Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
29 Marzo 2017LA COMPAGNIA DEL BELVEDERE IN SCENA CON PIRANDELLO 18 Dicembre 2015Domenica 20 Dicembre, Visita Guidata Esclusiva ai Tesori Nascosti del Borgo Umbertino di Taranto. “Il Sacello Romano e i Resti di Villa Capecelatro” 27 Giugno 2015Grande successo per la prima edizione Miti Moda Muse – Brindisi Città del Mare 29 Aprile 2013Nasce il 62° Governo della Repubblica. PD PDL Lista Civica. Quanto durerà? 22 Novembre 2016CORRADO GRANDE SCEGLIE “CONSERVATORI E RIFORMISTI”. “NECESSARIA RICOSTRUZIONE DI AREA MODERATA DEL CENTRODESTRA” 11 Ottobre 2018LA GIORNATA MONDIALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE 11 Gennaio 2012Pit bull e Rotweiler RAZZE PERICOLOSE 7 Luglio 2013LA COSTA JONICA DELLA BASILICATA: Diario di bordo 27 Dicembre 2017COMUNICATO STAMPA DI FINE ANNO COMUNE SAN GIORGIO IONICO 23 Luglio 2016Si abbassa la radio nella domenica jazz del Canneto
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Assemblea provinciale unitaria di CIA – Coldiretti – Confagricoltura Taranto per la crisi del settore agricolo

Assemblea provinciale unitaria di CIA – Coldiretti – Confagricoltura Taranto per la crisi del settore agricolo

argurargur—3 Novembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

“PASOLINI PRIMA E… DOPO” ALLA VALLISA IL NUOVO LAVORO TEATRALE DI LINO DE VENUTO

1 Novembre 2017

IL TERREMOTO SUI SOCIAL, GLI AVVOLTOI VOLANO ANCHE SUL WEB

28 Agosto 2016

A colloquio con una promessa della danza tarantina: Roberta di Laura

17 Maggio 2014

Maurogiovanni radiofonico, alle radici della cultura pugliese

10 Novembre 2015

Si è svolta ad Avetrana l’assemblea unitaria provinciale delle organizzazioni Cia- Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura allo scopo di evidenziare lo stato di disagio in cui versa il settore agricolo. Nel corso dei vari interventi dei rappresentanti delle organizzazioni è stata messa in risalto la grave crisi in cui versa il settore agricolo. Quest’anno l’andamento climatico sfavorevole ha interessato la maggior parte delle colture in tutta la provincia di Taranto. Le organizzazioni hanno fatto appello ai Sindaci, al Presidente della Provincia e alla Regione Puglia affinché ognuno per le proprie competenze venga incontro alle esigenze della categoria. L’assemblea è stata moderata da Nicola Spagnuolo, già presidente della Cia Taranto, il quale ha evidenziato che, pur essendo nel settore da oltre trentatré anni, non ha mai assistito a niente di simile; il Presidente di Coldiretti Alfonso Cavallo ha messo in risalto che le aziende, pur avendo sostenuto costi esorbitanti per l’acquisto delle materie prime, con quello che hanno ricavato non riescono a coprire le spese; il Presidente di Confagricoltura Luca Lazzaro ha fatto rilevare che l’embargo della Russia sta mettendo in seria difficoltà l’export della nostra provincia; il Presidente della Cia Francesco Passeri ha rimarcato la necessità che si inizi dai Comuni a sostenere l’agricoltura a partire dalla riduzione dei tributi locali. Sono seguiti gli interventi dei rappresentanti della Regione Puglia Angelo Bozza e Giuseppe Marti, i quali hanno evidenziato che, nonostante gli sforzi per la delimitazione dei territori colpiti dalle calamità, le attuali leggi e la stessa burocrazia impediscono alle aziende colpite dalle calamità di ottenere il ristoro dei danni. Per tale ragione Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. nel corso del suo intervento ha evidenziato che nel nuovo PSR sono previste somme considerevoli per sostenere le aziende che vorranno assicurare le produzioni. Erano presenti fra gli altri i Direttori della Cia e della Confagricoltura Vito Rubino e Carmine Palma. Numerosi gli interventi del pubblico che hanno messo in risalto il costo elevato delle polizze e, in alcuni casi, il rifiuto da parte di quest’ultime di assicurare la produzione, in quanto ogni compagnia ragiona con i limiti posti nell’assunzione del rischio; pertanto le aziende, pur volendosi tutelare, non riescono ad assicurare tutte le produzioni a causa del rifiuto delle compagnie di assicurazione. Nel corso dell’assemblea le organizzazioni hanno distribuito un documento in cui sono state messe in risalto le richieste: la declaratoria della calamità naturale per tutta la provincia di Taranto; lo sgravio dei contributi agricoli unificati per la manodopera assunta nel 2014; lo sgravio dei contributi obbligatori dei Coltivatori Diretti e I.A.P.; la proroga delle cambiali agrarie e dei mutui fondiari in scadenza 2014; il trascinamento delle giornate effettuate dai lavoratori agricoli; l’esonero dal pagamento dell’IMU per i terreni agricoli; l’esonero dal pagamento dei tributi locali per gli agricoltori; la sospensione di tutti i ruoli Equitalia nei confronti delle aziende agricole; lo sblocco immediato delle pratiche di finanziamento agrario, pendenti presso la Regione Puglia; attivazione di canali preferenziali per l’ottenimento di finanziamenti straordinari ed agevolati agli agricoltori (Consorzi fidi, Interfidi, banche etc.).

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il culto della Madonna Odegitria
La filosofia nella lingua barese…………. Franca Fabris Angelillo a L’Eccezione
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress