Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
17 Dicembre 2016COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA A MASSAFRA 10 Novembre 2015Maurogiovanni radiofonico, alle radici della cultura pugliese 6 Novembre 2016Concorso di Arti Letterarie, Visive e Sceniche “Premio Hermes” – X Edizione 5 Luglio 2012La comunità sangiorgese ed i festeggiamenti del SS. Crocifisso 18 Ottobre 2014REAL SAN GIORGIO: PRESENTATA LA SQUADRA DEGLI ALLIEVI 18 Novembre 2013Armonia va in trasferta. A Bari per l’iniziativa di Book Crossing Libriamoci in Armonia 24 Luglio 2017LA FORLIVESE VALENTINA GHETTI VINCE IL 5 ° FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET CITTÀ DI LATERZA 31 Gennaio 2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 3 Settembre 2014Reality Show culturale? Si può…! Artisti appiedati unico nel suo genere. 17 Maggio 2018MARINA DI GUARDO “COM’È GIUSTO CHE SIA”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  EDIPUS DI TESTORI ALLA CASA DI PULCINELLA. LINO DE VENUTO MATTATORE COL SUO ADATTAMENTO

EDIPUS DI TESTORI ALLA CASA DI PULCINELLA. LINO DE VENUTO MATTATORE COL SUO ADATTAMENTO

—10 Novembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini
Fine settimana degno di attenzione al GRANTEATRINO CASA DI PULCINELLA presso l’Arena della Vittoria di Bari, che dal 13 al 15 Novembre ad opera della Compagnia “L’Occhio Del Ciclone” presenta “EDIPUS”  di Giovanni Testori.
Unico indiscusso protagonista è l’attore e regista  Lino De Venuto (curatore dell’adattamento) nei ruoli di Scarrozzante, Edipo,Laio e Iocasta, per le  scenografie e regia di Gianfranco Groccia, e contrappunti musicali del fisarmonicista Gigi Carrino.
“Edipus” ,scritto da Testori  nel  1974, terzo e conclusivo capitolo della trilogia degli Scarrozzanti ( i primi due due “Ambleto” e “Machbetto“), è la rivisitazione della tragedia “Edipo Re” di Sofocle.

More stories

BARIDEECORSA, UN SUCCESSO CHE VA OLTRE I NUMERI

12 Marzo 2015

ILLUMINAZIONE CITTADINA. INTERROGAZIONE DEGLI M5S

3 Febbraio 2017

IL TOCCO DI ROCK (IN MEMORIA DELL’ 11/9/2001)

11 Settembre 2016

“La gestione dei processi infettivi e del dolore” Giovedì 4 Maggio a Manfredonia

30 Aprile 2016

La storia: un capocomico abbandonato da tutti gli altri attori della compagnia, mette in scena la tragedia in uno sgarrupato teatro della provincia di Milano, Sera dopo sera in una avvilente solitudine, interpretrandone tutti i ruoli. Ma realtà e finzione finiscono per sovrapporsi fino a quando una mitragliata finale pone fine alla sgangherata rappresentazione. Un teatro atipico quello dell’autore lombardo, di rottura con quanto rappresentato fino ad allora, che narra di infelicità. Scarozzante Edipo, infatti, è un uomo solo, ed è l’emblema dell’uomo emarginato,  messo al bando dalla società per le peculiarità della sua condizione.
La rappresentazione,  che esalta l’ ossessiva presenza del corpo In tutta la sua fisicità e gestualità  del teatro di Testori, è corroborata da un nuovo linguaggio creato dall’autore, quell’ “Italiacano” (una sorta di ” Gramelot” per dirla alla Dario Fo) che mescola dialetto lombardo, parole straniere ed espressioni popolari, rendendolo  piuttosto duro e volgare ma allo stesso tempo struggente e coinvolgente. Un linguaggio , che definire ruvido è un eufemismo, ma indubbiamente capace di esaltare in maniera eclatante fascino e poliedricità della drammaturgia testoriana.
De Venuto nel suo adattamento, da par suo, ricorre anche al vernacolo barese, e ,pur rispettando i contenuti forti del testo, lo rende leggero,  divertente e a volte decisamente dissacrante.

13-14-15 novembre 201
GRANTEATRINO CASA DI PULCINELLA
Arena della vittoria 4/A BARI
info: 3397403816

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Uno straordinario Dance Project a Modugno
Presentazione Attività 2014-2015 Laboratorio Urbano MEDITERRANEO San Giorgio Jonico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress