Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
1 Agosto 2016ELEZIONI COMUNALI. TURNO DI BALLOTTAGGIO DA RIPETERE? IL TAR FISSA UDIENZA DISCUSSIONE RICORSO 20 Febbraio 2015DUE CONCERTI A BRESCIA PER IL TARANTINO BLEEDZ 23 Giugno 2015Danza, circo e ballo a Vignale e Casale Monferrato 27 giugno – 18 luglio 2015 30 Marzo 2014LA SCELTA DI MIMMO CAVALLO. IN USCITA IL 15 APRILE IL SUO NUOVO ALBUM : “DALLA PARTE DELLE BESTIE” 21 Marzo 2020ANDRÀ TUTTO BENE 25 Marzo 2017CHALLENGER QUANZHOU: TERZA SINFONIA NEL CIRCUITO CHALLEGER PER THOMAS FABBIANO 18 Dicembre 2014Risultati della 1° edizione un sorriso per Natale 22 Giugno 201524° manifestazione del Centro Performance Danza al Teatro Orfeo di Taranto 23 Maggio 2012Giovanni e Paolo 24 Aprile 2012Il pareggio di Bilancio in Costituzione
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  UNA CANZONE. UN IMPORTANTE PROGETTO SOCIALE. MARCO LIGABUE E LA SICILIA URLANO AL CIELO. “IL SILENZIO E’ DOLO”

UNA CANZONE. UN IMPORTANTE PROGETTO SOCIALE. MARCO LIGABUE E LA SICILIA URLANO AL CIELO. “IL SILENZIO E’ DOLO”

argurargur—22 Gennaio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Serena Verga
La Musica. Non c’è mezzo migliore per parlare all’anima. Ed ecco che Marco Ligabue ritorna con un altro singolo che sarà parte del suo secondo album. IL SILENZIO E’ DOLO. Non è una canzone come le altre. E’ molto di più. E’ un progetto sociale. E’ un urlo liberatorio contro la Mafia, contro tutto ciò che limita l’uomo rendendolo prigioniero. Ma soprattutto vuole mettere fine al silenzio, all’omertà. Perché il silenzio non è d’oro, ma dietro può nascondersi tanto, troppo dolore che mina la società e la storia di ogni singolo individuo. Il progetto è stato ufficializzato il 21 gennaio 2015, dopo la conferenza stampa tenutasi alla Camera dei Deputati con l’appoggio del presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Nino Di Matteo. Anche la Nazionale Italiana Cantanti ha sposato il progetto, come anche Valeria Grasso, testimone di giustizia che ha denunciato e fatto condannare mafiosi che le avevano chiesto il pizzo. Tutto è partito da un’inchiesta giornalistica (rilanciata anche da “Le Iene” su Canale 5) di Ismaele La Vardera, 21enne palermitano, presidente dell’Associazione Nazionale ‘Verità Scomode’, nonché inviato di Telejato (rete locale), che ha denunciato i brogli elettorali avvenuti nel suo paese, Villabate, durante le recenti elezioni europee, portando così alle dimissioni il sindaco e l’intera giunta. E così è da Ismaele che parte il progetto socio-musicale di Marco Ligabue, un progetto che vuole anche dar vita ad una proposta di legge, attraverso la quale si inviti la classe politica a rendere pubblica la destinazione di tutti i beni confiscati alla mafia, chiedendo che essi diventino una garanzia per nuovi e brillanti progetti a beneficio di giovani imprenditori italiani. Il prossimo obiettivo, a partire da febbraio, sarà quello di portare il progetto in giro per la penisola, affinché se ne possa parlare e discutere anche presso varie università italiane.
Il video ufficiale del brano musicale, visualizzabile su YouTube, è girato tra Palermo e Villabate e vede Marco Ligabue cantare assieme al cantautore d’Agrigento Lello Analfino dei Tinturia e il rapper palermitano Othelloman, oltre alla partecipazione di tantissimi cittadini e giovani siciliani. Le immagini ritraggono i vicoli, le piazze, i colori della Sicilia, la quotidianità di gente che fa finta che tutto sia normale, quando in realtà le bocche sono serrate da scotch che impediscono di parlare, di esprimersi, di urlare. “Non c’è più tempo”, “Via da questo silenzio, da questo tempo rubato”, “Io non resto zitto mentre uccidono altri eroi”, “Siamo noi che dobbiamo riprenderci la vita in mano” “Uniti a testa alta”. Queste sono solo alcune delle parole del brano. Forti. Dirette. Parole che urlano la voglia irrefrenabile di libertà e la speranza di respirare aria nuova. E mi ritorna alla mente un’immagine del video: un nonno e la sua nipotina, due generazioni a confronto. Lui con uno scotch sulla bocca. Lei, così piccola, sorride, e toglie lo scotch sulle labbra di lui. La bambina può sorridere al vento, ancora nessuno le impedisce di parlare. Lei è libera di deliziarsi del mondo, di piangere ed urlare quando le va, di abbracciare quanto vuole, di meravigliarsi delle piccole cose, perché per lei tutto ha il sapore della prima volta. E’ ancora libera di essere. Ancora. E tutti dovremmo prendere esempio da lei.

More stories

PASQUA DI SOLIDARIETÀ ALLA PARROCCHIA SS. IMMACOLATA. PACCHI GENERI ALIMENTARI PER FAMIGLIE BISOGNOSE

3 Aprile 2019

DA TRANI LAB DEM LANCIA LA SFIDA RIFORMISTA DEL PD . GIANNI PITTELLA TRACCIA LA ROTTA DEL NUOVO RIFORMISMO

22 Settembre 2015

L’attore Luigi Pignatelli per il secondo anno ospite dello Jonio Jazz Festival

13 Agosto 2015

Protesta ex L.S.U. di San Giorgio Ionico

4 Marzo 2013

Riprendiamoci la tenerezza. Riprendiamoci il nostro angolo di cielo.
IL SILENZIO E’ DOLO. Ricordiamocelo.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

LA STORIA “MAIUSCOLA” LUCANA. AL CIRCOLO PHILOS DI MATERA CONVERSAZIONE SUL MUSMA E I POMARICI
INCONTRI CULTURALI A L’ECCEZIONE. IL TEATRO PETRUZZELLI. E BARI DIVENTO’ INTERNAZIONALE…
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress