Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
14 Novembre 2015Anima Blu il pluripremiato spettacolo ispirato dai quadri di Chagall apre le “domeniche” per famiglie 13 Settembre 2017CULTURA E SOCIALE. LE IDEE CHIARE DELLA CONSULTA GIOVANILE 21 Marzo 2020MIMMO BASILE DA LEZIONI DI FOTOGRAFIA – OGGI ALLE ORE 17 ON LINE PER LA NIKON SCHOOL 24 Agosto 2012Ora la patente di guida scadrà il giorno del compleanno 7 Agosto 2016È di nuovo Crispiano Comix 12 Giugno 2012La solennità del Corpus Domini a San Giorgio J. 7 Novembre 2015Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa 20 Gennaio 2016“QUO VADO” SE IL POSTO FISSO E’ VAGO? CHECCO ZALONE E IL RIMPIANTO DELLA PRIMA REPUBBLICA 29 Gennaio 2016RINASCIMENTO E GENESI DEL TEATRO ERUDITO. PAGINA DI STORIA A L’ECCEZIONE CON DISTASO VASCO E SALUZZI 20 Luglio 2015A Talsano si inaugura un nuovo teatro all’aperto
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.

GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.

—11 Marzo 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

RISULTATI DELLA STRAFAGGIANO

28 Giugno 2016

Mimmo Basile Ospite su Radio Puglia

15 Novembre 2012

San Giorgio Ionico. Il Partito Democratico “avvisa” il Sindaco Grimaldi. Il “Contratto di cittadinanza” rischia di diventare il “Libro dei Sogni”.

5 Luglio 2013

LA CELEBRAZIONE DEI SEPOLCRI CON LA PRESENZA DEI FEDELI (IN FOTO) – INIZIATIVA DI DON RUGGIERI

10 Aprile 2020

 a cura di Rino Bizzarro*

Sabato 14 Marzo, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 40^ stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, per il nuovo ed interessante ciclo di appuntamenti-spettacolo, “Speciali visioni – L’altro punto di vista”, a cura di Lino De Venuto, terzo ed ultimo incontro che questa volta avrà per tema “Rainer Maria Rilke – La delicatezza del Poeta”.
Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Montreux 1926) è considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX Secolo. Spirito irrequieto, abbandonò presto la sua terra d’origine compiendo viaggi e soggiorni in Russia, Francia, Italia, Svizzera. “Canzoniere d’amore e di morte dell’alfiere Cristoforo” (1899), “Il libro d’ore” (1899-1903), “Il libro delle immagini” (1902), rivelano una soggettività dolente, attenta ai valori musicali della lingua. Nel 1907-08 con le “Nuove poesie”, nasce il Ding-Gedicht, la “poesia-cosa”: l’equivalente verbale, ottenuto con una strenua attenzione ai valori semantici, dell’oggetto. Nelle prose dei “Quaderni di Malte Laurids Brigge” (1910), vi è un’angosciata analisi del problema esistenziale dell’uomo moderno. La Guerra mondiale acuì la forza introspettiva di Rilke: in “Cinque canti” (1914), nelle “Elegie duinesi” (1923), nei “Sonetti a Orfeo” (1923) la parola si fa interprete del mistero della vita e della morte; le “Elegie” e i “Sonetti” continuano la tradizione di poesia-conoscenza rinnovata da Holderlin ai primi dell’800.
Attraversare la tormentata ed estenuante ricerca poetica di Rilke significa entrare non solo nella filosofia di Nietzsche, nella poetica di Baudelaire e nella psicanalisi di Freud ma anche nelle dinamiche di altre espressioni artistiche: la scultura (Rodin), la pittura (Cezanne, Van Gogh). Il Poeta tedesco, in un cammino di continuo rinnovamento e approfondimento, elabora lentamente una “dottrina della salvezza”. Compito supremo del poeta-viandante per l’approdo alla sua creazione artistica è custodire e dilatare il suo spazio interiore, spingersi al limite estremo, all’ultimo confine, tendere a conquistare l’ultimo territorio della parola attraverso l’esaltazione-celebrazione della vita-natura, attraverso il canto orfico del mondo.

Attore,  Regista e Direttore artistico di Puglia Teatro

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
CASO MORO. AUDIZIONE IN COMMISSIONE DI PADRE MENNINI, NUOVAMENTE SMENTITA LA CONFESSIONE IN PRIGIONIA
Al via il Mysterium Festival 2015 con la “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi diretta da Gianluigi Gelmetti
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress