Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
25 Novembre 2017LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. C’E’ BISOGNO DI “UOMINI” 8 Settembre 2015SAN GIORGIO JONICO. “Palio delle Contrade” FESTA FINALE 31 Ottobre 2015Anche la Città di Latiano al centro del progetto dell’educational promosso dalla Regione Puglia 25 Luglio 2015TARANTO E VERONA ACCOMUNATE DA PANE VINO PESCE 24 Marzo 2015LA “CURA ITALIANA” DEL SINTOMO… DEBUTTO ANNUALE DEL GRUPPO AL NORDWIND DI BARI 10 Novembre 2021CONVEGNO NASTRO ROSA ORGANIZZATO DAI LIONS CLUB – VENERDÌ 12/11/2021 18 Dicembre 2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 23 Agosto 2012Impianti a gas anche su macchine diesel 7 Agosto 2015BITONTO METROPOLI DELLA POESIA ,3 ^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “ LE CORTI DEI MIRACOLI”. TRA GLI ATTORI I BARESI, FLORIANA UVA, GIGI DE SANTIS, NICO SALATINO 5 Luglio 2015OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LE PMI EUROPEE INNOVATIVE IN HORIZON 2020
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  IL CASO MORO, I SUOI SEGRETI E MISTERI SVELATI. ALLA FONDAZIONE LINO AGNINI LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PRIMA DI NICOLA LOFOCO

IL CASO MORO, I SUOI SEGRETI E MISTERI SVELATI. ALLA FONDAZIONE LINO AGNINI LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PRIMA DI NICOLA LOFOCO

—28 Febbraio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Roccaforzata Si passa alla raccolta differenziata porta a porta

17 Agosto 2012

Premiata fucina artistica Albania Al Talent Show di Rai1 “La Pista” riflettori su Arben Giga

29 Marzo 2014

Domenica 13 dicembre torna a Latiano “La notte delle lanterne”

8 Dicembre 2015

Le Strade della Musica 2015 – II° edizione

16 Maggio 2015

Di Redazione
Il 16 Marzo 1978 segna l’acme del crescendo sanguinario   messo in atto dall’organizzazione terroristica di sinistra denominata Brigate Rosse,  a seguito del quale furono trucidati  5 uomini della scorta dello statista democristiano Aldo MORO e la sua successiva  esecuzione dopo 55 giorni di sequestro in una sedicente “prigione del popolo”. Una barbarie omicida che pose fine al progetto che gli storici hanno definito teoria del “compromesso storico” elaborata dallo statista salentino e incoraggiata dal segretario del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer, volta al coinvolgimento del massimo partito di opposizione  nella gestione del Paese. Una collaborazione che proprio quella maledetta mattina  incominciava a delinearsi,  con la concessione della fiducia al Governo monocolore Dc guidato da Giulio Andreotti. La storia ci ha narrato che le cose si sono svolte diversamente , gli anni successivi sono stati la lenta agonia di una classe dirigente che ha visto la scomparsa dei vecchi partiti, andata  di pari passo con tutte le vicende giudiziarie che l’assassinio di Moro e degli uomini della sua scorta hanno generato. I Processi celebrati sul caso Moro sono stati ben cinque hanno prodotti centinaia di migliaia di pagine di carteggi,  Commissioni parlamentari di inchiesta, ha generato pubblicazioni, saggi, opere cinematografiche, laddove ognuno ha voluto fornire una propria versione, esasperando,  e a volte, generando ricostruzioni non rispondenti alle carte processuali atte a rispondere più ad altri interessi che a quello della verità.

L’opera prima del giornalista Nicola  Lofoco  “Il Caso Moro: Misteri e segreti svelati” (Editrice Gelsorosso Bari), è una puntigliosa e accurata disamina degli eventi più importanti e controversi di  quella vicenda, un racconto documentato con dovizia di particolari che  confuta tutte  le tesi fantasiose che attribuivano una responsabilità diretta di politici e dell’intelligence nostrana nel sequestro e omicidio di Moro. Ogni punto posto in discussione è  analizzato e spiegato inconfutabilmente , perché Lofoco “ha studiato le carte”  , si è recato agli  archivi romani della Corte d’Assise, ne  in cui gli atti sono conservati, si convince e ci convince che i brigatisti rossi sono i  soli ad elaborare e porre in essere il delitto, e per  questo hanno pagato e alcuni di essi ancora stanno pagando l’ abominevole e sanguinario piano di sovvertire lo stato democratico.  Un saggio che fa riflettere e annovera Lofoco nella schiera dei bravi Giornalisti di inchiesta, ci permettiamo di affermare che la sua pubblicazione potrebbe anche contribuire a  dare delle coordinate di migliore comprensione dei fatti,   ai membri dell’attuale commissione di inchiesta parlamentare sul caso Moro costituitasi all’apertura della corrente Legislatura.

L’associazione culturale “Lino Agnini” in collaborazione  con l’Associazione “Armonia”,  domenica 1 Marzo alle ore 18,00 ha programmato la presentazione del saggio di Lofoco  presso il Palazzo Imperio di San Giorgio Ionico,  converseranno con l’autore il Sindaco Giorgio Grimaldi, Cosimo Fabbiano dell’ordine commercialisti di Taranto,  Enzo Carrozzini del nostro giornale.  Mino Occhinegro , presidente dell’associazione Agnini introdurrà l’evento. La maestra pianista, Eleonora Armesano,  eseguirà momenti musicali a tema.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Savi Vincenti: dj set house su Soundcloud ed al Premiere di Gallipoli (Le)
Mostra a Grottaglie di Giovanni Maffucci
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress