Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
14 Ottobre 201513 I PROGETTI SOSTENUTI DA MEGAMARK 28 Gennaio 2012Che fine ha fatto la cagnolina “MIA” di Striscia la Notizia? 17 Novembre 2015Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik 5 Luglio 2016LA FOTO DEL GIORNO – SAN GIORGIO IONICO 5-7-2016 23 Dicembre 2012GANGNAM STYLE COLPISCE ANCORA 29 Settembre 2017FESTA NAZIONALE DEI LETTORI ALLA LIBRERIA DI MARSICO. CON “OGGI LEGGO IO” LETTORI PROTAGONISTI 7 Dicembre 2016Immacolata ne Il Paese di Babbo Natale 27 Giugno 2015Grande successo per la prima edizione Miti Moda Muse – Brindisi Città del Mare 24 Novembre 2016SANTA CHE AVREBBE VOLUTO AMARE IL CRISTO. A CRISPIANO IL RICORDO DELLA GIOVANE VITTIMA DI FEMMINICIDIO 31 Ottobre 2015BELLISSIMA INIZIATIVA all’IC “Manzoni” di Lizzano che aderisce al Progetto LIBRIAMOCI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Ore 10,40 GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO LE DIMISSIONI DA CAPO DELLO STATO. SI AVVIANO LA PROCEDURE PER UNA DEGNA SOSTITUZIONE

Ore 10,40 GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO LE DIMISSIONI DA CAPO DELLO STATO. SI AVVIANO LA PROCEDURE PER UNA DEGNA SOSTITUZIONE

—14 Gennaio 20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

Stamani alle 10,40 Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella stanza della vetrata al Quirinale  ha firmato la lettera di dimissioni dall’incarico che aveva assunto  il 20 Aprile 2013,   a seguito della rieleziene per il secondo mandato in conseguenza  dell’impasse che si era venuta a determinare nella Bel Paese in occasione delle elezioni politiche del 2013.  Ricordiamo che   Napolitano aveva già rassegnato le dimissioni anticipate alla fine del primo settennato , ma   l’incapacità della classe politica di provvedere a nominare un degno sostituto,  comportò la necessità e la richiesta   del  suo reincarico da parte dei partiti . Il Presidente accolse la richiesta  per alto senso del dovere,  malgrado   le difficcoltà che tale ruolo comporta,ma,  anche in considerazione della sua età avanzata, subordinò   la sua permanenza per il tempo necessario al completamento del ciclo di riforme costituzionali elettorali ed economiche necessarie per riammodernare il Paese. Adesso dopo circa nove anni siamo all’epilogo, le riforme sono avviate ma non completate, e  Giorgio Napolitano si congeda da grande protagonista della storia politica delli ultimi decenni. Le dimissioni sono state consegnate ai Presidenti  di Canera e Senato, Laura Boldrini  e Piero Grasso, e al Presidente del Consiglio Matteo RENZI, che ad Horas ha riunito il Consiglio dei Ministri per le dichiarazioni di rito. I Presidenti di Camera e Senato, intanto, attiveranno la procedura di elezione del nuovo Presidente della Repubblica,   che gli esperti in materia prevedono fissata per la fine di Gennaio. Il nuovo Capo Dello Stato  sarà elettoin seduta  comune dai rappresentanti di Camera e Senato, assieme ai rappresentanti delle Regioni (tre per ognuna con eccezione della VAlle d’Aosta).  Da stamani, come previsto dalla Costituzione,  il Presidente del Senato, Piero Grasso, in qualità di seconda carica dello Stato, assume il ruolo di Presidente della Repubblica Supplente per il tempo necessario all’elezione.  Si apre adeso  un periodo particolare e delicato per la vita delle Istituzioni e ad alcuno sfugge l’importanza che comporta  la nomina della prima carica dello Stato, a maggior ragione per  il momento che il Paese sta vivendo,  c’è bisogno di una figura di alto proflilo quanto quella dell’ora Presidente emerito Napolitano, che sappia (quanto il suo predecessore), di prendere in mano le redini del Paese nei momenti di inadeguatezza manifestati dalla classe dirigente (che a nostro avviso non mancheranno), seguire  e portare a termine il processo di riforme, essere punto il punto di riferimento che il dettato costituzionale gli attribuisce.  Il tempo dirà se gli attori che adesso sono chiamati a decidere sulla nomina della massima carica dello Stato (a cominciare dal Premier Renzi), saranno all’altezza della situazione..

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Premiazione presepi Associazione “Lino Agnini”.
LA POESIA INTROSPETTIVA DI SYLVIA PLATH. PROSSIMO APPUNTAMENTO A L’ECCEZIONE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress