Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
21 Dicembre 2012Esclusiva di Armonia. Il mondo è salvo grazie ai Wurpless….. La profezia Maya scongiurata con un rimedio “succoso”…. 11 Aprile 2016Incontro con l’Autore a Ginosa 12 Febbraio 2012Whitney Houston non ce l’ha fatta a sopravvivere alla sua fama 12 Marzo 2013SOLVING. Il nuovo film documentario di Salvatore Mignano 13 Settembre 2015ARRIVA LA DANZA-URBANA DI ALBERTO CACOPARDI AL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL 12 Luglio 2015Presentazione attività sportive Federitalia 2015-2016 31 Luglio 2015Arriva a Latiano l’evento “Sapori della Terra” 16 Marzo 2016ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO 10 Novembre 2015Maurogiovanni radiofonico, alle radici della cultura pugliese 7 Febbraio 2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Grande serata a San Nicola per il compleanno del “Laboratorio Urbano”. Concerto con artisti di fama internazionale.

Grande serata a San Nicola per il compleanno del “Laboratorio Urbano”. Concerto con artisti di fama internazionale.

—22 Settembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini
“ E’ andata anche questa, sono davvero contento. Questa sera ci siamo tutti illuminati d’immenso. Una musica sublime, interpretata a livelli altissimi, ha regalato a noi tutti una ragione in più di esistere”.
È il commento rilasciato dall’architetto Eugenio Lombardi, Deus ex machina del  “laboratorio Urbano di Bari”, a margine del riuscitissimo evento celebrativo del 20 Anniversario della fondazione  dell’associazione, svoltosi Sabato 20 Settembre nella Basilica di San Nicola .
Un rilevante  traguardo raggiunto grazie alla passione che muove questo creativo “razionale” ( per usare una definizione con la quale si definisce), unito a tante persone dell’ Associazione da lui presieduta, che     condividono  amore e rispetto per il proprio territorio e la sua storia.

L’interno della Chiesa dedicata al Santo patrono della Città, per la sua potenza evocativa, non poteva fornire miglior scenario ideale all’evento, laddove la presenza di un magnifico pianoforte a coda di colore nero, stava a rappresentare il trait d’union tra le capacità umane materiali  come quelle di erigere colonne sulle quali poggiare volte straordinariamente affrescate, fregiate o scolpite, disegnare curve e volute di uno strumento musicale, e immaginare e  creare musica…

Ed è stata proprio la musica a fare da filo rosso alla serata, la  musica eterna, sublime di grandi compositori, che ha suscitato un crescendo di emozioni nel consistente pubblico presente, sempre attento, diremmo rapito, protagonista  di calorosi applausi di gratitudine e commossa partecipazione  per  ogni esecuzione.

More stories

IL GRANDE SALENTO. A NATALE PROMUOVI IL TERRITORIO!

8 Dicembre 2016

CONFITEOR, SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA TRALUCO

20 Febbraio 2015

LA POLISPORTIVA SAVA CONTINUA A MOSTRARE I SUOI TALENTI

10 Febbraio 2014

Pino Daniele uomo di tutti i sud….. Il suo messaggio di impegno civile resterà

6 Gennaio 2015

La serata condotta dalla giornalista Marilena Rodi e lo stesso Eugenio Lombardi, in misura discreta e sobria, quasi a non voler sottrarre spazio alla musica di incanto che di li a breve avrebbe incominciato, grazie ai suoi virtuosi interpreti, a disegnare emozioni nell’aria.
E così dopo i saluti di Padre Giovanni Distante (già Priore della Basilica) ,  ha aperto  il chitarrista classico Agatino Scuderi, catanese diplomato al Conservatorio di Bari, artista conosciuto in tutto il mondo, con esecuzione di brani di Manuel Ponce e Federico Moreno Torroba, con  esecuzioni da brivido.

È seguita la video proiezione della storia del Laboratorio urbano narrata dalla voce dolce e suadente dell’attrice Floriana Uva.
In fine presentazione Lombardi ha svolto un commovente ricordo del Professor Martino Bonomo, grande amico del Laboratorio, culminato con la consegna di una targa ricordo alla figlia, Sig,ra Annamaria Bonomo.

Immediatamente dopo la musica ha ripreso a vibrare grazie a una coppia di giovani artisti, rispettivamente classe 1982 e 1986, il barese Michele Sgaramella , e la violinista finlandese Elisa Järvëla, poche prove svolte insieme, ma un affiatamento che sembra provenire da lontano, miracoli di quando l’amore per la musica fa vibrare le anime alla medesima intensità. Brani di Jean Sibelius, Mozart e Elgar, han fatto levitare il pubblico a quote non misurabili, al pari dell’incanto suscitato dalla bellezza e dalla grazia  della violinista Finlandese.
A seguire due “Maestri” del pianoforte, docenti al  Conservatorio Piccinni di Bari, Carla Avantaggiato e Maurizio Matarrese, riunitisi nel Karma Piano Duo, che hanno eseguito brani a 4 mani di Rapsodie di Maurice Ravel.

ll concerto si è chiuso con una entusiasmante e trascinante “Czardas” di Vittorio Monti, in cui Pianisti e violinista hanno “donato” tutto. Applausi scroscianti per artisti internazional, intervenuti(è bene precisarlo) senza alcun compenso, ma per il piacere di condividere e partecipare ad una grande storia di volontariato culturale, a favore del patrimonio materiale ed immateriale del nostro territorio che altrimenti verrebbe disperso. Lunga vita al “Laboratorio”.

Servizio fotografico Alessandro Uva

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Chi è il vero dominante? (tra uomo e cane)
Al via i festeggiamenti dei Santi Medici Cosma e Damiano e del Patrono San Michele Arcangelo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress