Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
23 Dicembre 2019BARI. I PRESEPI NELLA CITTA’ VECCHIA. L’ASSOCIAZIONE MICHELE FAZIO LI DEDICA A TUTTI I BAMBINI 9 Maggio 2017L’ECCEZIONE COMPLETA LA SUA 42^ STAGIONE ARTISTICA . APPUNTAMENTO SPETTACOLO DEL CICLO TEATRO 7 Novembre 2019VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: MERCOLEDÌ L’ESORDIO IN CAMPIONATO A TAVIANO 17 Agosto 2012La molteplicità unitaria nella scrittura di Lorenzo Lasagna 27 Novembre 2016FOTO E DIRETTA VIDEO DISTENDAS 6^ ENDAS 29 Agosto 2012IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana? 6 Novembre 2016Scuola in Fattoria in visita a un vigneto e una cantina 19 Marzo 2015A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO SUL MELODRAMMA ITALIANO, LETTERATURA DEL POPOLO 14 Aprile 2016INCHIESTA SULL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TARANTO. 1 Dicembre 2017TEATRO FESTIVAL – SI RIPARTE CON LA CRICCA DI TARANTO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  INCONTRI CULTURALI A L’ECCEZIONE. IL TEATRO PETRUZZELLI. E BARI DIVENTO’ INTERNAZIONALE…

INCONTRI CULTURALI A L’ECCEZIONE. IL TEATRO PETRUZZELLI. E BARI DIVENTO’ INTERNAZIONALE…

—22 Gennaio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Una Pulsano finalmente turistica

15 Agosto 2012

La Dott.ssa LARIZZA è il nuovo dirigente scolastico della Scuola “Pascoli” di San Giorgio Jonico

31 Agosto 2012

CICLOPASSEGGIATA SCOLASTICA A PAOLO VI

21 Novembre 2015

I bimbi si appropriano della loro scuola. All’Istituto Costantinopoli la Festa di fine anno scolastico.

18 Giugno 2013

a cura di Rino Bizzarro*

Sabato 24 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 40^ stagione artistica di Puglia Teatro, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, per l’ interessante ciclo di appuntamenti-spettacolo, “Teatri Storici di Bari”, a cura di Celeste ed Elvira Maurogiovanni, secondo incontro, incentrato questa volta sul Teatro “Politeama Petruzzelli” e la sua movimentata Storia, con l’intervento di Francesco De Martino; Rino Bizzarro interpreterà alcune fra le pagine più ispirate ed emozionanti di Vito Maurogiovanni sul Teatro Petruzzelli.
La storia del Teatro Petruzzelli di Bari ha inizio quando Onofrio e Antonio Petruzzelli, commercianti e armatori, presentarono la progettazione del teatro di un loro cognato, l’ingegnere bitontino Angelo Cicciomessere (poi Messeni) , presso la sede comunale di Bari. La proposta dei Petruzzelli venne accettata e nel 1896 stipulato il contratto tra la famiglia e l’amministrazione comunale. Il contratto porta la data del 29 gennaio 1896. Con quel contratto il comune di Bari cedeva il suolo in uso perpetuo ai Petruzzelli perché vi edificassero un politeama. Due anni dopo, nell’ottobre 1898, cominciarono i lavori finanziati esclusivamente dalla famiglia proprietaria, che terminarono nel 1903. Internamente il teatro fu affrescato da Raffaele Armenise, decorato in oro zecchino e, cosa avveniristica per l’epoca, dotato di riscaldamento e luce elettrica per una capienza di 2.192 posti. Il Petruzzelli tolse a Corato il primato del più grande teatro di Puglia. Il teatro fu inaugurato sabato 14 febbraio 1903 con il capolavoro di Meyerbeer, Gli Ugonotti.
Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991 il teatro fu devastato da un violentissimo incendio doloso e solo il collasso della cupola che crollando ha soffocato le fiamme ne ha impedito la distruzione. L’ultima opera rappresentata fu la Norma (per ironia della sorte, l’opera termina proprio con un rogo). Fu poi ricostruito ed inaugurato nel 2009.

*Attore regista e Direttore Artistico di Puglia Teatro

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
UNA CANZONE. UN IMPORTANTE PROGETTO SOCIALE. MARCO LIGABUE E LA SICILIA URLANO AL CIELO. “IL SILENZIO E’ DOLO”
Confagricoltura e olivicoltura pugliese: a Taranto Mario Guidi
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress