Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
24 Maggio 2013FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA IN LIGURIA. 48 ORE DI MUSICA LIVE E NON SOLO! 1 Giugno 2017IL TOCCODI ROCK (PER RIDERE UN PO’) 30 Luglio 2016MUSICA NEI VICOLI 2,0 LEPORANO 17 Agosto 2016Summer Party a Casa Isabella 29 Marzo 2014Premiata fucina artistica Albania Al Talent Show di Rai1 “La Pista” riflettori su Arben Giga 26 Maggio 2014All’indomani delle elezioni Europee…………. analisi del voto e scenari 7 Agosto 2014Festival dello Scorpione 10 Settembre 2013A proposito di Corte Zeuli e delle tradizioni derivanti dal diritto Longobardo e dagli usi medievali 11 Dicembre 2016Quel che finisce bene di Roberto Piumini, illustrazioni di Giovanni Da Re, Piemme-Battello a Vapore, 2016. 19 Ottobre 2012Beata Madre Teresa di Calcutta. Inaugurata in anteprima nazionale a Parma mostra itinerante sulla vita della Madre dei Poveri.
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il culto della Madonna Odegitria

Il culto della Madonna Odegitria

argurargur—3 Novembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Drumcode Night al Cromie

7 Aprile 2014

È di nuovo Crispiano Comix

7 Agosto 2016

Fissata la data del Conclave L’ “Extra Omnes” nel pomeriggio del 12 Marzo.

8 Marzo 2013

Gli italiani alle urne

24 Febbraio 2013

Il culto della Madonna Odegitria, importato nel X secolo dall’impero bizantino, da origine al toponimo “Itria”, che da il nome a quella porzione di territorio pugliese, a cavallo tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, che coincide con la parte meridionale dell’altopiano delle Murge. La principale peculiarità della Valle d’Itria sono i i trulli, tipiche ed esclusive abitazioni in pietra a forma di cono, le masserie e il paesaggio rurale in genere caratterizzato dall’elevato uso della pietra locale utilizzata per costruire muri a secco e dal terreno di colore rosso acceso, tipico della Puglia meridionale.
Con un buffet gratuito di prodotti tipici di questa area, si darà inizio, sabato 8 novembre, al nuovo appuntamento proposto dal Facula Fun con musica dal vivo e djset.
Durante questa prima parte, nella quale ci saranno a disposizione il Capocollo di Martina Franca, il vino Locorotondo e tante altre specialità, si esibiranno i White Queen, che rappresentano una delle eccellenze del nostro territorio.
Questa tribute band, composta dal frontman e cantante Piero Venery, , dal chitarrista Vito De Matteis, dal batterista Roberto D’amicis e il bassista Giorgio De Nigris, gira l’Italia proponendo il loro spettacolo fatto di musica, teatralità, trasformismo, cabaret e strip tease, sia in spettacoli dal vivo che in format televisivi.
“Il nostro spettacolo – ha affermato il leader dei White Queen – si svolge rappresentando quello che oggi non si può vedere più. Ci piace ingannare in senso benevolo il pubblico, facendolo tornare indietro con la mente agli anni in cui si sentiva la voce di questa grande star e quindi dare loro una testimonianza che in realtà nulla muore se lo porti nel cuore”.
Durante la performance la band riassume la discografia del gruppo britannico, proponendo sia i brani più famosi che quelli meno conosciuti, utili a far conoscere di più il lavoro di Mercury e soci.
“La nostra esibizione dura al massimo due ore, dipende da quanto parlo con il pubblico, che cerco sempre di coinvolgere in un caloroso abbraccio. Cerco di generare cultura, provando a tenere sempre attenta la gente dal primo brano all’ultimo”.
Al termine dell’esibizione si continuerà a ballere nelle quattro piste organizzate per l’occasione, ognuna con il suo genere musicale. Nella Main room si alterneranno al mixer Silvio Carrano, Paolino e Luca Stasi, con Roberto Arcieri al microfono, proporranno suoni pop-dance, edm e house. Nella sala latina ci saranno Vito Vinci, Josè Conserva, Antonio Del Conte, Ritmo latino ed Espinoza. Nella Vip Room, dedicata ad un pubblico più esigente ed elegante, la musica sarà selezionata da Silvio Martines, Aldo Cavallo, Roby dell’Osso , Marco Buonocunto. Nella pista “Abside” spazio alle sonorità tek house con i dj della crew “Digital Beats”.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

CASSANO MURGE. Personale Fotografica di Rosaria Pastoressa. Le immagini in mostra fino al 16 prossimo presso il Palazzo MIANI PEROTTI.
Assemblea provinciale unitaria di CIA – Coldiretti – Confagricoltura Taranto per la crisi del settore agricolo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress