema in sè non sono i profughi. D’altronde abbiamo già dimostrato quanto siamo stati bravi ad accoglierli con ogni mezzo. Ma, in una terra come la nostra, già da decenni bistrattata e usurpata da chiunque, l’unica cosa da fare è pretendere investimenti concreti in favore del suo rilancio turistico, commerciale, portuale e persino industriale dal punto di vista delle economie sostenibile.

La gente di Taranto ha in animo una flebile speranza legata all’impegno economico e sociale proveniente da più parti. I progetti e le proposte in atto da più parti ne sono la dimostrazione. Ma evidentemente a qualcuno interessa che la nostra terra sia solo un luogo dove scaricare liberamente tutti i problemi d’Italia. Prima il PIL, poi la questione rifiuti, poi ancora il petrolio e infine i profughi.

Taranto è una città al collasso oltreché allo sbando. Pare che non abbia risorse sufficienti nemmeno a garantirsi un livello minimo di sicurezza dato che di pattuglie di polizia, carabinieri e vigili urbani in giro non se ne vedono. Loro stessi affermano di non avere risorse sufficienti a pagarsi persino la benzina. Taranto è una città in cui il commercio vive una situazione in bilico tra il se il forse. E dopo 50 anni di sacrifici, questa città non si merita quest’ennesimo affronto.

Per cui, faccio appello a tutte le forze buone della città: le associazioni, i commercianti, gli organi dell’informazione, le imprese, i professionisti affinché torniamo ad unirci per respingere quest’ennesimo atto di indifferenza e di sopruso da parte di uno Stato che, ancora una volta, si è auto-eletto senza il parere del popolo..

Insomma, Taranto ultima chiamata: ora o mai più. Il destino della città è appeso un filo. Rimanere indifferenti oppure arroccati sulle solite questioni figlie dell’individualismo non farà che cancellare anche i propri orticelli. Uniamoci. La mala-politica teme le aggregazioni quando queste diventano estese e trasversali.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

In scena: “MASCHERE IN LIBERTA’” Auditorium Tarentum
Accesso al credito più facile e veloce anche per le imprese joniche grazie a Fidindustria Puglia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress