Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
22 Ottobre 2014L’intervista di Silvio Berlusconi al Tg5 13 Luglio 2015EURO GRUPPO TROVATO ACCORDO LA GRECIA RESTA IN EUROPA. MA QUANTO DURERA’? 28 Gennaio 2014“BRACCIALETTI ROSSI”. LA STORIA DI PICCOLI GRANDI EROI. LA NUOVA SERIE TV DI RAI 1 GIRATA IN PUGLIA. 15 Giugno 2015Il Liceo Artistico “V. Calò” di Manduria alla Biennale di Ancona 3 Novembre 2012Sinfonia di parole al proprio racconto esistenziale 1 Marzo 2014Settimana decisiva, non c’è scelta bisogna vincere! 9 Maggio 2015Conclusa la settimana della danza 2015 23 Febbraio 2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 13 Gennaio 2013A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni! 5 Settembre 2017IL CT SAN GIORGIO JONICO RENDE OMAGGIO A THOMAS FABBIANO.
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  1910 NASCE IL “KURSAAL MARGHERITA” E BARI DIVENTO’ PARIGI…. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI TEATRI STORICI

1910 NASCE IL “KURSAAL MARGHERITA” E BARI DIVENTO’ PARIGI…. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI TEATRI STORICI

—4 Marzo 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

SAN GIORGIO IONICO – NASCE CENTRO ASSISTENZA PSICOLOGICA IN RETE PER AIUTARE A RIPRENDERE IN MANO LA TUA VITA

1 Novembre 2021

IL PROGETTO “COSA C’È DI DIVERSO?” APPRODA NELLE SCUOLE

25 Febbraio 2014

I Not&danse , il nuovo modo di fare spettacolo, in scena “In Compagnia Sotto Le Stelle”

25 Agosto 2015

La magia del canto “Arberesh”. Claudio La Regina al Festival di Tirana

3 Marzo 2013

a cura di Rino Bizzarro*

Sabato 07 Marzo, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 40^ stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, per l’ interessante ciclo di appuntamenti-spettacolo, “Teatri Storici di Bari”, a cura di Celeste ed Elvira Maurogiovanni, terzo ed ultimo incontro, incentrato questa volta sul Teatro “Kursaal Margherita”, con l’intervento di Leonardo Palmisano insieme a Giuseppe Campanile.
Il Teatro Margherita fu edificato tra il 1912 ed il 1914 nell’ansa del vecchio porto su pilastri fondati nel mare, per eludere il patto siglato tra il Comune di Bari e la famiglia Petruzzelli secondo il quale l’amministrazione s’impegnava a non realizzare altri teatri sul suolo comunale, ad eccezione delle costruzioni sul mare. Il teatro sorse in sostituzione del Varietà Margherita, un teatro in legno inaugurato il 5 settembre 1910, che fu oggetto di violente critiche sia da parte degli imprenditori locali, che presentarono un progetto simile senza ottenere l’autorizzazione, sia dai fratelli Messeni, proprietari del Teatro Petruzzelli, che nel varietà videro un potenziale concorrente. Il Margherita in legno ebbe vita breve in quanto il 21 luglio 1911 alle tre del mattino, il teatro fu raso al suolo da un violento incendio che lo distrusse nel giro di un’ora e le cui cause non furono mai chiarite, anche se non vi fu l’esclusione del dolo.
L’inaugurazione del teatro con il nome di Kursaal Margherita ebbe luogo il 22 agosto 1914 alle ore 21, con uno scelto programma di varietà contenente i migliori numeri del Cafè-chantant e diverse spettacolari attrazioni. Nella seconda metà degli anni venti con l’aggiunta del solaio di calpestio, costruito dal Circolo della Vela al di sotto del teatro, e con la successiva colmata del lungomare, il Margherita abbandonò l’aspetto di costruzione sospesa sull’acqua e venne così isolato dal mare.

*Attore Regista e Direttore Artistico di PUGLIA TEATRO.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
“Wrong”, un nuovo singolo per gridare “Freedom to Chico”
L’OLIO BARESE E IL RISORGIMENTO D’ITALIA. FELICE GARIBALDI, IL NIZZARDO CHE FECE L’IMPRESA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress