Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
3 Ottobre 2014“QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA….! “ Il traguardo “Eccezionale” di Puglia Teatro di Rino Bizzarro…. “Un Fiore nel Quartiere Libertà” 26 Novembre 2016ITALIA AI CAMPIONATI EUROPEI SHIN KYOKUSHIN 2016. PRESENTE LA REALTA’ SANGIORGESE 14 Novembre 2019DISFUNZIONI DEL SERVIZIO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE LA LETTERA DI UNA UTENTE 1 Giugno 2017IL TOCCODI ROCK (PER RIDERE UN PO’) 1 Novembre 2013Per ricordare chi non c’è più 6 Settembre 2012Una pagina della nostra storia: 8 settembre 1943 21 Gennaio 2014“I giovanissimi hanno fatto una grande gara con testa e cuore per una vittoria che vale più di 3 punti” 4 Marzo 2015Mariangela De Santis di Lecce supera le Blind Auditions di The Voice of Italy! 9 Giugno 2017L’INSEGNANTE ROSANNA MILANO DOCENTE REFERENTE SCOLASTICO PER L’ADOZIONE 19 Aprile 2013UN TUFFO NEL PASSATO: LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI FESTEGGIA SAN GIORGIO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Presentazione convegno “Di genere… si muore”

Presentazione convegno “Di genere… si muore”

argurargur—23 Novembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si è tenuta questa mattina, presso la federazione provinciale del Partito Democratico, la conferenza stampa di presentazione del convegno “Di genere… si muore”, previsto per martedì 25 novembre a partire dalle 18.30, presso il Castello De Falconibus di Pulsano. Durante il convegno si parlerà di femminicidio e violenza di genere, temi delicatissimi e complessi che purtroppo stanno occupando il panorama delle cronache nazionali diventando una vera e propria emergenza sociale.
Presenti in conferenza stampa, l’On. Michele Pelillo, il consigliere regionale PD Michele Mazzarano, Federica Simili, l’avvocato Francesca Viggiano, la segretaria del circolo del PD di Montemesola Annamaria D’Erchie, e l’avvocato Antonella Demarco.
E’ stato illustrato il programma del convegno, al quale prenderanno parte con un loro intervento, il segretario provinciale del PD Walter Musillo; il dottor Ciro De Angelis criminologo, la dottoressa Ilaria Cinieri, psicoterapeuta e ricercatrice psicopolitica.
Come spiega l’avvocato Viggiano, le donne del Partito Democratico hanno deciso di uscire allo scoperto per fare emergere quella che è una tematica fortemente radicata nel territorio ionico, e allo stesso tempo, fortemente nascosta da quelle che possono essere le tradizioni, i sentimenti che vengono messi in campo. Non si deve dimenticare che il femminicidio ha un suo sviluppo, e lo sviluppo peggiore è quello dell’omicidio, della violenza estrema nei confronti delle donne, ma si compone di tante piccole fasi che nascono soprattutto nel tessuto familiare, partendo dalle violenze psicologiche, perché di femminicidio non si muore soltanto nel corpo, ma anche e soprattutto nella mente. “Ci sembrava doveroso, soprattutto nei confronti di tutte le donne che si sono rivolte a noi, partendo dallo sportello che è stato installato presso il circolo ‘Cannata’ di Taranto- spiega la dottoressa Viggiano – sono venute fuori tante storie, tra cui donne che hanno voluto mettersi in gioco, per farci conoscere le loro storie. Quello che colpisce di queste donne non è soltanto la dignità che ci mettono nel raccontarsi, ma anche e soprattutto la paura di aver visto male, di aver interpretato male quelli che sono i gesti d’amore che i compagni e i mariti dicono di fare nei loro confronti”.
Sarà un incontro dunque, quello del 25 novembre, non politico, bensì finalizzato alla costruzione di un educazione al rispetto di genere, dove la politica deve vestire in tutto e per tutto la sua veste sociale. Tra gli interventi, previsto anche quello della madre di Fiorenza De Luca. Si racconteranno storie, saranno declamate poesie, visionati video, e si parlerà di normative. A proposito di queste, se consideriamo la recente normativa in tema di stalking, l’avvocato Demarco, spiega che solo questa legge non può bastare, perché il momento repressivo è solo una delle fasi, l’ultima fase in realtà, dove il reato si è già consumato e la vittima è distrutta.
“Dobbiamo educare al rispetto di genere, perché dobbiamo essere portatrici e testimoni di una eredità del nostro partito- spiega la Demarco – Il nostro partito ha nel DNA le battaglie a tutela delle donne, delle minoranze, ma soprattutto abbiamo avuto delle grandissime donne come Teresa Noce, che hanno portato avanti delle battaglie importanti, tutto quello che noi oggi siamo: il fatto che possiamo votare, che possiamo iscriverci agli albi professionali, lo dobbiamo a queste donne. Non possiamo abdicare al nostro ruolo che non è solo politico, è un ruolo sociale, che fa da collante tra la società civile e le istituzioni”.
Il convegno sarà presentato e moderato da Annamaria D’Erchie, segretaria del circolo PD di Montemesola “Ilaria Alpi”, una delle tante donne della segreteria provinciale.
Un segnale forte, che intende valorizzare l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione verso una tale tematica, e fortemente appoggiato e sostenuto dall’On. Michele Pelillo, dal consigliere Mazzarano, e dalla segreteria provinciale tutta.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

FIPAV 2014/15
Con il concerto Fingerstyle” si conclude “Stili a Confronto” nel Centro storico di Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress