Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
27 Giugno 2016DA DOMANI GLI ALLIEVI DELLA TÀRREGA IN CONCERTO PER UN MESE 19 Gennaio 2016I Garzoni” vincono “Cuochi per Caso” su Telesud 27 Giugno 2015Masseria Todisco: I suoi cinquecenteschi battenti si riaprono per “Scrittori e Paesaggi di Puglia – I Luoghi della Memoria” 16 Novembre 2020L’OSPEDALE “DI VENERE” IMPEGNATO SU DUE FRONTI: SUPPORTO DELLA RETE COVID E RIFERIMENTO PER IL NON COVID 26 Agosto 2012La dignità della persona in Madre Teresa di Calcutta 22 Agosto 2015La risposta di Peacelink ad Arpa 29 Marzo 2017LA COMPAGNIA DEL BELVEDERE IN SCENA CON PIRANDELLO 16 Settembre 2015Taranto canta Pino Daniele 21 Febbraio 2017LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE NELLE RIFLESSIONI DI UNA “NUOVA” ITALIANA 26 Settembre 2019RITORNANO GLI APPUNTAMENTI CULTURALI DE L’ECCEZIONE SOLIDARIETA’ COME ANELITO DI SPERANZA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco

Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco

argurargur—9 Ottobre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Centinaia di giovani studenti tarantini per una intera giornata diventano protagonisti parlando della loro esperienza di volontariato e solidarietà, di quella straordinaria capacità di donarsi e di dedicarsi alla comunità, a chi è meno fortunato e vive un disagio, ma anche al bene collettivo in settori come l’ambiente o il patrimonio culturale e artistico.
Questo è “#giovaninvolo quando i giovani si mettono in gioco”, l’evento finale del Progetto “Giovani in Volo.” del CSV Taranto che, giunto alla nona edizione, ha lo scopo di promuovere il volontariato e la cultura della solidarietà all’interno del mondo della scuola, sensibilizzare maggiormente i giovani nei confronti delle problematiche sociali che caratterizzano il nostro territorio e, infine, offrire agli studenti spunti di riflessione su valori quali la solidarietà, la cittadinanza attiva, l’ambiente e la multiculturalità.
La formula di “Giovani in Volo.” è semplice: le associazioni di volontariato vanno direttamente nelle scuole presentandosi agli studenti che, a loro volta, laddove lo volessero, potranno trascorrere un periodo in una organizzazione di volontariato da loro stessi prescelta.

More stories

ANDRÀ TUTTO BENE

21 Marzo 2020

La magia di Girodibanda al Carnevale di Melendugno (LE)

3 Febbraio 2016

Il giornalismo dalla schiena dritta che non si rassegna all’oblio. Un articolo di Toni Jop che non è stato possibile leggere sull’Unità..

2 Agosto 2014

“se non ti sta bene quella e’ la porta….” (a proposito di Italia da rifare)

27 Febbraio 2012

Nella giornata di DOMANI, venerdì 10 ottobre, tutti coloro che hanno partecipato alla nona edizione “Giovani in Volo.”, studenti e docenti delle scuole e associazioni di volontariato, si ritroveranno presso l’Istituto Salesiani, in viale Virgilio a Taranto, per “#giovaninvolo quando i giovani si mettono in gioco”, l’evento finale in cui saranno coinvolti anche studenti e scuole che non hanno partecipato al progetto; la manifestazione è inserita nella X Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del CSV Taranto.
Hanno aderito alla nona edizione di “Giovani in Volo.” gli istituiti scolastici “Pacinotti”, “Vittorino da Feltre”, “Aristosseno”, “Pitagora” di Taranto, “Don Milani-Pertini” e “Giuseppe Moscati” di Grottaglie, “Motolese” di Martina Franca, “Lentini” e “Einstein” di Mottola, “Amaldi” di Statte e “Calò” di Grottaglie e Taranto.

Nella mattinata, dopo l’accoglienza delle scolaresche con momenti di animazione, gli studenti che hanno fatto una esperienza in “Giovani in Volo.”, coadiuvati dai docenti referenti e dai volontari delle associazioni che li hanno accolti, allestiranno in piena libertà semplici spazi espositivi che comporranno “#mostrailvolontariato”, un vero e proprio percorso di riflessione sulla solidarietà e l’impegno civile che sarà visitabile fino alla sera. Sarà allestito anche l’Open Space Technology (OST) “#giovaninvolo#dicolamia”, un momento informale curato da Tiziana Ferrittu in cui si promuoverà un confronto tra gli studenti sul volontariato.

Nella mattinata, grazie alla sensibilità dell’assessore regionale alla risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, le “Masserie Didattiche” allestiranno per i partecipanti a “Giovani in Volo.” diversi percorsi didattici gastronomici per farli appassionare alla ruralità illustrando loro il ruolo svolto dall’agricoltura nella gestione sostenibile dell’ambiente, nella conservazione e tutela delle bio diversità e dell’identità dei territori attraverso le produzioni tipiche; mediante la somministrazione di merende, inoltre, si sensibilizzeranno i ragazzi sull’importanza dei corretti stili di vita con sane abitudini alimentari.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si terrà un pubblico seminario, al quale la cittadinanza è invitata a partecipare, cui interverranno Andrea Salvini, docente di Metodologia e tecniche della ricerca sociale e di Sociologia del Terzo Settore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, Marco Costantino del Programma Regionale “Bollenti Spiriti” e Anna Cammalleri, dirigente della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico regionale della Puglia.
Dopo i saluti di Carlo Martello, presidente del CSV Taranto, il seminario inizierà partendo proprio dalla presentazione dei risultati dell’OST della mattinata con le idee dei giovani sul volontariato, che poi daranno vita alla tavola rotonda che inizierà trattando il tema “Giovane a chi?? Difficoltà e fatiche dei giovani oggi”; dopo un intermezzo musicale, si riprenderà con “Giovane si diventa: impegno civile e volontariato dei giovani nell’epoca del precariato e della crisi”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Riparte la stagione Teatrale de “L’Eccezione”. ANNA ACHMATOVA P er il ciclo ” Le poetesse”
IL GRUPPO DE CARLO PROMUOVE LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO ISTITUTO TECNICO DEL LEGNO IN PUGLIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress