Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
17 Febbraio 2016FICTION TELEVISIVE E COSCIENZA CIVICA. UN NUOVO COMPITO PER L’ISTRUZIONE 9 Aprile 2018IL GAL MAGNA GRECIA PRESENTA IL PAL 20 Luglio 2016“SCOTCH & STYLE” ED E’ SUBITO SHOW… ! 19 Maggio 2016L’OPINIONE DI ISMAELE LA VARDERA SUL CASO MANIACI – VIDEO 8 Aprile 2021LA POLIZIA LOCALE PUNTO DI PRIMO RIFERIMENTO DELLA CITTADINANZA – UNA STORIA 3 Settembre 2017ULTIMI GIORNI PER IL PALIO DELLE CONTRADE. ARRIVANO I GONFIABILI 8 Novembre 2012BUONGIORNO AMERICA! BARACK OBAMA SI RICONFERMA PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI 27 Agosto 2015San Giorgio Ionico – Contrade alle prese con il “Palo della Cuccagna” 13 Ottobre 2019IL RICORDO DI MARTINO SCIALPI GIOCATORE “SFORTUNATO”… 8 Novembre 2016VIS POLEMICA. BOTTA E RISPOSTA TRA M5S E INSIEME PER SAN GIORGIO IONICO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Bari. Lavori Bloccati alla Palazzina prossima al Castello Svevo. Il Tar Puglia accoglie richiesta di sospensione lavori

Bari. Lavori Bloccati alla Palazzina prossima al Castello Svevo. Il Tar Puglia accoglie richiesta di sospensione lavori

—17 Settembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini
Il Tribunale Amministrativo della Puglia ha accolto la richiesta, adita da privati cittadini e associazioni,  di  sospensione dei lavori    in corso   per la   costruzione dell’ edificio  da destinare agli uffici del Provveditorato alle Opere Pubbliche, sito   in area portuale ma soggetta ad un vincolo risalente agli anni 30 che intendeva tutelare la vicinissima area archeologica  su cui si staglia la mole del castello svevo normanno.

Il magistrato amministrativo Giacinta Serlenga, ha recepito la richiesta subordinata del ricorso, presentato ricordiamo,  dall’Avvocato Luigi Paccione,   disponendo la misura cautelare provvisoria di sospensione, considerando che lo stato in corso dei lavori   appare “allo stato  recessivo” atteso “l’esigenza di un approfondimento teso  a verificare che la realizzazione del contestato ampliamento non comprometta  la cornice urbana di rilevante pregio paesaggistico, architettonico e storico culturale, nella quale si inserisce”.  Sostanzialmente il Magistrato motiva in misura ineccepibile il provvedimento, individuando il presupposto  “  di estrema  gravità e urgenza”,  sospendendo i lavori in attesa del  15 Ottobre prossimo, giorno fissato   per la trattazione  collegiale della Camera di Consiglio, dalla quale promanerà il giudizio definitivo.

Il primo round di questa vicenda   viene aggiudicato alle associazioni ambientaliste e cittadine. Un pasticciaccio  che si materializza nel 2014 quando  iniziano  i lavori per l’edificazione di una palazzina destinata ad accogliere gli uffici del Provveditorato alle Opere pubbliche di Puglia e Basilicata, ma le cui  ci radici risalgono alle convenzioni  stipulate tra i vari enti responsabili dei procedimenti, Provveditorato alle OOPP, Regione Puglia, Comune di Bari, Direzione Regionale dei per i Beni culturali e Paesaggistici di Puglia, Sovrintendenza per i Beni e Paesaggistici di Bari e Foggia , culminate con la conferenza dei Servizi  del 30.06.2010 nel corso della quale ogni Istituzione “per quanto di propria competenza”  dava via libera all’ opera,  dimenticando o ignorando completamente che sull’area  interessata vigevano vincoli risalenti al  1912 e 1930.  Leggi a tutela  rispolverati  dalla polvere del tempo  nel Luglio scorso, grazie alla puntigliosa  ricerca dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Bari,  Professoressa Carla Tedesco, che di fatto sanciva la decisa scelta di campo dell’Amministrazione del neo Sindaco di Bari Antonio  Decaro intesa a tutelare le vestigia archeologiche del borgo antico. L’amministrazione Comunale di Bari, tra l’altro, ha deciso di costituirsi in giudizio nel procedimento amministrativo avviato dalle Associazioni cittadine, cui va riconosciuto  il merito principale di aver intrapreso con tenacia e coraggio la battaglia per la difesa dell’unico patrimonio archeologico  ci cui dispone la Città.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
KATIA RICCIARELLI ALLA 1^ EDIZIONE DE… “IL GUSTO DEL TERRITORIO”
SAN GIORGIO JONICO, FONDI IN ARRIVO PER L’AMIANTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress