Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
23 Febbraio 2013UNA VETRINA DA MACELLAIO 7 Aprile 2014Drumcode Night al Cromie 20 Aprile 2013San Giorgio martire e la festa patronale 2 Settembre 2016Gran finale per “Miss & Mister Terra Jonica 2016” Palagianello Sabato 3 settembre 2016 3 Luglio 2014AGRICOLTURA TRA PRESENTE E FUTURO WORK SHOP DI ESPERTI A SAN GIORGIO 1 Novembre 2017Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero 19 Agosto 2015A piedi per gli Appennini da Chiavenna a Trapani. Altra impresa titanica per Alessandro Bellière 1 Dicembre 2017LA SOCIETÀ DELLA RETE E LE IMPLICAZIONI NELL’EDUCAZIONE SCOLASTICA. SE NE TRATTA A L’ECCEZIONE 22 Gennaio 2012La seconda Giovinezza di Ernesto Bassignano, enciclopedia della canzone d’autore italiana 4 Maggio 2019COSIMO IL CINESE. LETTERA APERTA SULLA SPERANZA DI UN MONDO MIGLIORE
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il 3 febbraio Festa del Patrono di Carosino

Il 3 febbraio Festa del Patrono di Carosino

argurargur—31 Gennaio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

“Generazione senza biglietto”

11 Marzo 2016

La libertà di stampa celebra il suo anniversario mondiale.

3 Maggio 2013

CERIMONIA UFFICIALE DI RIMPATRIO DEL CADUTO IN GUERRA TASCO COSIMO – DIRETTA

12 Novembre 2018

domenica 3 maggio, al TaTÀ di Taranto Discorsi alla nazione uno spettacolo presidenziale

1 Maggio 2015

Nella prossima settimana, Carosino celebrerà ancora una volta la festa del proprio patrono San Biagio. Abbiamo più volte ricordato come questa ridente cittadina alle porte di Taranto festeggi questa ricorrenza anche a ottobre, ma è sicuramente la giornata del 3 febbraio quella più sentita. Nelle ultime edizioni, praticamente dalla venuta di don Lucangelo De Cantis, i festeggiamenti di questa, come di altre ricorrenze religiose, si sono per così dire “trasformati”, interpretando un nuovo cammino pastorale di fede, sapientemente introdotto dal parroco di Carosino. Poca esteriorità e tanta essenzialità nella quotidianità e nelle manifestazioni della fede di cui, queste festività, sono sicuramente uno dei punti cardine per partecipazione di fedeli. Si è puntato innanzitutto su una solennità patronale che deve sempre di più essere una festa che coinvolga tutto il paese, non solo di chi è nativo di Carosino. Una riflessione che forse è data per scontata ma, nella realtà, non è sempre così. L’interpretazione religiosa della “patronalità” di San Biagio e del connubio che da secoli congiunge questo popolo al santo armeno, lancia sempre di più in alto l’attuale Anno Pastorale Parrocchiale, che la cittadinanza locale sta vivendo col titolo di: “Sale della terra e Luce del mondo”. Una testimonianza profonda questa, che ci induce a riflettere non solo sulla personalità e sul vigore di una fede testamentaria, come quella offerta da S.Biagio ad esempio, ma su come noi stessi siamo chiamati a vivere questo dono. Una affermazione che sta cercando di portare avanti anche il locale Comitato Festa S.Biagio il quale, “spogliatosi” degli orpelli tipici di questi sodalizi, qui a Carosino ha intrapreso un cammino religioso di tutto rispetto. E così anche per questa ricorrenza, si è tolto tanto alle apparenze esteriori della festa in senso consumistico, puntando molto invece sul viverla a cominciare da ognuno di noi nel proprio cuore, nelle nostre case, nei luoghi d’incontro come le piazze oltre che, beninteso, nella stessa chiesa. Pertanto questa volta non vi parlerò di luminarie, concerti bandistici, fuochi pirotecnici e così via, pur importanti certamente anche per la tradizione, ma che lasciano purtroppo il tempo che trovano. Vi parlerò invece del nuovo impulso che stanno vivendo a Carosino queste feste patronali, dove è assai visibile una pastorale missionaria che si fa operosa e capace di riverberarsi nella società e trasformarsi in uno strumento di evangelizzazione. Espressione, questa, di una Chiesa aperta e vicina alla gente. Quando tutto sembra negativo per il momento storico che stiamo vivendo e che avrebbe potuto contribuire a minare anche i nostri culti religiosi tradizionalmente più importanti, ecco che la festa del patrono qui a Carosino vive, di contro, un periodo fecondo, non solo dal punto di vista della fede ma anche economico. Segno, anche quest’ultimo, che quando esiste una buona sinergia tra parrocato e Comitato, anche con budget sempre più ridotti, si possono ottenere buoni risultati in ogni ambito. FLORIANO CARTANI’

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Sergio Mattarella è il 12° Presidente della Repubblica. L’elezione con 665 voti.
Un musical dedicato agli insegnamenti di don Lorenzo Milani
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress