Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
5 Maggio 2015CULTURA E LINGUA BARESE Vent’anni dopo 28 Gennaio 2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 29 Settembre 2013STORIA DI BARI ANTICA. IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI… 10 Febbraio 2017LO SPETTACOLO DI ALE E FRANZ AL TEATRO ORFEO DI TARANTO 31 Agosto 2012Non si placa la polemica sulle modalità di aggiudicazione e gestione del Laboratorio Mediterraneo. 1 Marzo 2021DA SAN GIORGIO IONICO A LONDRA, ECCO «EFFETTO MOLOTOW» IL NUOVO SINGOLO DI VOLPEROSSA E SVAMP 25 Marzo 2017CHALLENGER QUANZHOU: TERZA SINFONIA NEL CIRCUITO CHALLEGER PER THOMAS FABBIANO 13 Febbraio 2015ORGOGLIO SANGIORGESE. IL CASO FABIANA, AZIENDA VINICOLA APPREZZATA NEGLI STATI UNITI 10 Dicembre 2014Grande successo a Taranto per il catanzarese Rosario Amato, oncologo e artista del teatro-danza 17 Novembre 2017LA POESIA SOCIALE E POLITICA. A L’ECCEZIONE LA TEMATICA DEL POETA SIRIANO ADONIS
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  MODUGNO. I CERCHI CONCENTRICI DELLA STORIA…… SE NE PARLA NELLA CHIESA DEL SUFFRAGIO

MODUGNO. I CERCHI CONCENTRICI DELLA STORIA…… SE NE PARLA NELLA CHIESA DEL SUFFRAGIO

—16 Ottobre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

More stories

MUSICA, CANTO, DANZA E POESIA SOTTO LE STELLE. 25 GIUGNO 2015. SAGGIO PIANISTICO AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE.

22 Giugno 2015

A Taranto il concerto “Rach 2“ con Mariangela Vacatello

31 Gennaio 2014

“AMICI 12” E’ POLEMICA!

16 Aprile 2013

ANIMAL EXPO – FESTA DEL GATTO: I GATTI PIU’ BELLI IN MOSTRA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO.

3 Ottobre 2017

“Lo studio della storia è importante perché ci aiuta a capire il presente”,  abbiamo letto o ascoltato un infinità di volte questa  inconfutabile verità.   La storia ha impresso la direzione  alla società in cui viviamo,  ne ha sviluppato strutture  e mentalità, condizionato  i rapporti tra le persone determinando folgoranti trionfi quanto cadute nella polvere (parafrasando Alessandro Manzoni in una sua celeberrima ode), ma non tutti ne sono consapevoli  o interessati, preferendo coltivare le proprie attitudini  seguendo   altri  generi di proposte “culturali”  all’insegna  del “mordi e fuggi” laddove  risulta vellicata ogni parte del corpo eccetto quella cerebrale. La prova lampante  è costituita dall’offerta televisiva che ci viene propinata ogni giorno e che  buona parte dei nostri connazionali segue, non potendo permettersi altre forme di svago intellettuale, con  lodevole eccezione del canale monotematico di Rai Storia. La storia crea i destini dei popoli e riverbera  capillarmente i suoi effetti su ogni spazio dei territori quale effetto di sasso nello stagno, le storie locali costituiscono i cerchi concentrici di quella   cosiddetta maggiore che non sono certo  di minore importanza ai fini della  conoscenza e comprensione degli eventi stessi. Oggi riusciamo ad apprendere la complementarietà della  storia locale e del suo territorio con quella nazionale grazie alla  profusa   passione di intellettuali , storici, studiosi,  che con lavoro certosino sollevano  la polvere dei secoli dagli archivi storici ricostruendo storie di persone, alberi genealogici, e patrimoniali,    alfine  di donare coordinate di comprensione,  consapevolezza e  finanche di  orgoglio.

A Riccardo Riccardi, ad esempio, si deve la riscoperta della storia proto industriale olearia della provincia barese  con la narrazione della vita di Felice Garibaldi, fratello dell’Erode dei due Mondi, o dell’impulso dato all’industria olearia da Pierre Ravanas  stabilitosi a Modugno.    sullo sfondo la formazione della nuova classe dirigente quella  borghesia   che partendo dalla commercializzazione dei prodotti agricoli col Nord Europa, assumerà un ruolo determinante nello sviluppo economico locale.  Su queste storie si incardina l’evento di  Venerdì 17 ottobre, alle ore 19, nella prestigiosa chiesa del Purgatorio di Modugno, in piazza del Sedile in occasione del quale il giornalista terrà  una conversazione sul tema “La Borghesia Mercantile in Provincia di Bari tra metà Ottocento e inizio Novecento”. E di queste storie non se ne avrà mai abbastanza.

Introdurrà e modererà il presidente della Pro Loco di Modugno, Michele Ventrella, con  l’attrice Floriana Uva a interpretare  alcune pagine delle opere del giornalista barese.  Evento patrocinato dal Comune di Modugno, in collaborazione con l’Associazione   Pro Loco e l’Opera  Pia modugnese.. Ingresso libero.

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Bando ‘Orizzonti solidali’: sono dieci i progetti sostenuti dalla Fondazione Megamark
I Vibravoid al Gabba Gabba
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress