Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
18 Gennaio 2016Silvio Carrano “Make Me Feel” (Zulu Records) 1 Novembre 2017Agriturismi in Puglia, con le linee guida nuovo impulso al settore 31 Agosto 2015IL VOLO INFINITO DELLE SONDE VOYAGER. MESSAGGERE DELLA TERRA 23 Novembre 2012Erogazione di fondi regionali per buoni libro Al Comune di San Giorgio circa 28.000,00 € 18 Giugno 2012La cultura sangiorgese a Roma con l’associazione “Terra Jonica” 22 Giugno 20152° Edizione 360 FIGHT NIGHT. L’INTERVENTO DI MIMMO RADICCHIO 21 Dicembre 2013ALENIA Aermacchi, al via le assunzioni 13 Marzo 2021NOTA DEL SINDACO FABBIANO – ULTIME MISURE DI CONTRASTO ALL’ EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 5 Luglio 2014La serata all’insegna dell’arte e delle emozioni. Al Nuovo Teatro Abeliano in scena “Poeta di Dio Don Tonino Bello” 27 Luglio 2013Vivere bene il presente con Anthony De Mello
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A San Marzano la Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

A San Marzano la Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

argurargur—12 Ottobre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Domenica 12 ottobre in tutta Italia si celebra la 64ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, manifestazione indetta a livello nazionale dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro) come momento di riflessione sul sacrificio di chi ha perso la vita nello svolgimento della sua attività lavorativa, nonché occasione per rivendicare la centralità dei diritti di ogni lavoratore.

More stories

Danilo Seclì, un’estate al top

20 Giugno 2015

Diretta dalla sala consigliare sorteggio degli scrutinatori per il referendum costituzionale. 14/11/2016

14 Novembre 2016

IL “MAGICOMIO” DI FRANCESCO SCIMEMI AL “G.M. OPEN THEATRE”

6 Luglio 2016

“YOUNG” PER I GIOVANI: CONCERTO DI PASQUA CON FRANCESCO BUCCOLIERI

28 Marzo 2015

Quest’anno l’ANMIL Territoriale di Taranto celebrerà l’importante ricorrenza a San Marzano di San Giuseppe dove sono attese, da tutta la provincia, circa cinquecento persone, tra componenti del Consiglio territoriale ANMIL, invalidi del lavoro e familiari.
Il programma della giornata inizia alle ore 9.00 al Santuario della Madonna delle Grazie, dove l’Arcivescovo Metropolita di Taranto, S.E. Monsignor Filippo Santoro, celebrerà la Santa Messa in suffragio delle vittime degli incidenti sul lavoro.
A seguire i partecipanti si recheranno in corteo presso il locale Monumento ai Caduti, in Largo Eroi di Nassiriya, dove sarà deposta una corona d’alloro.

Alle ore 11.30, presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, si terrà il pubblico convegno “Rispetta il tuo presente, vale anche per il suo futuro”, lo slogan della 64ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, con cui l’ANMIL invita tutti i lavoratori a prestare la massima attenzione alla loro sicurezza sul lavoro, anche come forma di tutela del futuro dei figli.
Dopo i saluti di Emidio Deandri, presidente provinciale dell’ANMIL, dell’on. dott. Giuseppe Tarantino, Sindaco di San Marzano di San Giuseppe, e del dott. Francesco Cavallo, presidente BCC San Marzano di San Giuseppe, moderati dall’avvocato Maria Luigia Tritto, consulente legale ANMIL Taranto, si svilupperanno gli interventi: on. Giovanni Battafarano, consulente Welfare PD, avv. Nunzio Leone, esperto in sicurezza del lavoro, dott. Giuseppe Gigante, direttore INAIL Taranto, e Rocco Palombella, segretario generale Uilm.

Annunciando l’evento Emidio Deandri ha detto «nel convegno ci confronteremo sulle realtà socio-economiche del nostro Paese e sulla tutela che deve essere garantita alle vittime del lavoro per una più equa e adeguata assistenza, ancor oggi legata ad una normativa obsoleta che risale al Testo Unico Infortuni del 1965, che andrebbe completamente rivista; affronteremo, inoltre, il tema della sicurezza e le iniziative più efficaci in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro».
Emidio Deandri ha concluso spiegando che «secondo l’ultimo Rapporto annuale 2013 reso noto dall’INAIL, c’è stato un calo complessivo di circa 50.000 infortuni (pari a -6%) passando da circa 745.000 casi denunciati nel 2012 a 695.000 nel 2013, mentre sono cresciute le malattie professionali aumentate di ben 5.500 unità, passando dalle 46.300 patologie denunciate nel 2012 alle 51.800 nel 2013 (+11,9%)».

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Silvio Carrano: un 2014 da incorniciare
Carlo Ponti Jr dirige a Taranto La Ciociara
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress